robyvespa Inviato 19 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2007 per antonuk: ma tu l'hai risolto il tintinnio oppure continua a farlo? volevo chiedertelo nel nel messaggio appena prima ma mi è sfuggito. ciao Cita
piet3 Inviato 20 Gennaio 2007 Segnala Inviato 20 Gennaio 2007 ma hai provato ad inclinare la vespa da ferma e accelerare in folle per vedere se l'ingranaggino dell'avviamento fuoriesce?? Cita
robyvespa Inviato 20 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2007 ciao piet3, ho provato e il rumore si sente anche in quel caso,se fosse l'ingranaggio del motorino cosa devo fare per sistemarlo?è un'operazione complessa? servono chiavi apposite? mi sa che per quel poco che ci capisco io proverò dargli un'occhiata visto che in officina ritengono tutto normale. comunque sia ho tratto le mie conclusioni: -io ci capisco poco essendo la mia prma vespa quindi tutto ok. -alla piaggio del px non interessa nulla,di conseguenza le officine che trattano il marchio non intervengono tranne che ci sia proprio un particolare rotto o molto usurato, quindi il mecc non "perde" tempo per una vespa che sia solo da regolare per paura di non prendere soldi dalla piaggio. ciao a tutti robyvespa (chiunque avesse consigli su come intervenire sono ben accetti purchè non siano difficili e richiedano chiavi apposite data la totale inesperienza) Cita
antonuk Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 orbene,ho fatto la prova,e con la vespa avviata l'ho inclinata di brutto sul lato destro e....bingo! Si sente l'ingranaggio che ingrana,se la butto dall'altro lato il rumore scompare. Direi che ,nel mio caso è proprio il fermo dell'ingranaggio dell'avviamento elettrico. Secondo voi passa in garanzia,vero? Cita
piet3 Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 non credo che abbia un fermo vero e proprio. piuttosto è la molla debole. secondo me il difetto è coperto dalla garanzia Cita
antonuk Inviato 22 Gennaio 2007 Segnala Inviato 22 Gennaio 2007 ho fissato l'incontro catartico col meccanico per giovedì,mi ha chiesto chi mi ha detto che è quello il problema.....ho detto "vespaonline! e lui è stato zitto!!!!! Cita
antonuk Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 mah...l'ho portata dal meccanico che in merito mi è parso scettico.......ha detto che forse basta pulire il tutto!!!!!!!!!!! Vediamo quando è pronta! Ciao Cita
antonuk Inviato 28 Gennaio 2007 Segnala Inviato 28 Gennaio 2007 venerdì sono andato a vedere come era messa la situazione. Il meccanico mi ha detto subito che ,in effetti,la molla di ritorno dell'ingranaggio della messa in moto elettrica,era proprio andato. Ha già avuto l'ok dalla piaggio per la sostituzione in garanzia. Meno male,poichè dice che sarebbe costato un bel 300 euro tale lavoro! Mi ha detto pure che la batteria era a terra e voleva cambiarla,ma ha meno di 1 anno e,al limite la cambio io a meno di 50/60 euro come dice lui!!! Ci vorrà circa una settimana ma poi dovrebbere essere a posto. Il mecca,però diceva che è un problema diffuso...possibile che non ne avessi sentito mai parlare? Ultima cosa....a marzo scadono i 2 anni di garanzia....vedrò di arrangiarmi per la normale manutenzione ed andare dal meccanico solo per casini grossi,che conto di non avere quasi mai!!! Cita
piet3 Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 300 euro per il motorino d'avviamento????....50 60 per la batteria????....sono fuori di testa? Pezzi di m.... Dopo i due anni ci siamo sempre noi, la garanzia VOL è illimitata!! Cita
xxfabio Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 50-60 euro per la batteria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma siamo fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io ho pagato la batteria (non la fiamm originale) 12 euro! Credo cmq che per la fiamm mi hanno chiesto una trentina di euro Cita
GIULIANO-T5 Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 1-cambia meccanico 2-una batteria costa sui 15 max 20 euri 3-e impossibile che il motorino d'avviamento costi 300 euri 4-secondo me il problema potrebbe essere causato anche da un leggero slittamento della frizione oppure puo essere cusato da qualche cosa come albero , cusinetti , gabbia rulli o fasce a mio parere la tua vespa per essere cosi nuova e dare questi problemi e un po strano Cita
GIULIANO-T5 Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 1-cambia meccanico 2-una batteria costa sui 15 max 20 euri 3-e impossibile che il motorino d'avviamento costi 300 euri 4-secondo me il problema potrebbe essere causato anche da un leggero slittamento della frizione oppure puo essere cusato da qualche cosa come albero , cusinetti , gabbia rulli o fasce a mio parere la tua vespa per essere cosi nuova e dare questi problemi e un po strano Cita
piet3 Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 io ho scritto ma hai provato ad inclinare la Vespa da ferma e accelerare in folle per vedere se l'ingranaggino dell'avviamento fuoriesce?? e antonuk ha risposto orbene,ho fatto la prova,e con la Vespa avviata l'ho inclinata di brutto sul lato destro e....bingo! Si sente l'ingranaggio che ingrana,se la butto dall'altro lato il rumore scompare. Direi che ,nel mio caso è proprio il fermo dell'ingranaggio dell'avviamento elettrico. mi sembra evidente che sia l'ingranaggio messa in moto, non credi giuliano? per Antonuk: hai fatto tale prova di fronte al meccanico? Cita
robyvespa Inviato 29 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 ciao ragazzi, volevo chiedervi ,visto che sono ancora col solito fruscio e ticchettio del c... che danni comporta se fosse veramente l'ingranaggio del motorino d'avviamento? p.s: ora si sente anche quando sto andando e lascio il gas praticamento chiuso,lo fa pure a vespa inclinata verso dx,potete dirmi come posso fare io per vedere sto ingranaggio? perchè sarei intenzionato a cambiare meccanico,visto che mi ha detto ancora che è normale. a proposito cambiando concess. la garanzia è ancora valida? grazie a tutti per l' attenzione Cita
robyvespa Inviato 29 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 ragazzi, il problema mi sa è grave!! sono appena tornato dal centro,(col solito fruscio tintinnio di rumori) mi appresto a mettere la vespa in garage e per curiosità ho riprovato a dare delle sonore accelerate in folle sul cavaletto e... PICCOLE E LUCENTI SCINTILLE DALLO SCARICO!!!!!! che sono?????? AIUTOOOOOOOO!!!!!!! Cita
antonuk Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 certo è confermato che è l'ingranaggio dell'avviamento.Ho fatto la prova dell'inclinazione a dx e il mecca ha capito subito! Per i prezzi mi sembra veramente tanto.....io ci sono andato sopratutto per la garanzia e poi ho chiesto il tagliando dei 10000km,ma non ho proprio intenzione di cambiare la batteria da lui! Cita
antonuk Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 per le scintille.....ci vuone l'esorcista!!! Cita
robyvespa Inviato 30 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 dipendono dal kat che alle alte temperature espelle i residui di olio formato nella marmitta. speriamo bene..... ciao robyvespa Cita
xxfabio Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 dipendono dal kat che alle alte temperature espelle i residui di olio formato nella marmitta.speriamo bene..... ciao robyvespa che olio miscela usi? Cita
robyvespa Inviato 30 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 ciao fabio, uso quello indicato dal libretto selenia2t che oltre costare una cifra(14 euro) dicono sia il migliore ciao Cita
antonuk Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 mah io uso un minerale da 3 eurollitro e non vedo scintille,solo sgommate!!! hahaha Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 dipendono dal kat che alle alte temperature espelle i residui di olio formato nella marmitta.speriamo bene..... ciao robyvespa mai visto niente di tutto ciò! eppure uso anch'io il tuo stesso olio miscela. Cita
robyvespa Inviato 31 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 per fabio a motore bello caldo metti la vespa sul cavalletto e dai qualche corposa accelerata e poi fammi sapere perchè questo px è un mistero... ciao Cita
xxfabio Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 Sinceramente non ho mai fatto caso però mi sembra strano cmq. Poi magari mi sbaglio! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini