Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Spiego la situazione, un mio amico ha una vespa intestata alla sua bisnonna defunta da paracchi anni, il fatto è che hanno continuato a pagare i bolli e a circolare...

Come si deve fare per effettuare il passaggio di proprietà ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho più o meno lo stesso problema esposto nel post "vespa per ricambi, ma ha la targa".

Ho preso un 150 del 64 per ricambi, ma visto che è sana e completa ho pensato di rimetterla in strada. Ho fatto la visura e i bolli risultano pagati, ma è intestata ad un defunto.

Inviato

Per evitare il doppio passaggio di propriet├â previsto in questi casi (dal defunto all'erede e dall'erede a te), si pu├â┬▓ fare un passaggio di propriet├â con l'art. 2688 con il solo costo aggiuntivo di un bollo da ├óÔÇÜ┬¼ 10,33 (ma, a volte, i notai richiedono qualcosa in pi├â┬╣ per questi passaggi, quando sono disposti a farli). Naturalmente deve esserci il foglio complementare o CdP, senza di questo non c'├â┬¿ che da fare i doppi passaggi con richiesta di nuovi documenti.

In pratica dovete andare tu ed il venditore dal notaio con il foglio complementare e richiedere un "passaggio di propriet├â con l'art. 2688". Dovete andare entrambi perch├â┬® questo tipo di passaggio prevede la firma di parte venditrice e parte acquirente ed un diverso modulo da compilare al PRA rispetto a quello di un passaggio "normale".

Vedi: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#1705

Ciao, Gino

Inviato

E' la stessa procedura che ho detto prima, il tuo amico va dal notaio con chi gli vende la vespa che si dichiara proprietario NON intestatario e, in base all'art. 2688, gliela vende. Devono andare entrambi dal notaio perchè questa procedura prevede l'autentica di firme di venditore e acquirente. Mi raccomando di portare dal notaio i documenti personali e della vespa.

Ciao, Gino

Inviato

Deve fare una vendita FITTIZIA! La vespa non è sua finchè non registra il passaggio di proprietà al PRA.

Va dal notaio con un parente (madre, padre, zio, cugino) o un amico che dichiara di essere il proprietario NON intestatario e fanno la vendita con l'art. 2688. Chiaro?

Ciao, Gino

Inviato

quello che dice GiPiRat ├â┬¿ giusto, per├â┬▓ se non sbaglio la persona che deve firmarti la vendita(proprietario non intestatario),deve essere un erede del defunto,ed avere con se un certificoto di morte in carta bollata rilasciato dal comune di appartenenza del defunto stesso, solo così il notaio potr├â compilare e farvi firmare un atto di vendita! ! ! ciaoVINC├â┬®

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...