andreavr Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 RAGAZZI NESSUNOSà QUANTO COSTA L'M1??? Cita
Stasky Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 va dalle 300 ss comprese alle 320 ss escluse Cita
piet3 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 che cosa vuoi che sia per un cilindro! poi ci metti una marmittona di quelle serie e arrivi a 600 €...e non hai neanche incominciato... Cita
Carlo83 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 In effetti per far su un bel motore con l'M1 si va a spendere anche 1500 euro di soli pezzi (comprando TUTTO comunque..).. come ha fatto nino.. Cita
Vespaolo Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 Ricordiamo cmq che con una elaborazione del genere non puntiamo alla mediocrità ma stiamo puntando al massimo aspirabile, con un affidabilità totale. Cita
andreavr Inviato 19 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 io vorrei un affidablità buona non tanto velocità di punta ma piùttosto agilità io avevo pensaato a questa configurazione: -130 polini -albero anticipato mazzuchelli -carburatore....24? -marma un bel siluro..oppurer una rockkeggiante proma..perchè secondo me con questa configurazione altre marme sono sprecate... voi che mi dite? Cita
piet3 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 E' una delle più classiche configurazioni. Ti consiglio una campana 27/69 denti dritti o 24/61 denti elicoidali (originale primavera e ET3). La proma è più prestante del siluro e va benissimo. sarà affidabile, ci potrai viaggiare tranquillamente. Se volessi un po' più di agilità potresti montare anche una 22/63 denti elicoidali ma l'affidabilità decrescerebbe in quanto la vespa sarebbe sempre su di giri. Io son sempre andato tranquillo con la 27/69...col suo bellissimo fischio Cita
Gorby-Corse Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Inviato 19 Dicembre 2006 Ricordiamo cmq che con una elaborazione del genere non puntiamo alla mediocrità ma stiamo puntando al massimo aspirabile, con un affidabilità totale. se per essere al top uno deve spendere 1500 euro e meglio stare non 1 ma 2 scalini piu' in giu' non credi? mi ricordo che la tua vespa al carnia non andava male e quelle che ho visto fin ora col quattrini non mi sembravano andare cosi' tanto da giustificare una spesa simile poi la mia è un opinione su cui si puo' discutere ciao Gianni Cita
checco Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Per l'M1 non serve spendere 1500 euro. Se vuoi una configurazione molto affidabile e con lunga durata basta: M1 300 € Albero spalle piene zadra 160 € Proma usata 50 € Volano HP 150 € Kit aspirazione lamellare Polini 24 150 € Rapporti ET3 24/61 Raccordatura carter ed eliminazione valvola. Totale 800 € Sicuramente più della configurazione che hai pensato tu, ma con prestazioni e affidabilità maggiori Checco Cita
piet3 Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 ciao checco, quali sono le prestazioni con tale configurazione? Mi manca "solo" l'albero e il cilindro. il kit lamellare intendi al carter? che cosa si intende per eliminazione valvola? volendo potrei montare un albero pinasco non a spalle piene? Cita
checco Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Con la Proma non è sfruttato al massimo il cilinro ma è sicuramente superiore al Polini come cavalleria. L'albero Zadra essendo bilanciato oltre a garantire maggior affidabilità da maggior potenza. con lamellare intendevo proprio quello al carter. Per montare l'albero a volano tondi devi fresare la valvola di aspirazione e montare il lamellare. Nel kit Polini trovi anche le istruzioni su come asportare la valvola.Una volta eliminata puoi montare solo aspirazione lamellare. Volendo montare il Pinasco va comunque,ma ti assicuro che un albero bilanciato fa la differenza,e quello non lo è di sicuro. Per montarel'albero Zadra però bisogna barenare uno dei carter,perchè ha entrambi i volantini da 87mm. E' un lavoro da poco che fanno in un officina qualsiasi. Se mi mandi il carter te lo faccio anch'io,basta che ti paghi la spedizione. Checco Cita
Carlo83 Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Per l'M1 non serve spendere 1500 euro.Se vuoi una configurazione molto affidabile e con lunga durata basta: M1 300 € Albero spalle piene zadra 160 € Proma usata 50 € Volano HP 150 € Kit aspirazione lamellare Polini 24 150 € Rapporti ET3 24/61 Raccordatura carter ed eliminazione valvola. Totale 800 € Sicuramente più della configurazione che hai pensato tu, ma con prestazioni e affidabilità maggiori Checco dipende da cosa uno ha in partenza... io parlavo di far su un motore da 0... faccio un esempio... il cambio... se non è perfetto è facile che si rovini in poco tempo.. e un cambio nuovo costa... (non solo crocera.. devono essere perfetti anche gli innesti delle 4 corone e la sede della chiavetta dell'ingranaggio multiplo.. in pratica cambio completo) Uno può semplicemente prendere un blocco et3, aprire per fare il raccordo, rimontare tutto con m1, 24 e volano hp riconato... m1 300 euro volano hp lo può trovare a 50 euro e poi lo ricona 24 si trova anche a 30-40 euro.. totale 400 euro... quanto dura non si sa.. i punti deboli sono due:albero e cambio... anche i cuscinetti e paraolio sarebbero da cambiare.. quindi altri 50 euro in più (montando lato volano quello a sfere...).. Cita
Vespaolo Inviato 20 Dicembre 2006 Segnala Inviato 20 Dicembre 2006 Io non posso che essere d'accordo con tutti a partire dal Gianni che saluto simpaticamente al Checco a Carlo83. E'giusto naturalmente il discorso che fai che un Polini fatto e settato come era il mio è molto + che soddisfacente e in montagna era molto difficile tenere il passo di una elaborazione che alla fine non sarà spinta all'estremo ma abbondantemente sufficiente per avere un 'ottimo motore con una buona affidabilità. Ovvio che , Gianni, un M1 settato a dovere con tutti i "particolari" giusti trai quali il cambio che non è assolutamente da sottovalutare come dice giustamente Carlo83 è a mio parere superiore a una elaborazione quale Polini o Malossi, tanto è vero che ora la campana adatta all'M1 per la pista è per mio conto una 24/72, per l'abbondanza di potenza/coppia e allungo che esprime un cilindro come l'M1. Cita
cesta Inviato 23 Dicembre 2006 Segnala Inviato 23 Dicembre 2006 gianni non hai ancora provato e visto il mio di m1 cmnq anch'io nn ho ancora visto la iena in moto. quindi vedremo! cmnq tu gli m1 che hai visto hai raid erano quali? quello dello zanza e del negres???? se nn ti hanno impressionato è perchè nn c'era un pilota degno di tale nome sopra! e cmnq per un m1 original nn si spendono migliaia di euri costa circa 150 euri di + di un polini o malossi e già senza metterci le mani va molto di + dei malossi o polini e ha ovviamente una affidabilità notevolmente maggiore. poi x il resto, dei soldi li spendi per sistemare il blocco a dovere come per gli altri gt. se poi vuoi di + allora spendi come su tutte le cose! cmnq se volete un m1 nuovo a meno di 300 chiedete al negres. ciao a tutti! Cita
Carlo83 Inviato 23 Dicembre 2006 Segnala Inviato 23 Dicembre 2006 e cmnq per un m1 original nn si spendono migliaia di euricosta circa 150 euri di + di un polini o malossi e già senza metterci le mani va molto di + dei malossi o polini e ha ovviamente una affidabilità notevolmente maggiore. poi x il resto, dei soldi li spendi per sistemare il blocco a dovere come per gli altri gt. se poi vuoi di + allora spendi come su tutte le cose! cmnq se volete un m1 nuovo a meno di 300 chiedete al negres. ciao a tutti! Si infatti... alla fine costa circa 150 euro in più del polini... Tutte le altre cose si devono cambiare anche col polini... Anzi, forse non c'è bisogno della quarta corta... Cita
knoker Inviato 25 Dicembre 2006 Segnala Inviato 25 Dicembre 2006 il negres chiede anche lui 300 euro.....tu cesta riesci a procurarlo a meno? Cita
Carlo83 Inviato 25 Dicembre 2006 Segnala Inviato 25 Dicembre 2006 300 spese incluse. il ritiro a mano costa meno. Cita
cesta Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 cacchio! nn siete capaci di farvi fare uno sconto dal negres???? io riuscirei a farmi fare uno sconto anche sulla bara!!!!!!!!! hahahahahaha però nn ne ho bisogno, tanto da morto te la regalano!!! cmnq il ritiro a mano dal negres è + figo! he he Cita
Carlo83 Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 è più suggestivo, specie se si va in ufficio... Cita
knoker Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 intorno a questo m1 c'è un po' di mafia però...... Cita
negres Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 intorno a questo m1 c'è un po' di mafia però...... scusate un attimo.... cosa vuol dire che cè un pò di mafia attorno? non ho mai messo in pubblico che posso procurare i cilindri per una mia scelata personale e perche non lo faccio di professione in rivenditore. conosco il Quattro e visto il buon rapporto che ho con lui a qualcosina in meno riesco a procurarveli. se li volete i prezzi li sapete e siete liberi di comprarlo dove vi pare, ora li vendono anche in germani sopra i 400 neuri. € 300,00 secondo voi sono troppi per un prodotto al top di qualità......? se ritenete di sì lasciate perdere e dirigetevi verso un polini, non sò ci vuole tanto a fare queste considerazioni. discutere su queste cose mi sembra alquanto stupido ed infantile, un esempio: un trapano hilti costa 500€ mentre un yamato costa 50€ .... tutti e due sono trapani e fanno entrambi i buchi, ma come mai ci sono 450€ di differenza? lasciando stare il discorso marca, diciamo che l'hilti costi allora effettivamente 300€ di sicuro e non ci piove è di qualità superiore ad un trapano da discount stessa cosa applicata sui nostri motori. Cita
knoker Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 mi hai frainteso, lo dicevo per scherzare..... Cita
Carlo83 Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 Mah.. mafia... quoto il negres.. e aggiungo... mai preso in mano l'M1? Già prendendolo in mano si capisce che in confronto a cilindri come polini o malossi c'è un abisso. Per i materiali ma anche per lo studio che c'è dietro. PEr me li vale tutti, dal primo all'ultimo. E non è neanche il kit più costoso, per esempio il parmakit lamellare costa 350 + iva... Si sa quanto costa. Se uno vuole comprarlo lo compra, se no compra qualcos'altro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini