Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Credo che sia ormai quasi un anno che è stato stipulato il nuovo accordo con l'agip, mi ricordo che me lo aveva detto un ricambista già in primavera quest'anno.. In ogni caso io non credo che sia del tutto sbagliato usare gli oli consigliati: è vero che la marca cambia a seconda degli accordi, per cui ci saranno vari olii altrettanto buoni, ma visto che il problema è *quali* siano fra tutti gli ottimi olii in commercio, l'indicazione sul libretto resta una garanzia.. (dato che non basta comprarne semplicemente di costosi per aver la certezza che siano il meglio per la vespa, per esempio un ottimo olio per motori spinti nel px lascerebbe troppi residui etc..)

Detto questo capisco benissimo che se uno fa molti chilometri e il motore se lo apre e controlla tranquillamente da solo magari non ha nessuna voglia di spendere 14-15 euro ogni 1000km quando può spenderne 3...

Inviato

CamilloBenso dice una cosa giusta, un ottimo olio per motori spinti tipo una moto da cross o di un GoKart dove vi sono altissimi valori di compressione potrebbe rimanere incombusto nel motore di un PX.

Cercare di capire quale sia la migliore soluzione e' difficile.

Io credo che tra i residui incombusti e gli euro a 7 zeri degli accordi commerciali i dirigenti della Piaggio decidano per i 7 zeri ... tanto ai Piaggio Center hanno sia le marmitte che i gruppi termici di ricambio.

Io per ora uso il TTS e forse provero' l'ELF.

Il Selenia e' introvabile e costoso.

Inviato
Alla faccia di chi diceva che l'unico olio da usare è il Selenia xè sviluppato in partnership con Piaggio ecc.

Tutte balle: sono solo accordi commerciali.

E non regalate soldi ai Piaggio Center per comperare il Selenia........

Mi sembra inutile avere un post come questo che potrebbe essere raggruppato nell'altro dove si parla di olii postato da GustaV, cmq dato che mi son sentito un po' chiamato in causa visto che ero io che dicevo proprio quelle cose vediamo di rispondere:

L'accordo Commerciale tra Aziende ha fatto si, in passato, che la FL sviluppasse un olio per il Pure Jet

Il nuovo accordo commerciale con ENI ha richiesto ovviamente che ri rifacessero test sui veicoli e durate per approvare i lubrificanti.

Se le durate te le vuoi fare tu a tuo rischio e pericolo, sei liberissimo, io in passato, prima del Selenia, ho sempre usato Elf e non ho mai aperto il blocco motore prima dei 120.000 km, però all'epoca non esistevano i catalizzatori.....

Non c'è nessuna avversione per Castrol su Vol anzi li reputo i migliori in campo lubrificanti, solo che il tanto decantato TTS non si sposa a perfezione con la tecnologia del motore Vespa. Poi uno ci può buttare dentro anche gli scrti del proprio fritto, il bello di internet è che tutti possono dire la loro. Sta nell'intelligenza di chi legge filtrare le informazioni. Piccolo esempio per chiarire e non offendere nessuno: Tempo fa stavo facendo un servizio su una piccola fuoristrada Ucraina e, nel nulla dell'Oltrepò Pavese ho finito la benzina. Tra una bestemmia ho abbandona to la macchina nel bosco e son tornato sui miei passi perchè qualche km prima avevo superato un casale abitato. C'era solo una anziana signora che mi aprì un deposito dove c'era un po' di miscela e dell'olio esausto del trattore. Ho versato il tutto in un tanica e ho fatto faticosamente il pieno al veicolo (che era BENZINA). Ha gorgogliato un po' ma poi fumando come un incendio di vecchi pneumatici son arrivato cmq in redazione. Non per questo consiglio di fare cose simili perchè probabilmente ho lasciato i topi nelle camere di combustione. Smaltite l'olio esausto, fate atto di fede con quei pirati delel Case Costruttrici che omologano un lubrificante che non è che son tutti stronzi come mi sembra di leggere tra le righe. E' vero che è bello mettersi sempre a fare polemica però su queste cose mi sembra superfluo. Che poi esistano, sul mercato, altri lubrificanti validi.... è ovvio però non gioco io a fare da tester su una Vespa mia che se si rompe devo pagare io.

Con questo chiederei al moderatore di aggiungere questa discussione al post già aperto per cercarfe di dare un'info + completa e possibile.

Ciao

B1

Inviato

... Con questo chiederei al moderatore di aggiungere questa discussione al post già aperto per cercarfe di dare un'info + completa e possibile.

Quello che posso fare è chudere questa discussione e mettere i link incrociati tra questa e quell'altra discussione;

se le riunisco gli interventi verranno posti in ordine cronologico e sarà difficile seguire il utto senza perdere il filo del discorso.

Per adesso la lascio così com'è per questioni pratiche,

mi riservo di fare gli interventi descritti nel prosieguo se diverranno necessari.

Grazie del suggerimento

Inviato
Alla faccia di chi diceva che l'unico olio da usare è il Selenia xè sviluppato in partnership con Piaggio ecc.

Tutte balle: sono solo accordi commerciali.

E non regalate soldi ai Piaggio Center per comperare il Selenia........

Mi sembra inutile avere un post come questo che potrebbe essere raggruppato nell'altro dove si parla di olii postato da GustaV, cmq dato che mi son sentito un po' chiamato in causa visto che ero io che dicevo proprio quelle cose vediamo di rispondere:

L'accordo Commerciale tra Aziende ha fatto si, in passato, che la FL sviluppasse un olio per il Pure Jet

Il nuovo accordo commerciale con ENI ha richiesto ovviamente che ri rifacessero test sui veicoli e durate per approvare i lubrificanti.

Se le durate te le vuoi fare tu a tuo rischio e pericolo, sei liberissimo, io in passato, prima del Selenia, ho sempre usato Elf e non ho mai aperto il blocco motore prima dei 120.000 km, però all'epoca non esistevano i catalizzatori.....

Non c'è nessuna avversione per Castrol su VOL anzi li reputo i migliori in campo lubrificanti, solo che il tanto decantato TTS non si sposa a perfezione con la tecnologia del motore Vespa. Poi uno ci può buttare dentro anche gli scrti del proprio fritto, il bello di internet è che tutti possono dire la loro. Sta nell'intelligenza di chi legge filtrare le informazioni. Piccolo esempio per chiarire e non offendere nessuno: Tempo fa stavo facendo un servizio su una piccola fuoristrada Ucraina e, nel nulla dell'Oltrepò Pavese ho finito la benzina. Tra una bestemmia ho abbandona to la macchina nel bosco e son tornato sui miei passi perchè qualche km prima avevo superato un casale abitato. C'era solo una anziana signora che mi aprì un deposito dove c'era un po' di miscela e dell'olio esausto del trattore. Ho versato il tutto in un tanica e ho fatto faticosamente il pieno al veicolo (che era BENZINA). Ha gorgogliato un po' ma poi fumando come un incendio di vecchi pneumatici son arrivato cmq in redazione. Non per questo consiglio di fare cose simili perchè probabilmente ho lasciato i topi nelle camere di combustione. Smaltite l'olio esausto, fate atto di fede con quei pirati delel Case Costruttrici che omologano un lubrificante che non è che son tutti stronzi come mi sembra di leggere tra le righe. E' vero che è bello mettersi sempre a fare polemica però su queste cose mi sembra superfluo. Che poi esistano, sul mercato, altri lubrificanti validi.... è ovvio però non gioco io a fare da tester su una Vespa mia che se si rompe devo pagare io.

Con questo chiederei al moderatore di aggiungere questa discussione al post già aperto per cercarfe di dare un'info + completa e possibile.

Ciao

B1

La mia non è una polemica, è solo una opinione personale in merito ai lubrificanti consigliati dalle case, che ritengo solo un mero accordo commerciale salvo forse due case automobilistiche che sempre utilizzano gli stessi marchi: Fiat perchè se li produce/produceva con la Olio Fiat/Selenia e la Renault con la Elf ( erchè entrambe aziende di proprietà dello stato francese).

Detto questo la mia citazione relativa all'avversione al TTS nasce dal fatto che in passato su VOL chi diceva di usare nella Vespa un olio di fascia medio-alta veniva indicato come un pazzo perchè si trattava di uno spreco, viste le caratteristiche del motore.

Certo ora c'è il catalizzatore ma credo che un olio di buona qualità, diverso da quello consigliato dal costruttore, verrà digerito egualmente dallo stesso, anche perchè gli olii vengono classificati in base alle specifiche JASO, API che soddisfano e non in base alle indicazioni del singolo costruttore.

Gli altri facciano quello che vogliono, il mio non era un giudizio alla loro scelta, comunque ritengo un errore pagare "caro" il Selenia quando il TTS mi dà "almeno" le stesse caratteristiche ad un prezzo a litro inferiore di almeno 2-3 euro.

Ed ora che Piaggio consiglia AGIP, perlomeno si allargherà la cerchia di rivenditori: oltre che ai Piaggio Centrer lo si troverà nei distributori, nei centri commerciali o ricambisti più forniti.

Inviato

L'olio AGIP CITY HI TEC 2T non esiste nel catalogo Agip.

C'e' il CITY 2T e il TECH 2T e tutti e due sono semisintetici, quindi in teoria si fa un passo indietro rispetto al Selenia.

Se il Slenia era stato scelto propio per avere il minimo di depositi post-combustione con l'AGIP si pegggiora, in quanto i depositi di un semisintetico sono maggiori di un 100% sintetico.

Inviato

Che differenza c'è tra un olio non prediluito da uno prediluito? E perchè, come nel caso dell'Elf Competition, la gradazione è SAE 50 e non SAE 30?

Ciao

Inviato
Che differenza c'è tra un olio non prediluito da uno prediluito? E perchè, come nel caso dell'Elf Competition, la gradazione è SAE 50 e non SAE 30?

Ciao

di norma gli oli per misclelatore sono prediluiti, quelli per miscela nel serbatoio possono anche non esserlo. se ricordo bene lo stesso olio prediluito o non non altera le sue caratteristiche.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...