Luca Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 Tutti sanno ormai che fra gli oggetti più ricercati su Ebay in Italia la Vespa spicca fra i primissimi posti. Migliaia di articoli nuovi inseriti ogni settimana, centinaia di Vespe vendute a cifre da capogiro. E così, visitando l'ultima bestialata di Ebay, mi sono chiesto se tutto ciò sta facendo del bene alla nostra passione. Da un anno a questa parte i prezzi sono saliti in modo davvero esagerato, salivano anche prima, ma mai come nel 2006... La mia domanda è: che sia colpa di ebay? L'effetto silenzioso quanto catastrofico sulla qualità dei Vespisti dell'avvenire è semplice da prevedere: -La Vespa costa di più, quindi non è per tutti -E' più facile imbattersi in chi se ne compra 4 già restaurate e nel giro di qualche mese per puro sfizio piuttosto di qualcuno che fa sacrifici per sistemarsene una sola Vespa (e neppure pregiata) perchè spinto dalla voglia di usarla. Mi chiedo chi dei due riescirà meglio ad apprezzare l'andare in giro in Vespa. -Su Ebay la roba costa di più, talvolta raggiunge prezzi folli, sui ricambi spesso accade che l'asta supera il valore del pezzo nuovo, ancora in produzione e comprato in negozio. Però la gente compra... fa troppa fatica recarsi al mercatino ed inzaccherarsi le mani di ruggine. E i venditori vendono felici e contenti... -Ebay aumenta constantemente le commissioni di vendita, sintomo che gli affari vanno bene, sintomo che il sistema funziona perfettamente come un ingranaggio lubrificato per bene. -Vespa comprata con la carta di credito e recapitata direttamente in casa? Ma secondo voi non manca qualche passaggio? Tutto questo ci sta facendo del bene? I Vespisti del domani avranno una spina dorsale?Raffinati Manicure al posto di unghie nere di grasso? Che il Turbo non si arrabbi ma secondo me tutto questo è più pericoloso del blocco degli euro 0, è più subdolo, è silenzioso, non si vede ma si sentono già gli effetti. Il mondo che conosciamo noi Vespisti sta cambiando... e non in bene. Cosa fare per fermare questa macchina? Cita
ho6vespe Inviato 19 Novembre 2006 Segnala Inviato 19 Novembre 2006 L'effetto più evidente (almeno per me) è che il sabato mattina mi trovo il garage pieno di fighetti che non sanno neppure cambiare una candela ma si spacciano per grandi vespisti, esperti e collaudati.. A volte i fighetti sono tristi perchè pensavano di non dover fare la miscela.. altri vengono a vedere una special convinti che il loro amico meccanico gli monterà sotto il "blocco del 200" per "pochi euro"poi quando gli spiego che non è possibile mi dicono che si vede che non me ne intendo... mamma mia ma che abbiamo fatto di male per meritarci tutto ciò??? Sui prezzi di ebay io ci ho messo una pietra sopra.. anche le vespe che vendo, preferisco metterle nel mercatino e farci anche 1000€ in meno piuttosto che metterle su ebay... ODIO EBAY Facciamo una raccolta firme per chiudere ebay?? Cita
il_Bong Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 io davvero no so cosa si possa fare contro ebay.. gli affari gli vanno alla grande..oggi ho sentito pure la pubblicità su radio deejay! Cita
arny Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Quando ci girano interessi così grossi, non si fa proprio niente. Appena, in una discussione si era toccato in modo molto marginale gli interessi di conosciuti collezionisti di grido , mostrando la loro reale natura ed etica," Apriti Cielo !!!!!!" ( vero Luca ??). Pertanto, visto che su E bay, gli interessi sono molto , ma molto più grandi, non si farà semplicemente nulla, anche, perchè moscerini come noi, manco li cagano. Semplicemente ,ci entreremo nel sito, guarderemo cosa vanno a finire le cose, se qualcosina si potrà comprare o vendere lo faremo, e magari non ci incazzeremo, quando uno come il sottoscritto, riesce ad offrire il meglio per un insieme di ricambi di GS 160 messo all'asta da un inglese, e lo stronzo di venditore mi annulla l'offerta, perchè nella sua vita non prende in considerazione l'invio del pacco in Italia! E' tutta una merda, basta girarci attorno come lo slalom di sci, e non pestarla. Cita
andreao Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 non c'è assolutamente niente da fare.. come ha detto arny, noi siamo sono solo dei moscerini e abbiamo un potere pari a zero. E poi, purtroppo, non c'è niente di illegale sotto, se non quello di funzionare come l'economia insegna, con la famose legge della domanda e dell'offerta. Se c'è tanta domanda, i prezzi si impennano, non importa cosa si stia vendendo. Poi, secondo me, alcuni prezzi finali delle vespe in vendita sono truccati, cioè offerte dal venditore stesso con un altro account fittizio: basta vedere quante vespe si ri-continuano a vedere. Ma la colpa di ebay è marginale: la vespa adesso è una moda, e al fighetto non importa spendere poco, o restaurarsi la Vespa da 0, o capire come funziona, ma averla subito chiavi in mano a costo di spendere 3000 euro per un'et3 (e ne conosco più di uno, vi assicuro): da me, dove il numero di Vespe circolanti è basso, è ormai impossibile trovare una vespa da restaurare a un prezzo decente, perchè appena appare l'inserzione subito chiamano in 200. Ebay di sicuro non aiuta, ma secondo me non è La causa.. è una delle tante. Cita
zioSergio Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 A mio avviso è un fenomeno non raro: una di quelle passioni morbose di origine ignota (ma qui non c'è sociologo che ce ne possa spiegare la genesi) che fanno convergere gli interessi di molti su articoli poco disponibili sul mercato, con conseguente lievitazione dei prezzi. Pensate alle carte telefoniche degli anni 90, o agli assegnini degli anni 70. Dopo lo scoppio della bolla, le quotazioni scendono a picco. Come i due casi citati, ma ce ne sono stati molti altri. Penso sia meglio mantenere la calma, magari approfittarne per vendere un rudere ammaccato e arrugginito che abbiamo in cantina e non sistemeremo mai per 5000 euro, e attendere che la cosa muoia da sola. Cita
bibo35 Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 il fenomeno di ebay ormai è risaputo... per quanto mi riguarda se ci devo comprare qualcosa cerco nel mercato tedesco, ancora pieno di cose strane a prezzi accessibili... mentre lo uso come venditore quando ho qualcosa da togliermi di mezzo.... per prima cosa perche metto foto e descrizione e chi lo compra non rompe le balle come nel mercatino, sai come funziona no? ti chiedono quanto costa, mi fai lo sconto, telefonate, mi invii le foto ecc ecc e dopo che ci perdi un sacco di tempo poi non lo prendono.... invece piazzi su ebay e via, e proprio come dicevi tu spesso i prezzi salgono vertiginosamente... ma ho la coscenza a posto non sono io a chiedere cifre spropositate ma gli altri a offrirmele.... tutti qui sappiamo quanto stà diventando oneroso anche per noi "appassionati" veri mantenere in ordine le nostre vespe, quindi non vedo cosa ci sia di male se qualcuno mi aiuta di sua volonta... come dici tutto questo ha anche il suo rovescio, ossia difficilmente riusciro a metere le mani su una rally, altra mia passione, poiche hanno raggiunto cifre da capogiro.. ma prima o poi capiterà ne sono sicuro... come si nota dal lavoro del buon largo ci sono ancora occasioni e modo di comprare a prezzi decenti... un altra cosa da sottolineare, il fatto che le vespe abbiano quotazioni cosi alte evita per il futuro cio che accadde qualche annofa con la rottamazione, ormai quasi piu nessuno pensa di demolire la propria vespa in favore di un ecoincentivo di 200 euro.... Cita
northeast Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 ebay è l'unico posto dove qualsiasi oggetto costa piu' del nuovo (vedi telefoni cellulari usati) poi è chiaro gente senza scrupoli e senza la sana e vera passione per la Vespa continuerà ad usarlo... pero' in molti casi è l'unico modo possibile per vendere in modo rapido e magari senza tanti sbattimentirecuperando le spese che uno ha sostenuto. poi per confermare quanto detto da andreao e da bibo35 quando ho venduto il PK mi hanno chiamato una ventina di persone il giorno stesso che ho inserito l'annuncio e hanno continuato per il mese successivo addirittura uno ha chiamato 4 volte dicendo che 400 euro che volevo erano troppi mi dava 50 euro che la vespa non vale piu' niente piu' niente e insisteva alla fine l'ho piazzato a 350 Cita
bag85 Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 sinceramente qualche pezzo su ebay l'ho venduto anche io, pero` poca roba, sarannon 4 pezzi si e no, e a prezzi da mercatino ( almeno credo) giusto per avere 10 euro per una bevuta sabato sera e liberare un po il garage, sicuro non per lucrare il 200% su di un ricambio usato pero` solo Dio sa se non ho le unghie sporche di grasso da ridere un giorno al campetto di calcio un ragazzo, penso di 18 anni, che parlava con un suo amico del suo nuovo PX 150 nuovo, grigio metallizzato, e la conversazione era del tipo: -bello il tuo PX -si si, sai e` da tempo che lo volevo, e finalmente i miei me lo hanno preso, ma non andava tanto bene, al semaforo si spegneva sempre -veramente, e come hai fatto -sono andato dal meccanico, che ha regolato il minimo, e adesso va che e` un piacere .... DAL MECCANICO?????????? PER LA VITE DEL MINIMO??????????? e con che aria di saccenza discutevano... menomale ero li con la Elvira, senno li facevo sfigurare, o magari venivano a darmi qualche dritta... un altra cosa triste sono quelli che si comprano le maglie della vespa nei negozi piaggio o proprio su ebay, mentre io ho la mia solita maglietta di cotone bianca con le ditate di grasso e la faccia che sembro uno delle isole samoa tanto e` sporca Cita
SasaDoku Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Non sono daccordo con la maggior parte delle opinioni. Se oggi i vespisti "veri" mancano (e nemmeno io mi ritengo tale) non è colpa di ebay, ma dell'evoluzione dei tempi. Il fatto che la vespa "vada" molto anche su ebay è semplicemente parte del flusso e riflusso delle mode, come succede adesso per i RayBan a goccia e poco tempo fa per i pantaloni a zampa d'elefante. Questo però non significa necessariamente che in molti di quelli che scelgono oggi una vespa per moda non possa domani nascere la "vera" passione. Sono convinto che nella stragrande maggioranza dei casi questo avverrà, anche se magari non subito ma dopo un "salto" generazionale (sempre che le vespe sopravvivano indenni alla morte del fenomeno di moda...). Nel resto dei casi assisteremo semplicemente alla ricomparsa sul mercato del mezzo in questione, pronta per andare ad un altro fortunato. Ebay è solo un mezzo adeguato ai tempi, non il diavolo. Come una pistola non è responsabile dei danni che provoca, perchè tale responsabilità è da attribuirsi esclusivamente a coloro i quali ne fanno un uso dannoso. Da parte nostra possiamo solo utilizzarla al meglio e sperare che alla fine il buonsenso prevalga sugli orgasmi del momento. AUGH! Ho detto! Cita
Luca Inviato 20 Novembre 2006 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2006 sempre che le Vespe sopravvivano indenni alla morte del fenomeno di moda... sono 10 anni ormai che sento dire che è una moda... Si può definire moda qualcosa che dura da così tanto tempo? Cita
Uno Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 non è tanto la moda vespa.. ma la moda scooter.. che va avanti da 10 anni e più.. come negli anni 70 c'era la moda fuoristrada.. e negli 80 quella dei tuboni.. La vespa si è inserita in questo filone e lo cavalca alla grande.. Cita
t5 Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 sempre che le Vespe sopravvivano indenni alla morte del fenomeno di moda... sono 10 anni ormai che sento dire che è una moda... Si può definire moda qualcosa che dura da così tanto tempo? Purtroppo stavolta a tutto ciò c'è da aggiungere il problema non indifferente del blocco del traffico per i veicoli più inquinanti...e stavolta la vedo davvero dura, a meno che non ci venga una seria protesta tipo quella dei cobas del latte o cose simili... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 L'unica (fosse piccola) accusa che muovo ad Ebay e'quella di avere instaurato un giro vizioso di rialzi ingiustificati, cioè il trend di richieste e'lo stesso da almeno 2 anni e non si capisce perchè ci siano questi aumenti continui. Mancano le Vespe? Ma per favore!!! Ho fatto una semplice prova e ho controllato nelle prime 50 aste scadute a maggior prezzo il loro risultato...intanto in queste 50 Vespe vediamo ben 10 (DIECI) GS 150-160, 2 SS 180 (di cui una richiesta a 7000!!!! Che non batte però il matto da 10.000 del mercatino di VOL), 13 (TREDICI) tra farobasso, struzzo e ACMA e 4 Rally 200...in piu'come non notare alcune Sprint Veloce restaurate a 3000 € (!!!) e un Vespino 50 N sportellino sempre restaurato a 2500 (!!!!!!!!!). Ebbene di queste 50 aste "milionarie" solo 16 si sono concluse con un offerta congrua per il venditore e di queste 16 solo 9 di esse con due o piu'offerte... Quindi le Vespe non mancano, in quanto escludendo i soliti burloni che vogliono vendere il plasticone sfruttando il nome "Vespa" per arrivare al primo oggetto non Vespa intera si devono girare 5 pagine, quasi 250 Vespe di ogni tipo offerte negli ultimi 2 mesi...!!! Il problema vero quindi non e'Ebay ma la testa di c...o di chi mette aste a prezzi pazzeschi o offre cessi senza ruote e senza documento alcuno a 500-600-700 €. La colpa e'anche di quei 4-5 massimo 10 beoti che offrono migliaia di € per una percentuale minima di modelli proposti che però fanno drizzare anche agli altri l'avidità di soldi fosse anche un PK 50 sfondato... Il problema maggiore quindi per me e'che chi vuole possedere una vera Vespa, spesso deve quasi ammattire a cercarne una senza svenarsi...certo, ci si riesce alla fine bene o male ma spesso sono delle incazzature mica da poco, perchè il buon senso ci dice un prezzo mentre la pazzia generale un altro e questo fa incavolare!! Per fortuna, e qui mi autocito, le Vespe a poco PER VESPIZZARSI ancora si trovano...per le Vespe che tutti sognamo, purtroppo non e'affatto la stagione giusta. Di certo e'che si la richiesta economica la fa la domanda, ma qui stiamo andando su quotazioni sempre piu' inverosimili, che alla lunga faranno cadere la smania di acquisto del fighetto o del collezionista piu'incallito e quindi si spera, nel crollo di questa bolla speculativa e al ritorno a quotazioni piu'normali. La Vespa e'di moda da 10 anni? No, e'che la Vespa e'come la Ferrari, la Coca-Cola e la Moka Express...sono espressioni a se stanti, la Vespa NON e'uno scooter ma e'la Vespa, come la Ferrari NON e'una macchina sportiva e'la Ferrari e cosi' via...da quando sono nate sono e saranno sempre DI MODA (termine che non mi piace) lo saranno anche tra 200 anni...stiamo solo attraversando una lunga fase di riflusso che come TUTTE le cose terrene non puo'aumentare in eterno, ma deve gradualmente, piano piano, recedere. Ciao FC Cita
ho6vespe Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Ragazzi ho appena comprato una lambretta su egay! Però non ho fatto nessuna offerta, ho chiamato il proprietario e l'ho comprata fuori.. alla faccia di ebay l'ho pagata pure il giusto. Stavolta ho fregato il "sistema" Cita
giodeluigi Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 i rialzi dell'ultimo anno sono, secondo me, in parte dovuti anche all'interesse generale che si è creato verso la Vespa per il suo sessantenario... stessa cosa sta succedendo per la Fiat 500 che quest'anno ne compie 50.... stessi effetti e cioè prezzi alle stelle. che dire.....io sono stato tra quelli che pur avendo da sempre nutrito una forte attrazione verso la mitica Vespa, per una serie di combinazioni, mi sono ritrovato a comprarne una soltanto lo scorso settembre spendendo 1200 euri per una ET3.... è stata una discreta botta considerando che tra passaggio di proprietà, carrozziere, meccanico, revisione, ricambi originali e tutto il resto che c'è andato dietro sono arrivato a 2400...... però è venuta come la volevo.....un piccolo capolavoro.....l'ho trovata targata RA come la cercavo con in più i numeri palindromi!......quindi più unica che rara.. sono troppo contento della mia Vespetta e resterà per sempre con me. purtroppo Ebay o non Ebay questo non è proprio il momento di acquistare......i tempi in cui si ritiravano camioncini di Vespe a 100-150 mila lire l'una sono finiti e non torneranno di certo.. Fortunato chi ha colto l'attimo una decina d'anni fa! Cita
modette1979 Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Io penso che il fenomeno dei rialzi dei prezzi non sia da imputare esclusivamente a Ebay... il problema è che ormai ci sono delle categorie di persone che fino a qualche anno fa non avrebbero usato una vespa nemmeno sotto minaccia e ora invece farebbero a botte per averne una (a torino ho già visto anche qualche tamarro oltre ai consueti fighetti). E' vero su ebay i prezzi raggiungono livelli astronomici, ma che dire dell'et3 da restaurare che ho visto qualche giorno fa a Novegro alla modica cifra di 2550 eurosoldi? E i cinquantini (ovviamente sempre da restaurare) e 600 o 700 euro? E' che molta gente ha la fortuna di avere le finanze per comprarsi mezzi d'epoca e prezzi da capogiro... chiaro che se tutti fossero dei poveretti con le pezze al didietro come la sottoscritta questi signori che speculano sulle passioni altrui farebbero ben pochi affari... e noi vespisti (nel mio caso aggiungo vespisti modernisti) saremmo ben più felici di poter vivere il nostro amore per la vespa senza doverci svenare per acquistare imenotteri e pezzi di ricambio Cita
Asashi Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 mah... io la vedo un po diversa... A novegro ho visto cose abominevoli a prezzi assurdi per delle ciofeche, ma ho anche visto un 200 rally con targa edocumenti riverniciato bene (di un colore non originale) funzionante e già venduto a 2000euri che sicuramente è meglio della stessa vespa con bolle di ruggine grosse così venduta da un altro a 4mila Io penso che per fare l'affare bisogna cercare e non arrendersi Io ho cercato un px per 2 anni e alla fine l'ho trovato, praticamente nuovo e ad un prezzo onesto Cita
cristian-91 Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Concordo nel dire che le Vespe in quest ultimo anno sono di molto aumentate,ma secondo me la causa non è unicamente di ebay...In fondo,se in un asta vengono fatte delle offerte da parte del venditore con un altro account ,non è detto che il possibile acquirente interessato arrivi ad offrire una cifra piu' alta di quella fatta dal venditore.Comunque,un altro motivo del rialzo sono sicuramente i mercatini,a novegro sabato ho visto una 180 ss a 4200 euro da restaurare...fate le opportune considerazioni....Fino a una decina di anni fa delle vespe così valevano 100.000 lire,sempre a patto di trovare chi era disposto a spenderle... Poi,su Ebay ho gia' fatto acquisti abbastanza 'a prezzo' su cose che non interessano il mondo Vespa , quindi mi sembra sbagliato imputare la colpa a Ebay che in fondo non è altro che un sito commerciale come altri. Ciao a tutti! Cita
arny Inviato 20 Novembre 2006 Segnala Inviato 20 Novembre 2006 Ribadisco il concetto che E bay va preso con le pinzette, utilizzato per quel poco o tanto che può darci, ma soprattutto non lo si potrà fermare. Se poi, vorremo vedere un rallentamento della " borsa vespistica", questo accadrà, solo nel caso di un brusco rallentamento della domanda, o in caso di sciagurati regolamenti attuativi di blocco alla circolazione dei " famigerati ed inquinantissinmi" motori a due tempi. Per adesso, terminato il preliminare di acquisto su E bay della mitica ( e da noi semisconosciuta) Vespa 160 spagnola ( Motovespa), prima al mondo con accensione elettronica ( 1967), in condizioni immacolate ( fatto rarissimo per una Motovespa), vi dirò se E bay mi ha garantito un vero momento di gioia, o una di quelle sonore inchiappettate che ogni tanto mi tocca sentire da altri acquirenti trombati. Cita
rocksteady Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 Tutti sanno ormai che fra gli oggetti più ricercati su Ebay in Italia la Vespa spicca fra i primissimi posti.Migliaia di articoli nuovi inseriti ogni settimana, centinaia di Vespe vendute a cifre da capogiro. E così, visitando l'ultima bestialata di Ebay, mi sono chiesto se tutto ciò sta facendo del bene alla nostra passione. Da un anno a questa parte i prezzi sono saliti in modo davvero esagerato, salivano anche prima, ma mai come nel 2006... La mia domanda è: che sia colpa di ebay? L'effetto silenzioso quanto catastrofico sulla qualità dei Vespisti dell'avvenire è semplice da prevedere: -La Vespa costa di più, quindi non è per tutti -E' più facile imbattersi in chi se ne compra 4 già restaurate e nel giro di qualche mese per puro sfizio piuttosto di qualcuno che fa sacrifici per sistemarsene una sola Vespa (e neppure pregiata) perchè spinto dalla voglia di usarla. Mi chiedo chi dei due riescirà meglio ad apprezzare l'andare in giro in Vespa. -Su Ebay la roba costa di più, talvolta raggiunge prezzi folli, sui ricambi spesso accade che l'asta supera il valore del pezzo nuovo, ancora in produzione e comprato in negozio. Però la gente compra... fa troppa fatica recarsi al mercatino ed inzaccherarsi le mani di ruggine. E i venditori vendono felici e contenti... -Ebay aumenta constantemente le commissioni di vendita, sintomo che gli affari vanno bene, sintomo che il sistema funziona perfettamente come un ingranaggio lubrificato per bene. -Vespa comprata con la carta di credito e recapitata direttamente in casa? Ma secondo voi non manca qualche passaggio? Tutto questo ci sta facendo del bene? I Vespisti del domani avranno una spina dorsale?Raffinati Manicure al posto di unghie nere di grasso? Che il Turbo non si arrabbi ma secondo me tutto questo è più pericoloso del blocco degli euro 0, è più subdolo, è silenzioso, non si vede ma si sentono già gli effetti. Il mondo che conosciamo noi Vespisti sta cambiando... e non in bene. Cosa fare per fermare questa macchina? e quindi legge del mercato domanda offerta .... dov'e' il problema ?? la vespa prima era da sfigato adesso e' da figo .. Amen vorra dire che non comprero' piu' vespe perche' costano troppo . Cita
Largo...Ciospe! Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 Ragazzi ho appena comprato una lambretta su egay! Però non ho fatto nessuna offerta, ho chiamato il proprietario e l'ho comprata fuori.. alla faccia di ebay l'ho pagata pure il giusto. Stavolta ho fregato il "sistema" Le Lambro per fortuna sono ancora richieste solo dagli appassionati...non sono cosi' "di moda" come le Vespe. Sul sistema adottato credo che sia una usuale e usatissima tattica dei venditori per non pagare le commissioni ad Ebay: mettere un prezzo molto alto di partenza che in realtà sta solo a significare quanto si deve discutere di pagare per avere il mezzo e da li' contrattare sottobanco. Ad accordo raggiunto, si chiude l'asta anticipatamente per "errore di inserimento" o "l'oggetto non e'piu'disponibile per la vendita". Infatti Ebay da un po' ha messo un avviso (che però non nega il contatto) che salta fuori quando si contatta un utente extra-asta... Io stesso sono tentato di eliminare dalle prossime aste il prezzo di riserva e fare una cosa simile, perchè pagare 15 € + il resto per un valore di asta di 750 € su un guadagno effettivo di 150 € si e no, mi rompe non poco. Sempre meglio cosi' penso che usare l'odioso "senonprendoabbastanzasoldichiudolastainanticipo"... Ciao FC Cita
MarcoPau Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 Ma scusate, ai mercatini, forse, le Vespe costano tanto meno che su ebay? Dove sono andato io ho sempre trovato prezzi astronomici, come 1400€ per un PX125 anni 80 conservato neppure così bene! O gli oramai classici 2500 euro per una 50 restaurata... D'altronde c'è gente che ha soldi, o gente che comunque li tira fuori davanti ad un mezzo che è comunque praticamente eterno, vista la facilità di manutenzione e ripristino. Anch'io, ovviamente, spero che tutta questa follia si spenga, soprattutto per quanto riguarda il mercato dei rottami, o comunque delle Vespe malconce. Mi fa imbestialire sentirmi chiedere 1000 euro per un pezzo di ruggine, incompleto e senza targa, per quanto possa avere anche 50 anni! Anche perchè tutto questo ostacola il recupero dei mezzi non utilizzati/bili, cosa cui noi credo si tenga particolarmente. La soddisfazione e l'importanza di salvare un patrimonio storico meraviglioso è, secondo me, il nostro compito più elevato. Cita
Grio Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 DOMANA = OFFERTA Se c'è uno che compra..... Cita
lucabosco Inviato 21 Novembre 2006 Segnala Inviato 21 Novembre 2006 a volte mi sembra di stare nelle stanze dell'accademia della crusca...dove si dissertava sterilmente di semiotica e semantica... che ci sia speculazione sulle vespe ok..lo sanno anche i muri...e si sono scritte autostrade di parole... sapete che vi dico: meglio così che l'oblio in cui erano relegate le vespe anche solo 5-6 anni fa.. poi grazie a d ebay ciascuno di noi ha comprato/venduto molto per le ns vespa... e chi lo nega mente. quindi w ebay e w tutto il "can can" sulle vespa e lasciamo gli onanismi mentali a chi ha solo quello come sfogo... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini