Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

anche io penso che se c'e' chi vende c'e' chi compra...possiamo discutere se sia giusto o meno vendere a 3000 dei pezzi di metallo arrugginiti senza doc..ma finche c'e' chi compra...

io quando ho deciso di riprendermi una vespa ho chiesto consigli...mi sono liberato con dispiacere di una 50 special con doc per una cifra ragionevole e ho incominciato a girare...girare...fino a frosinone...

vero...i puristi diranno che trudy non e' "antica" visto che e' del 2001 ma e' quello che volevo...il prezzo era giusto e l'ho presa...

se mi avesse chiesto 3000 euro nn sarei neanche partito...

vespe ce ne sono...basta cercare e aspettare...

lo so per esperienza...me ne sono capitate 2 px in una settimana...entrambe davvero regalate...nn mi interessavano e le ho rigirate ad altri vespisti...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Secondo me, una volta raggiunti dei prezzi esagerati oltre i quali nessuno comprerà più nulla il mercato si orienterà verso altri modelli storici e i prezzi scenderanno di conseguenza, ed allora in quel momento il vero appassionato farà buoni acquisti.

Personalmente, prima di acquistare su egay mi informo delle quotazioni locali: perchè comperare un oggetto ad un prezzo al limite pari a quello del negozio e poi doverci aggiungere anche le spese di spedizione?

Per esempio ci sono un paio di portapacchi cromati in vendita, ma costano tanto quanto dal ricambista, quindi aspetto.

al contrario il disco a margherita e il coperchio cromato del selettore li ho pagati, comprese le spese di spedizione, ad un prezzo inferiore a quello del negozio.

Inviato
poi grazie a d ebay ciascuno di noi ha comprato/venduto molto per le ns Vespa...

e chi lo nega mente.

Non generalizzare: "qualcuno di noi" e non "ciascuno di noi"... :shock::shock:

Io no e ti assicuro che non mento... :roll:

Inviato
ma, scusate, va "bene" per le Vespe, ma questa????

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300040465443

mi spiegate che senso ha? Anche se poi l'oggetto lo ha comperato un suo amico, che senso ha?!

sono sbigottito..

Anche perchè ci paghi una percentuale di vendita ad ebay..

Mitico, davvero un affarone... :lol::lol: Io l'unica cosa che compro ormai solo su ebay sono i vestiti vintage... quelli convengono davvero un casino, con 12 euro compri un abito nuovo, mentre in un negozio vintage te lo fanno strapagare (prezzi assurdi tipo 150 euro per dei capi che non mette + nessuno... però il vintage fa figo) :roll:

Inviato
Ragazzi ho appena comprato una lambretta su egay! Però non ho fatto nessuna offerta, ho chiamato il proprietario e l'ho comprata fuori.. alla faccia di ebay l'ho pagata pure il giusto. Stavolta ho fregato il "sistema"

Sul sistema adottato credo che sia una usuale e usatissima tattica dei venditori per non pagare le commissioni ad Ebay: mettere un prezzo molto alto di partenza che in realtà sta solo a significare quanto si deve discutere di pagare per avere il mezzo e da li' contrattare sottobanco. Ad accordo raggiunto, si chiude l'asta anticipatamente per "errore di inserimento" o "l'oggetto non e'piu'disponibile per la vendita". Infatti Ebay da un po' ha messo un avviso (che però non nega il contatto) che salta fuori quando si contatta un utente extra-asta... ;)

Io stesso sono tentato di eliminare dalle prossime aste il prezzo di riserva e fare una cosa simile, perchè pagare 15 € + il resto per un valore di asta di 750 € su un guadagno effettivo di 150 € si e no, mi rompe non poco. Sempre meglio cosi' penso che usare l'odioso "senonprendoabbastanzasoldichiudolastainanticipo"... ;)

Ciao FC

in effetti anche ebay si è accorta che nessuno compra e spedisce soldi senza avere visto la moto (o la macchina) e si è inventata "contatto diretto" dove metti un prezzo di riferimento e poi ti invita esplicitamente a contattare il venditore

Inviato
Il fatto è anche che il prezzo delle Vespe è sproporzionato rispetto a quello di altre moto (o macchine!) storiche, spesso decisamente più rare.

Essendo decisamente più rare sono anche meno conosciute, e quindi c'è meno richiesta....

Inviato

Ebay deve essere usato, e non ci deve mai usare, teniamocelo sempre caro a noi il concetto.

Seppoi qualche bischero cade nel tranello di un'asta taroccata con finti acquirenti , che alzano solo il costo della trattativa, ed il poverello, preso dalla bramosia del possedere si fa tirare, beh, peggio per lui.

Proprio come quello segnalato da Andeao, che per un tachimetro Rolle anni 50 usato, e privo di cavo, rinvio, e supporto in alluminio, dona praticamente il suo sangue ( 1560 Euri, manco fosse un Rolex Daytona quello strumento).

Poi, anche se qualcuno non lo sa, lo stesso personaggio, ha acquistato or ora da un tipo molto sveglio di Milano, un carburatore di V 98, che di tale ha la sola cornetta di aspirazione in zama, per una cifra superiore alle vecchie 500.000 Lire.

Ognuno è libero di farsi male come vuole..........

Inviato

Vi garantisco che conosco un rag che possiede

un farobasso del '50 che monta lo stesso contak..

gli hanno offerto ad una mostra 1000,00 euri..lui ha rifiutato..

non difendo e-bay..dico solo la verità...bisogna conoscere la storia degli oggetti

dico STORIA:

1. Rolle

2 oggetti di misurazione e quindi di alta precisione

3.epoca Fascista?

4Dopoguerra.... ingegneria bellica?

ecc...

non banalizzate il tutto..

Un contak prodotto ieri non è paragonabile ad un contk prodotto più di 50 anni fà.

ciao

Inviato

beh c'è anche uno su ebay che ha comperato 3 playstation 1 pensando di comperare 1 playstation 3 per 900 dollari, ma il fatto che il mondo sia pieno di idioti non è un motivo valido per prenderli come esempio..

e questo vale anche per chi ha offerto 1000 euro per un contachilometri..

secondo me!

Inviato

1560 Euri per l'esattezza, usato ( funziona, mah!), senza lo specifico supporto, senza il cavo, guaina, e specifico rinvio per la Vespa.

Ma si, un vero affarone !! CONTENTO LUI........................................

Mi ricorda un'asta di poco tempo fa per una V98 che innescò una certa discussione, per via dei 43.000 Euri, ed uno stato di fatto con alcuni ma e se.

Ad ognuno il suo.................................

Inviato

Le patate con le patate e le carote con le carote...

per favore non possiamo confrontare anche come esempio

le playstation e con le vespe...ragazzi!!!

Secondo voi quanto dovrebbe costare il contachilometri suddetto???

Date una valutazione oggettiva...poi visto che la valutazione è stata fatta

su basi oggettive dovreste essere in grado anche di recuperare

l'oggetto in questione....buona fortuna.

Quando la curva della domanda interseca quella dell'offerta...

si ottiene il prezzo di mercato. amici non mi sono dopato...

...cito soltanto una delle leggi fondamentali dell'economia..

Inviato

ragazzo!!!

vedo che hai capito pienamente il senso del mio post..

non sto confrontando le patate con le carote, e neanche le lambrette con la lattuga..

Intendevo che un idiota non fa il mercato, e se uno vuole spendere 1500 euro per un contachilometri può farlo benissimo, ma non per questo deve essere usato come sistema di riferimento.

Inviato

Atenoppaz, ha impostato un discorso di logica giusta.

Il dettaglio, è che, mentre la curva della domanda si interseca con quella dell'offerta, spesse volte in Ebay la curva della furbizia ( del venditore), si interseca con quella del potenziale bischero ( acquirente).

In questo modo, aiutati da amici finti acquirenti ( più credibili se hanno un discreto feedback), i venditori trascinano nella famosissima " bramosia del possedere" , gli ignari acquirenti, che, convinti che il pezzo è veramente un qualcosa di congruo nel suo valore, si lasciano andare a offerte a volte clamorose.

Un poco lo si vede nel mondo borsistico, quando ad esempio, qualche anno fa, molti investivano nel nuovo mercato per fare solo soldi.

Mi ricordo di una massaia , che ignara di cosa stava facendo, al culmine della ipervalutazione del Nuovo Mercato, era andata in banca per acquistare le azioni della " PISCALI" ( manco le conosceva con il nome giusto !!), in quanto una amica gli aveva detto che si facevano soldi facili.

Daltronde , il mondo è bello perchè è avariato..................

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...