Tighi Inviato 27 Dicembre 2006 Segnala Inviato 27 Dicembre 2006 Mi presento sono Tighi...verginello di questo sito...vi propongo subito un problemino...ho un p125x dell'1981 di motore originale che quando viene strapazzato anche per brevi tratti perde di potenza ai bassi regimi risultando quasi ingolfato...perde talmente tanto da rendermi impossibile la ripartenza non riuscendo ad accellerare senza spegnerlo o ad avere dei vuoti incredibili di potenza...ho provveduto a sostituire lo spruzzatore avevo un 100 con un 96...sembra migliorata nell'erogazione ai bassi giri ma il problema si è ripresentato in tono appena minore... premetto che il carbutore è perfettamente pulito!! spero mi sappiate aiutare grazie in anticipo!!! Cita
fabrilov Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 incide tanto anche la marmitta.......quanti km ha fatto?E' tappata? La compressione del motore come è? Quale la velocità massima? Cita
pb Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 Anche per me è la marmitta. La candela com'è? Foto! Cita
Tighi Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 la marmitta....preciso che questa vespa era ferma 2 anni la padrona non la usava tanto ed ora con me sta rivivendo una seconda giovinezza...la marmitta è sicuramente in pessime condizioni e per renderla piu rumorosa ho fatto un buco nel collettore sul fianco poco dopo i raccordi con il motore comunque ho appena preso una sito omologata ed ora provvedero a montarla......la compressione è ottima e la velocita' di punta si aggira intorno ai 85 90 95 dipende dalle giornate...km ne ho percorsi pochini 1500 circa la candela la ho cambiata 1500 km fa ed ora è un po sporchina ma non eccessivamente!! la vespa sul contachilometri segna 29000 ma non so quanto siano attendibili!! al piu presto provvedero a mandarvi una foto della candela...magari domani alla luce!! grazie!! Cita
Tighi Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 p.s. presumo che la marmitta sia originale come i freni e gli ammortizzatori che ho gia provveduto a cambiare....quindi penso abbia fatto 29000 km!!!! Cita
Tighi Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2006 spero che siano chiare le ho fatte con il cel!!! Cita
Tighi Inviato 30 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 oggi nuovo evento... ho montato la marmitta sito...ho fatto un piccolo giretto e assolutamente non è cambiato nulla anzi era assolutamente inguidabile vuoti su vuoti e sopratutto faceva un rumore cupo del motore come se fosse strozzato minimo irregolarissimo non lo reggeva e si soffocava spegnandosi appena provavo ad accellerare...sono rientrato a casa sconfortato e deciso a rivedere integralmantre la carburazione sopratutto smagrendo la carburazione forse secondo me troppo ricca di benzina...ma ho provato a regolare la vite del minimo per sollevarlo un po in modo da non soffocare e permettermi almeno di spuntare senza soffocarsi...ed improvvisamente è guarita ha iniziato a reggere un minimo bassissimo senza perdere un colpo spuntava senza soffocarsi " MIRACOLO GUARITA" ma io non ci credo non puo' essere cosi umorale ci deve essere qulacosa che non va e non so cosa....sarà corrente??? o davvero la carburazione??? ma chi lo sa??? aiutatemi vi prego!! Cita
Tighi Inviato 30 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 ho uno spruzzatore del minimo 48 dite che con il 45 possa migliorare??? Cita
X-Sonic Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 ma la candela fa schifo, cambiala, deve essere al gusto di nocciola, non liquirizia O_O, sei grassissimo... Cita
Tighi Inviato 30 Dicembre 2006 Autore Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 e quindi dimmi sonic che devo fare???? cambiare la candela e smagrire la carburazione??? o basta solo cambiare la candela?? Cita
X-Sonic Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 la candela la cambi e smagrisci la carburazione x me, ci sn vari post in merito cmq aspetta qualcuno davvero esperto x un ultimo resoconto... Cita
vespaet3 Inviato 30 Dicembre 2006 Segnala Inviato 30 Dicembre 2006 scusa dici che hai continui vuoti e vuoi smagrire ulteriormente la carburazione? Piuttosto io andrei ad ingrassare, però allora, devi tirare giù il carburatore e cambi spillo e galleggiante poi lo pulisci da cima a fondo passandolo più volte con l'aria compressa, i getti idem, poi lo rimonti, la vite laterale a sinistra dal fondo la sviti di 2 giri e mezzo e provi. Se è poi troppo grassa ai bassi avvitala di mezzo giro... ciao Cita
Tighi Inviato 3 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 forse mi sono confuso ma in parole spicce io vorrei aggiungere aria alla miscela e diminuire la benza....quindi ingrassare...giusto??? Cita
fabrilov Inviato 3 Gennaio 2007 Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 regola la vite posteriore allentandola di 2,5 giri rispetto a quando è tutta serrata. La candela basta pulirla. Cmq sei grasso... Il carburatore oltre a pulirlo, necessita di un cambio di guarnizioni perchè lavorano per pressione e quindi quando lo smonti è buona norma cambiarle. Controlla anche lo stato dello spillo e del galleggiante. Il p125x ha le puntine, controlla anche il loro stato , magari non ti garantiscono una buon contatto. All'accensione come va? Cita
tekko Inviato 3 Gennaio 2007 Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 forse mi sono confuso ma in parole spicce io vorrei aggiungere aria alla miscela e diminuire la benza....quindi ingrassare...giusto??? no....smagrire..... Cita
Tighi Inviato 3 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 ok smagrire...ok ,ma quindo secondo voi cosa dovrei fare smagrire o ingrassare mettetevi d'accordo io mi sentirei di smagrirla un po!! Cita
fabrilov Inviato 3 Gennaio 2007 Segnala Inviato 3 Gennaio 2007 mettetevi d'accordo io mi sentirei di smagrirla un po!! devi smagrire..... Cita
tekko Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 se hai tutto originale, devi montare la configurazione del carburatore originale che ricavi da qui Se poi continui ad aver problemi, puoi escludere la configurazione del carburatore, magari è quello che lavora male, o corrente, o un paraolio..... ciao Cita
Bellafrance Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 Sono d'accordo con tekko. Altra cosa hai pulito per bene il carburatore? Quando il mio si "sporca" fa fatica a prendere giri, ha vuoti in accelerazione... Cita
Tighi Inviato 6 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 novità.....dopo aver registrato il minimo ho sostituito la candela montavo una bosch che avete visto in fotografia oramai alla liquirizia...ho mantato una NGK B7HS ed il motore sembra che vada ho provato a strapazzarlo e non mi ha dato alcun problema ma domani provo una gita fuori porta e vediamo se riesco a rientrare con la vespa in moto e non a spinta....non capisco una cosa nella tabella carburatori...io ho un P125X che dovrebbe montare come spruzzatore di massima un 100 e di minimo un 48 come mai l'arcobaleno 125 monta un 96 come massimo ed un 45 come minimo anche se il carburatore e la cilindrata sono identici??? io ora sto girando con un 48 di minimo ed un 96 di massimo insomma un ibrido...mi hanno deto che sono a rischio di grippaggi sopratutto in estate con il 96...che sarebbe meglio metterci il 98 .....ma chi lo sa!!! Cita
fabrilov Inviato 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 Il p125X è a puntine e monta un 102 (se senza miscelatore) l'arcobaleno ha l'accensione elettronica per questo ha una carburazione diversa. Cita
piet3 Inviato 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 ciao concittadino. per il carburatore ti conviene attenderti a quello che riporta la tabella, tutto un po' più grasso non guasta. se poi va male scendi di due punti col getto max. fatti vedere al merlo il giovedì, ovviamente in vespa Cita
vespaet3 Inviato 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 ma hai provato a cambiare la marmitta? Cita
Tighi Inviato 7 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 7 Gennaio 2007 ciao piet3....io sono il cugino di Ape...mi piacerebbe venire il giovedi al merlo ma purtroppo lavoro fuori cagliari e rientro solo il venerdi per cui mi risulta un po in salita ma non manchera occasione di incontrarci!! per il carburatore ti dico che stranamente con il 96 mi sta andando bene e con il 100 mi faceva dei vuoti mondiali....anche se il tutto è coinciso con la sostituzione della marmitta e quindi non so esattamente da cosa dipendesse ora riprovo il 100 e vedo che succede....un saluto Tighi. Cita
piet3 Inviato 8 Gennaio 2007 Segnala Inviato 8 Gennaio 2007 ciao tighi...cugino di Ape, il chitarrista ufficiale della Vespagang, ma sei pesceCano anche tu? Al prossimo pranzo vespagang però non devi mancare. Anche ieri ne abbiamo fatto uno a Donori in un uliveto della mia famiglia in cui ho una casa e 2 vespacross solo potenti con ruote tacchettate da neve...devi vedere come lievitano le vespa sul terreno sabbioso...poi le pieghe tanto da toccare la pedana senza cadere...ci siamo veramente divertiti. Quello scemo di tuo cugino come al solito ha inventato una scusa e non è venuto. mi sa che sei tu che dovrai riportare lui. Per quel che riguarda il tuo carburatore hai controllato di quanti giri è svitata la vite posteriore che regola il flusso di benzina al minimo. se col 100 ti va male forse è troppo svitata. prova a riavvitarla tutta e poi la sviti di 2-:-2,5 giri completi. A presto. Pierpaolo P.S. sto per aprire un post sulle vespacross. metto un paio di foto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini