VINC├âãÆ├é┬® Inviato 28 Giugno 2004 Segnala Inviato 28 Giugno 2004 Allora gente!!,avrei un po di domande: 1├é┬░vorrei sostituire i gommini del carter,cio├â┬¿ quelli che sorreggono il motore al telaio,come si tolgono?????,ci sono tecniche particolari o vado a BOOTTR D MARTIELLO???????? 2├é┬░ho controllato le fasce misurandole nel cilindro,(dopo averle tolte dal pistone naturalmente),ed ho notato una distanza tra i 2 estremi,di+o-6-7 decimi,sono da cambiare??????????? che distanza dovranno avere le nuove?????? questo ├â┬¿ quanto.Naturalmente RINGRAZIO TUTTI!!!!!!!!!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 29 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2004 P.S.Avrei anche voluto sapere in maniera DETTAGLIATA come si sostituiscono i cuscinetti,sia sfera che rulli.Si tolgono tutti dall'esterno verso l'interno??? tutti con la tecnica del pre riscaldamento??? E poi se compro un albero motore nuovo,me lo danno senza biella suppongo!!!!,come smonto la mia biella,e come la rimonto sull'albero nuovo????????????? OOOhhhh RAGA Vi prego AIUTATEMI,per il momento sono APPIEDATO!!!!!!!!!Se solo volete penzare che sar├â┬▓ costretto ad usare un KYMCO,dovreste aiutarmi per un fatto di coscenza VESPISTICA!!!!!!!! aspetto ansiosamente risposte ciaoVINC├â┬® Cita
Marco Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Allora...per i silent block lascia perdere.Per toglierli(per quello che riguarda 125-150) non basta il martello, devi trapanare la gomma e sputare sangue per toglierli.Ma dopo un'oretta vengono...il problema è rimetterli.Ci vuole una pressa, una punta apposita da farsi al tornio e una serie di distanziali.E' il peggiore lavoro che abbi amai fatto su una vespa, non è alla portata di tutti, e lo sconsiglio vivamente.IO non lo farò mai più.Ci vuole meno a cambiare i carter che a cambiare i silent!(sul motore a cui li avevo cambiati si è poi crepato il carter e li ho buttati dopo pochi mesi...sigh!) Le fasce secondo me vanno ancora bene.Ho avuto fasce con 2 mm sulle punte.COmunque quando le compri nuove porta il cilindro. L'albero motore viene venduto completo di biella.Per montare l'albero ci vuole una pressa e epr allinearlo un comaparatore decimale.Attento quando compri l'albero nuovo a non farlo cadere che se si gira di un decimo si rovina.Inoltre quando si monta l'albero motore bisogna montare si chiudono i carter e quindi si monta la frizione facendo attenzione quando si serra il dado a non tenere bloccato l'albero ma bloccando la frizione stessa.QUindi il volano.Una volta ho montato prima il volano, poi ho tenuto fermo il volano e montato la frizione.L'albero i è girato e mi ha distrutto la valvola. Ma perchè vuoi cambiare l'albero? CIao MArco. Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 29 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Ciao MArco,stamattina ho portato l'albero in una rettifica,l'anno bilanciato, risistemato la filettatura lato frizione,cmq io volevo prenderlo nuovo,perch├â┬¿ sulla spalla lato aspirazione,presenta dei microfori,credo causati dalla rugine per la lunga inattivit├â ,per├â┬▓ il rettificatore mi ha detto che non ne vale la pena!!!!,mi daresti anche qualche dritta sulla sostituzione dei cuscinetti a rulli,in particolare quello lato volano???????? come sempre 1000eeeeesssssss GRAZIEeeesssss!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Marco Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 per il cusinetto devi scaldare il carter con un phon per sverniciatura e toglierlo con dei colpi secchi.appoggi un disco in legno o in alluminio dello stesso diametro del cuscinetto e lo batti con un martello in gomma.Per rimettelro scaldi il carter e metti il cuscinetto in freezer.Dovrebbe entrare a mano, altrimenti lo fai sempre con il disco che hai usato per l'estrazione e il martello in gomma.Per unamaggiore raffinatezza eistono gli estrattori.altrimenti in rettifica te lo fanno in 5 min. Io l'albero non lo cambierei. CIao marco. Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 29 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2004 No non lo cambio,!!!!anche un meccanico a cui l'ho fatto vedere,mi ha detto che lui non lo cambierebbe, quindi tutto OK!! domani mi cimento nella sostituzione dei cuscinetti SPERIAMO BENE!!!!!!!!!!!! UN SALUTO!!!! ciaoVINC├â┬® Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini