Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

ho comprato la mia prima vespetta, una 125 primavera del 77. Nonostante abbia il mezzo da più di un mese non posso ancora circolare, in quanto ancora non mi hanno ultimato il passaggio di proprietà.

Essendo io molto ignorante in materia e non trovando documentazione soddisfacente a riguardo, ho pensato di chiedere supporto deirettamente a voi...oggi è già da 40 giorni che è stato richiesto il passaggio di proprietà e dopo le prime settimane di tergiversare (chiama lunedì, poi il lunedì dicono di chiamare il mercoledì e così via...) oggi mi dicono che non riescono a trovare la pratica...

Ma quanto tempo ci vuole per fare un passaggio di proprietà? Tutti i miei conoscenti giurano di averci messo da 3 a 9 giorni max. Possibile che l'unico sfigato sia io? Qualcuno di voi ha già avuto un'esperienza analoga? A chi posso rivolgermi per velocizzare (anche se sarebbe più corretto dire "per far fare") sto maledetto passaggio di proprietà?

Per la cronaca, la sede ACI presso cui è stato richiesto il passaggio di proprietà è a Casalecchio di Reno (Bologna). Allego il link:

http://www.acibologna.com/chi/delegazioni/bo_prov/casalecchio/casalecchio.htm

Scusate lo sfogo e la caterba di domande...

e grazie in anticipo.

Sella

 
Inviato

Ma ti sei rivolto all'ACI come se fosse un'agenzia di pratiche automobilistiche? Non è stata una scelta felice. Sono cari e lenti (sono impiegati, non agenti!). Se facevi da solo potevi sbrigarti in giornata, soprattutto se come documento di proprietà c'è il CdP. Una firma allo sportello STA del PRA o della motorizzazione da parte del venditore e in mezz'ora o poco più eri il nuovo proprietario della vespa! Spendendo circa 75 euro.

Torna e fai la faccia dura, o si muovono o ti ridanno immediatamente la pratica che farai da solo! Se si sono persi la pratica li chiami ai danni!!!

Quando ce vò, ce vò!

Ciao, Gino

Inviato

Ciao Gipi,

un mio amico sta valutando l'acquisto di una GL del 63 (o 68, non ho capito). Nel caso a lui non interessasse potrei subentrare io e vorrei capire come dovrei muovermi per il passaggio di proprietà. Non so se la vespa ha il CDP o il COMPLEMENTARE non avendo contattato personalmente il proprietario. Ma assumiamo che abbia il Complementare che (nel caso di documenti a posto) mi sembra il caso peggiore.

Puoi riassumermi (o indicare un link) passaggi e costi?

Ti ringrazio ancora,

Ilascut

Inviato

In caso ci sia il foglio complementare, la spesa è la seguente:

Al PRA:

- Emolumenti ACI = 20,92 euro

- Imposta di bollo per trascrizione al PRA = 43,86

Alla motorizzazione (versamenti postali, i bollettini si ritirano presso PRA o motorizzazione):

- Diritti MCTC = 7,80 euro

- Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione = 14,62 euro

Ecco il link al sito dell'ACI con le spiegazioni del caso: http://www.aci.it/index.php?id=646

Oppure, se c'è il CdP, fai tutto al PRA, ed ecco il link: http://www.aci.it/index.php?id=647

Ciao, Gino

  • 2 mesi dopo...
Inviato

scusa Gino volevo chiederti ma se voglio autenticare la firma al Comune avendo il foglio complementare cosa devo portare al comune l'atto di vendita?

puoi indicarmi un sito dove posso scaricarmi la forma dell'atto di vendita?

grazie mille

Inviato

Eccoti un atto di vendita standard:

ATTO DI VENDITA

Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___

V E N D E

al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo per trasporto persone di proprietà XY, tipo:

PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ZZ___, telaio n. VBB2T * xxxxx*, cavalli fiscali 3, immatricolata a XXXX, al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova.

Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna.

Città, data

In fede.

firmaXY

Alcuni PRA preferiscono che l'atto di vendita venga redatto sul modulo NP2B che viene distribuito gratuitamente agli sportelli del PRA stesso.

Ciao, Gino

  • 2 mesi dopo...
Inviato
Ma ti sei rivolto all'ACI come se fosse un'agenzia di pratiche automobilistiche? Non è stata una scelta felice. Sono cari e lenti (sono impiegati, non agenti!). Se facevi da solo potevi sbrigarti in giornata, soprattutto se come documento di proprietà c'è il CdP. Una firma allo sportello STA del PRA o della motorizzazione da parte del venditore e in mezz'ora o poco più eri il nuovo proprietario della Vespa! Spendendo circa 75 euro.

Torna e fai la faccia dura, o si muovono o ti ridanno immediatamente la pratica che farai da solo! Se si sono persi la pratica li chiami ai danni!!!

Quando ce vò, ce vò!

Ciao, Gino

:shock:

ciao...io e il mio ragazzo vorremmo acquistareuna px 125 del '79, ma nn sappiamo com fare con il passaggi odi proprietà perchè ci vengono dette cose diverse, tipo, un'agenzia ci ha sparato una cifra di 150 euro x le pratiche, invece su qst forum ho letto ke si può spendere la metà!! come fare?! scusa la mia ignoranza... e grazie x la risposta...

Inviato

Se ti hanno chiesto 150 euro, è un'agenzia onesta.

Per dirti cosa devi fare di preciso devo sapere quale documento di proprietà è presente. Il CdP o il foglio complementare?

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...