Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao raga, lo so che scassa dire a tutti i rapporti ma a me me ne hanno onsigliti ben tre di campane:

21/62

24/72

22/63 o 65

cmq, io moto la seguente comf.

115 malox

carbu del 25

marma polini

collettore carbu per il 25 al carter

ditemi voi quale è meglio, se mi mettete qualche parola su ciascuna, nel senso che mi dite qual' è la più lunga, la più corta, se mi tira tutta la 4°o va in fuori giri perchè troppo corta, ditemi voi.

sareste molto gentili

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao,

sono argomenti affrontati già molte volte come saprai, cmq per farla breve si tratta di tre rapportature molto simili, la più corta è la 24/72, la 21/62 è molto simile, la 22/63 (non 65 che non esiste) è la più lunga.

Cmq lo puoi benissimo capire da te quale è il rapporto più lungo o più corto, infatti basta dividere il secondo numero per il primo, più è grande il risultato più la campana è corta.

In questo caso si ha:

72/24= 3.00 (più corta)

62/21= 2.95

63/22 = 2.86 (più lunga)

Per quanto riguarda l'abbinamento migliore per la tua cgf, io direi che,visto che il 115 Malossi con il carb da 25 dovrebbe dare una bella potenza (a patto naturalmente di fare tutti i lavori del caso), la scelta migliore sarebbe la più lunga delle tre, cioè la 22/63.

Con la 24/72 viceversa perderesti 4-5kmh di velocità con però forse una ripresa un pò più rapida in quarta.

La 21/62 la scarterei per il semplice fatto che esiste solo Polini in alluminio, quindi è più costosa e richiede di montare gli appositi dischi sempre in allumnio.

Queste sono le mie opinioni...

Ciao

Inviato

Aggiungo una cosa... giusto per farti campire come funziona la trasmissione...

I rapporti, o trasmissione primaria, sono formati da un pignone e una campana. Il pignone va attaccato all'albero, la campana, tramite la frizione, si aggancia alla trasmissione secondaria (il cambio). Hai dato 3 rapporti: 24/72, 21/62 e 22/63. I primi numeri, quelli minori (24, 21, 22), rappresentano il numero di denti del pignone. Gli altri (72, 62, 63) rappresentano il numero della campana. E il rapporto tra questi numeri (3.00, 2.95, 2.86) che cos'è? Semplice, è il numero di giri che l'albero motore deve fare per far fare un giro alla trasmissione primaria. Quindi più basso è il numero -> meno giri fa l'albero motore -> più lunghi sono i rapporti.

Poi c'è la trasmissione secondaria, o cambio. Normalmente ci sono tre o quattro rapporti, ad esempio il cambio a quattro marce normale è 10/58, 14/54, 18/50, 22/46. Ecco, prendiamo in considerazione la quarta. Il numero più piccolo rappresenta il numero di denti che c'è sull'ingranaggio multiplo (nel posto della quarta, ci sono 4 ingranaggi uniti), che tramite la frizione si aggancia alla campana, l'altro numero rappresenta il numero di denti della corona della quarta, posta sull'albero della ruota (mozzo). Il rapporto è 46/22=2,09, e significa che l'ingranaggio multiplo fa 2,09 giri per far fare un giro alla corona e quindi alla ruota.

Ecco, ora dovresti aver capito qualcosa sulla trasmissione della vespa, sono cose che non vengono mai dette ma che non tutti sanno.

Per quanto riguarda poi la scelta del rapporto, è una cosa molto soggettiva. Personalmente preferisco rapporti corti, ma molti non hanno i miei gusti. Io ad esempio ti consiglierei i 24/72... Come ti ha già detto Carlo75 la 21/62 è un po' fragile e costosa, essendo in alluminio. PEr farla durare bisogna usare sempre i dischi in alluminio.

Sta a te decidere che rapporti mettere. Pensa a che strade fai, al tuo peso, se vai in due (ricordo che con le vespe 50 legalmente NON si può andare in due, che ci sia la targa vecchia, quella nuova o il santino di Padre Pio..), se ci sono rettilinei, salite, ecc..

Per lavori del caso generalmente si intende raccordo dei travasi e albero anticipato. Dal momento che hai un 25, ci sarebbe anche da raccordare il collettore all'imbocco sul carter, lasciando comunque stare la valvola all'interno per evitare problemi di tenuta.

Ecco un'altra cosa... i 22/63 sono rapporti a denti elicoidali, gli altri due sono a denti dritti. Anche questo può influire sulla scelta, non tanto per questioni di prestazioni (a parità di rapporto non c'è una percettibile differenza), ma per il fatto che magari a qualcuno piace e vuole assolutamente avere il fischio dei denti dritti, mentre altri assolutamente non lo vogliono.

Inviato
grande carlo83 queste info mi hanno chiarito molte cose!!!!!!!!!

da me ci sono rettilinii a manetta quindi opto per i 22/63, ma se sono elicoidali qual' è il corrispondente a denti dritti?

non esiste. Le campane con il rapporto più simile sono le altre che hai nominato.

Tieni conto che la 21/62 polini non è più in produzione :cry:

Inviato
Aggiungo una cosa... giusto per farti campire come funziona la trasmissione...

I rapporti, o trasmissione primaria, sono formati da un pignone e una campana. Il pignone va attaccato all'albero, la campana, tramite la frizione, si aggancia alla trasmissione secondaria (il cambio). Hai dato 3 rapporti: 24/72, 21/62 e 22/63. I primi numeri, quelli minori (24, 21, 22), rappresentano il numero di denti del pignone. Gli altri (72, 62, 63) rappresentano il numero della campana. E il rapporto tra questi numeri (3.00, 2.95, 2.86) che cos'è? Semplice, è il numero di giri che l'albero motore deve fare per far fare un giro alla trasmissione primaria. Quindi più basso è il numero -> meno giri fa l'albero motore -> più lunghi sono i rapporti.

Poi c'è la trasmissione secondaria, o cambio. Normalmente ci sono tre o quattro rapporti, ad esempio il cambio a quattro marce normale è 10/58, 14/54, 18/50, 22/46. Ecco, prendiamo in considerazione la quarta. Il numero più piccolo rappresenta il numero di denti che c'è sull'ingranaggio multiplo (nel posto della quarta, ci sono 4 ingranaggi uniti), che tramite la frizione si aggancia alla campana, l'altro numero rappresenta il numero di denti della corona della quarta, posta sull'albero della ruota (mozzo). Il rapporto è 46/22=2,09, e significa che l'ingranaggio multiplo fa 2,09 giri per far fare un giro alla corona e quindi alla ruota.

Ecco, ora dovresti aver capito qualcosa sulla trasmissione della Vespa, sono cose che non vengono mai dette ma che non tutti sanno.

Per quanto riguarda poi la scelta del rapporto, è una cosa molto soggettiva. Personalmente preferisco rapporti corti, ma molti non hanno i miei gusti. Io ad esempio ti consiglierei i 24/72... Come ti ha già detto Carlo75 la 21/62 è un po' fragile e costosa, essendo in alluminio. PEr farla durare bisogna usare sempre i dischi in alluminio.

Sta a te decidere che rapporti mettere. Pensa a che strade fai, al tuo peso, se vai in due (ricordo che con le Vespe 50 legalmente NON si può andare in due, che ci sia la targa vecchia, quella nuova o il santino di Padre Pio..), se ci sono rettilinei, salite, ecc..

Per lavori del caso generalmente si intende raccordo dei travasi e albero anticipato. Dal momento che hai un 25, ci sarebbe anche da raccordare il collettore all'imbocco sul carter, lasciando comunque stare la valvola all'interno per evitare problemi di tenuta.

Ecco un'altra cosa... i 22/63 sono rapporti a denti elicoidali, gli altri due sono a denti dritti. Anche questo può influire sulla scelta, non tanto per questioni di prestazioni (a parità di rapporto non c'è una percettibile differenza), ma per il fatto che magari a qualcuno piace e vuole assolutamente avere il fischio dei denti dritti, mentre altri assolutamente non lo vogliono.

:shock::shock::shock:

Io me la stampo e me la metto via questa risposta!

Inviato

No in fuori giri non ci vai...

Però è abbastanza cortina...L'ho provata un paio di anni fa su di un 102 Polini..e devo dire che le marce sono abbastanza corte...hai una buona ripresa...però è abbastanza limtata come velocità max...

Io se fossi in te starei anche sulla 22-63...

Poi alla fine la campana è solamente una scelta personale...

entro certi limiti...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...