PKsimoncino Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 allora allora.... premetto..forse la cakkiata l'ho fatta io sostituendo il paraolio lato mozzo ruota del mio px e premendo troppo da una parte l'ho piegato...riducendolo come vedete in foto.... risultato ieri smanetto sulla vespa ed ad un certo punto noto una mega chiazza di olio motore sotto la vespa, vado a controllare e proviene da quel paraolio. Smontando noto che il paraolio è si piegato ma sotto di esso ci sta un anello di metallo flessibile uscito dalla sua sede..ma quale è la sua sede? non ci avevo mai fatto caso e mi sembra strano.... ora io vorrei sapere nell ordine - quale è la procedura corretta per montare un paraolio senza rovinarlo? - a cosa serve e dove deve stare quell anello di metallo (vedi foto) ? - perke la mia vespa è cosi bastarda?? grazie mille per le risposte..yo man a voi le foto Cita
Dart Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Ciao PK, dunque, alla 3a domanda puoi rispondere solo tu, la tradisci, la maltratti, la picchi? Alle altre 2 ti rispondo io: 1a domanda io per calzare quel paraolio, ma anche gli altri, uso il paraolio vecchio girato al contrario poi appoggio a questo un tubo da idraulico di misura infine con una mazzetta do dei colpi leggeri sul tubo finchè il paraolio nuovo non è in sede. 2a domanda: quell'anello si trova all'interno del paraolio, lo vedi guardando dentro dal lato che va verso il cuscinetto e serve a "spingere" l'anello morbido del paraolio contro al mozzo (non so se sono stato spiegato!). Cita
PKsimoncino Inviato 29 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2004 mhhhhhhh....ottimo sistema dart...grazie...domani vado al piaggio center, prendo paraolio nuovo monto e ti saprò dire...grazie mille Cita
PKsimoncino Inviato 29 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2004 domanda...il paraolio deve fare contatto con il cuscinetto vero? Cita
-2IS- Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Più che con il cuscinetto il paraolio deve fare contatto con l'albero del cambio, stringendovisi (che parola complicata...) proprio grazie alla molla (l'anellino) che nel tuo caso è inspiegabilmente uscita. Ciao Cita
-2IS- Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Scusami, nn con l'albero del cambio ma con il mozzo...PARDON ciauz Cita
PKsimoncino Inviato 29 Giugno 2004 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2004 e poi considera che quel paraolio era nuovissimo!!! domani provvedo a sostituirlo Cita
-2IS- Inviato 29 Giugno 2004 Segnala Inviato 29 Giugno 2004 Ci credo che era nuovissimo, la vespazza Murcielago l'hai preparata da poco no??? Gran bella vespa.... ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini