cristian-91 Inviato 13 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 13 Dicembre 2006 Ok grazie,potrei anche usare altri prodotti,che ne dici del SIDOL? Cita
cristian-91 Inviato 14 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2006 Ok grazie,quando hai i dati fammi sapere,grazie! Cita
6blu Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Inviato 18 Dicembre 2006 CIAO, se volete vedere la mia VB1T prima e durante la fase di smontaggio andate qui: http://picasaweb.google.com/GiorgioBlu Sono ben visibili anche gli interni rossi... Ho postato questo link anche da altre parti qui sul forum, questo perchè ci tengo a condividere le info su questo modello. Ora con la mia sono fermo xchè devo riaddrizzare il telaio. Tu Christian come hai fatto a mettere in forma i bordi dello scudo? Cita
cristian-91 Inviato 19 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 Questa sera sono arrivati cilindro e albero motore,quindi è partito il rimontaggio,il motore è quasi chiuso. Tu Christian come hai fatto a mettere in forma i bordi dello scudo? La nostra a dire il vero era in buono stato in quanto a scudo e bordo,abbiamo dovuto 'tirare su' qualche bollo ma senza usare stucco per niente... Posto le foto di albero motore e cilindro...fra qualche giorno sara' gia' sicuramente in strada! Scusate,la foto del cilindro interno è un po' sfocata perchè l ho fatta in garage... Cita
uferrari Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Bel lavoro come sempre. La prossima volta che porti in rettifica un cilindro fagli fare anche la pallinatura sulle alette così riporta la ghisa come in origine dalla fonderia. A questo punto pulisci le alette con solvente o quant'altro (basta che non ci sia acqua) e, dopo aver tolto i residui, spruzza sopra il cilindro un trasparente per marmitte così eviti l'arrugginimento e il tuo cilindro rimarrà intonso come uscito di fabbrica. E' una finezza, forse esagerata, però costa molto poco attuarla. P.S. Hai un PM Cita
cristian-91 Inviato 20 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Lo so,avrei dovuto farlo fare,purtroppo non me l'hanno fatto,in ogni caso lo pulisco io prima di montarlo e do' il nero per alte temperature.... Ciao e grazie! Cita
cristian-91 Inviato 29 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2006 Ieri pomeriggio i lavori sono andati molto avanti,e adesso si puo' dire che sia quasi completa...Il motore ha fatto i suoi primi giri ieri!!Gira benissimo,si sente il tutto nuovo...piu' tardi giu' a far qualcosa e poi un paio di foto...mancano ancora le selle e qualche altra piccola cosa... Ciao a tutti! Cita
sirnick Inviato 29 Dicembre 2006 Segnala Inviato 29 Dicembre 2006 Bravo cristian! tienici aggioranti... seguo il tuo restauro e non vedo l'h di vedere i risultati finali! Cita
eleboronero Inviato 29 Dicembre 2006 Segnala Inviato 29 Dicembre 2006 complimenti per il tuo lavoro! Cita
cristian-91 Inviato 29 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 29 Dicembre 2006 Oggi è andato molto avanti il lavoro,la vespa è praticamente finita...a domani con le foto! Cita
cristian-91 Inviato 30 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 Ed ecco le foto,le prime di stamattina e una fatta questa sera con il buio...domani qualche foto con il sole...anzi...nebbia ...che ve ne pare?A me piace tantissimo...manca ancora la scritta ''usare miscela...'' e l 'adesivo ''rodaggio...'' e qualche altra piccolezza...e poi la ruota di scorta montata dietro la sella posteriore...oggi ho fatto un primo giretto in cortile...sembra appena ritirata da una concessionaria... Avanti con i commenti e le critiche! Cita
MARCO.WLF Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 COMPLIMENTI!!! bel lavoro!!! Cita
cristian-91 Inviato 31 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 31 Dicembre 2006 Ciao a tutti!Come promesso ecco due foto...a presto altre...mancano ancora:il cavalletto,che adesso è gia' montato,la ruota di scorta montata dietro il portapacchi,lo scudetto anteriore,l'adesivo rodaggio e qualche altro particolare... Giudicate!!!E buon anno a tutti!!!Ciao!!! Cita
cristian-91 Inviato 5 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 Ecco finalmente qualche foto del vespone finito,è bellissima,mancano ancora le molle e i piedini del cavalletto e poi è finita.Che ne dite? Cita
collet Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 proprio un bel risultato. complimentoni, ed è anche una delle mie vespe preferite! bravo Cita
Mike Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 Beh che dire, stupenda! Mi hai fatto venire la voglia di cominciare subito il restauro della mia che aspetta da un pò sotto un telo causa restauro di un'altra vespa! Complimentoni! Cita
willieklacid Inviato 9 Gennaio 2007 Segnala Inviato 9 Gennaio 2007 Toglietemi una curiosità.Mma il telaio della sella va dello stesso colore della vespa o grigio alluminio? Cita
cristian-91 Inviato 11 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Stesso colore della vespa,in tinta.Nel frattempo adesso è montato tutto a posto,molle cavalletto e piedini,appena c'è il sole faccio una foto e ve la mostro tutta finita per bene,e poi appena si sta meglio,via con l assicurazione!Ciao e grazie a tutti Cita
Pushpull762003 Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Stesso colore della Vespa,in tinta.Nel frattempo adesso è montato tutto a posto,molle cavalletto e piedini,appena c'è il sole faccio una foto e ve la mostro tutta finita per bene,e poi appena si sta meglio,via con l assicurazione!Ciao e grazie a tutti Attenzione, ci sono pareri discordanti.....a me risulta color alluminio. Cita
cristian-91 Inviato 11 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 A me risulta debba essere in tinta,così come anche sulle VNA,VBB ecc... Cita
Pushpull762003 Inviato 12 Gennaio 2007 Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 A me risulta debba essere in tinta,così come anche sulle VNA,VBB ecc... Sinceramente non so che dire, la foto che ho postato è stata presa paro paro da vespatecnica, non è la prima volta che parlo con qualcuno di problemi di colore del telaio della suddetta e di altri particolari, purtroppo non salta mai fuori nulla di definitivo. Se la fai vedere all'ispettore Fmi....dimmi che ti dice, anche io devo restaurare la mia..... Cita
cristian-91 Inviato 14 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 Guardo sulla mia che ho che non è mai stata riverniciata e vediamo come sono,poi vi faccio sapere,non la faro' FMI perchè i documenti sono regolari... Ciao! Cita
fracon77 Inviato 11 Novembre 2007 Segnala Inviato 11 Novembre 2007 ciao, anche io possiedo una vb1 e sto restaurando il motore per primo.. vorrei sapere come hai reperito il pistone con il deflettore? Cita
fracon77 Inviato 14 Novembre 2007 Segnala Inviato 14 Novembre 2007 ciao, volevo sapere dove hai trovato il pistone con il deflettore a me serve la 3 maggiorazione. se puoi darmi qualche dritta ti sarei molto grato. buonasera Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini