Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Io ho comprato l'anno scorso un PK 125 XL del 86, la meccanica è ottima ed ha solo 10.000 km. La carrozzeria invece ha un pò di ruggine e qualche ammaccatura agli sportelli laterali ed al parafango.

Quanto può valere? Chiedo questo perchè vorrei farla mettere a posto da un carrozziere ma non vorrei spendere dei soldi per una vespa che non li vale, o che comunque si trova in giro a prezzi bassi.

 
Inviato

Mediamente un PK 125 vale da zero a 250 € massimi. Le valutazioni che si vedono in giro di 400-600 e anche 700 € sono del tutto irrealistiche, la PK non ha assolutamente niente con cui spartire con le Vespe classiche, sono aumenti di valutazione puramente fantasiosi che lasciano il tempo che trovano...e lasciano anche la Vespa dal legittimo proprietario.

Io stesso ho comprato una ETS, che e'forse l'unica della serie PK che e'realmente ABBASTANZA ricercata, a 450 € e l'ho pagata molto, per me...poi se ci sono i fessi che ne danno 1.100-1.800 come ho visto, fatti loro...ma dubito lo facciano per un'altra della serie! C'e' un tipo credo di Bologna che e'dall'inizio dell'anno che sta tentando di vendere una PK125 XL II a 500 € anche su Ebay e laggiu' resta...

A questo punto va da se che la risposta e' non conviene buttare tanti soldi dal carrozzaio, perchè una PK 125 XL vale poco, in se. Ma se ci tieni perchè e'la tua Vespa e non la devi rivendere...qualsiasi valutazione non conta! ;)

Ciao FC

Inviato

Ciao L.C. e grazie della risposta. Pensi che comunque anche in futuro non potrà diventare un pò più ricercata?

Non avrà avuto il successo di altri modelli ma ha pur sempre 20 anni sul groppone e penso quest'anno entri nella lista delle moto d'epoca o no? (non so bene come funziona)

Inviato

Il fatto e'che la PK e'brutta. Non giriamo intorno al punto, stilisticamente sono un bel passo indietro rispetto alle Primavera-ET3 che hanno stile da vendere, ma anche rispetto al PX.

Che poi Zak61 che adora questa serie (anche perchè mediamente le paga 200 € ognuna di quelle che ha) dica che diverranno le Vespe ricercate del futuro, se lo sarà non sarà certo per meriti intrinsechi, ma casomai perchè non si troveranno piu' le altre o non si troveranno piu' a prezzi normali...

Il fatto che un mezzo invecchi un po' non significa che automaticamente diventi raro e ricercato. Cio'dipende da diverse cose, come la rarità numerica o la particolarità lata e appunto soprattutto l'"appeal" stilistico...se queste cose non ci sono, rimane sempre un mezzo vecchio e basta. Una Fiat Duna con su una scritta "Ferrari" rimane sempre una Fiat Duna con su la scritta "Ferrari"...

Che sia iscritta nelle liste FMI (un po'troppo generose) secondo me e'di fatto un ausilio per molti possessori di questi mezzi ad avere l'assicurazione d'epoca, ma oltre questo...non ci vedo giustificazioni ulteriori.

Ad ogni modo, se guardi su Ebay (luogo di pompaggi di prezzo inauditi) c'e' uno di Pistoia che cerca di vendere una XL come la tua a 400 € come prezzo di base...a 2 gg dalla fine dell'asta e'ancora a 0 offerte. Molto difficilmente troverà qualcuno che gli offra anche i 400 € base...e la Vespa e'messa molto bene.

Ciao FC

Inviato
Il fatto e'che la PK e'brutta. Non giriamo intorno al punto, stilisticamente sono un bel passo indietro rispetto alle Primavera-ET3 che hanno stile da vendere, ma anche rispetto al PX.

Buttiamo sempre dal fango addosso alle PK che senza ombra di dubbio non hanno il fascino e la bellezza delle carrozzerie precedenti, ma in fondo rispecchiano un pò le linee squadrate che andavano nei (meravigliosi) anni '80... :roll:

  • 1 anno dopo...
Inviato

salve sono nuovo :)

a proposito di pk, perchè sono così denigrate? alle fine non avranno0 quella linea, però il motore non è comunque una roccia???

e sta di fatto che sto sistemando un pk dell'86, e continuo nell'impresa, visto che era di mio padre e ci sono affezionato....

Nico

Inviato

Non scomodiamo la U, caro Largo ... diciamo piuttosto che dal punto di linea e stile la produzione Vespa si divide in pre e post GS, quindi tanto vale coltivarsi la serie pk finchè ce n'è :lol:

e cmq di linea e stile si può parlare solo se si tiene le proprie vespe in casa, come il devils :wink:

più che adorarle, che significa non dover mai dire mi dispiace :wink: , diciamo che le apprezzo e le uso, cercando piuttosto di aprire gli occhi ai tanti distratti dall'inseguire vespe oramai irraggiungibili

se poi Vi beate della vostra vista in sella alla vespa specchiandoVi nelle vetrate dei negozi o degli uffici, allora siete in pieno edonismo anni 80 ed anche in questo caso tanto vale che giriate in pk, oltretutto Vi aiuterà ulteriormente a distinguerVi dalla massa informe di px che ci circonda ...

se poi girate in GS, allora massimo rispetto

tornando ad andrearossi_9 ed al suo dubbio, gli basti l'intervnto di kenya e si regoli di conseguenza

Inviato

Stile e gusti a parte di fatto restano 2 cose:

-le valutazioni del mercato superiori al valore del mezzo(che riguardano sempre e tutte le vespe);

-che qualsiasi vespa "DI FERRO" è meglio di uno scooterone(forse a parte la cosa)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

per me non bisogna dire che le pk sono brutte!

anzi,è solo pura moda!

le pk non sono meno belle di un px o di una vnb che a mio parere non è il massimo della linea.

se guardiamo le frecce del px sembrano messe li per caso,invece nelle pk già sono integrate in modo più armonioso.

secondo me le pk pagano il fatto di essere ancora molto attuali e con loro non ci si distingue per niente.

ma succedeva anche 10 anni fa con le px.

ripeto per me una pk non è da meno di un px e ci sono diversi modelli anni 60 che non brillano per linee armoniose.

questione di moda..

Inviato

Io ho alcuni pk 50 e a mio avviso non sono poi cosi brutti. I prezzi stanno aumentando, un meccanico dalle mie parti ne ha una tenuta abbastanza bene e vuole 800 euro, su subito.it una (sembra decisamente bella) mi ha sparato 1000 euro.

Io l'uòima l'ho pagata 170, niente ruggine, motore perfetto

Inviato

Io credo che il bello sia proprio che di vespe ce ne sono un po' per tutti i gusti e le tasche.

Il pk è ancora molto abbordabile e può piacere anche per questo. Può essere un punto di partenza per chi non vuole spendere molto, ma è anche un mezzo che si può usare quotidianamente. Ne ho presa una per caso due giorni fa ad un asta (105 euri), 125 elestart completa a 6.000 km, ferma da anni. L'ho comprata a scatola chiusa, manco sapevo se era un px (ne già ho uno 200) o altro perchè il n°di telaio era sbagliato e non c'era più il tempo per andarla a vedere. Quando l'ho vista non ho fatto i salti di gioia ma mi ci sto già affezzionando anche e proprio perchè è considerata "la bruttina di famiglia". Però potrò portarmela a Roma, dove lavoro e con due soldi di assicurazione potrò scorazzare dove voglio in vespa...vai a farlo con una faro basso!!!

Farebbe piacere a tutti andare in giro (e non solo) con Claudia Shiffer, ma quando hai fame, quella col cavolo che ti prepara le lasagne!!!!! :mrgreen:

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ad essere sinceri anche la px non è proprio l'apoteosi dello stile, o perlomeno non ha più stile di un pk. che il loro valore sia bassissimo è fuori discussione, ma si rivaluteranno anche loro di certo.Pensate che fine facevo i px solo 5-6 anni fa...

io le vespe le dividerei in pre e post px...

  • 7 anni dopo...
Inviato
Il fatto e'che la PK e'brutta. Non giriamo intorno al punto, stilisticamente sono un bel passo indietro rispetto alle Primavera-ET3 che hanno stile da vendere, ma anche rispetto al PX.

Che poi Zak61 che adora questa serie (anche perchè mediamente le paga 200 € ognuna di quelle che ha) dica che diverranno le Vespe ricercate del futuro, se lo sarà non sarà certo per meriti intrinsechi, ma casomai perchè non si troveranno piu' le altre o non si troveranno piu' a prezzi normali...

Il fatto che un mezzo invecchi un po' non significa che automaticamente diventi raro e ricercato. Cio'dipende da diverse cose, come la rarità numerica o la particolarità lata e appunto soprattutto l'"appeal" stilistico...se queste cose non ci sono, rimane sempre un mezzo vecchio e basta. Una Fiat Duna con su una scritta "Ferrari" rimane sempre una Fiat Duna con su la scritta "Ferrari"...

Che sia iscritta nelle liste FMI (un po'troppo generose) secondo me e'di fatto un ausilio per molti possessori di questi mezzi ad avere l'assicurazione d'epoca, ma oltre questo...non ci vedo giustificazioni ulteriori.

Ad ogni modo, se guardi su Ebay (luogo di pompaggi di prezzo inauditi) c'e' uno di Pistoia che cerca di vendere una XL come la tua a 400 € come prezzo di base...a 2 gg dalla fine dell'asta e'ancora a 0 offerte. Molto difficilmente troverà qualcuno che gli offra anche i 400 € base...e la Vespa e'messa molto bene.

Ciao FC

Ciao, la Pk 125 XL non è affatto brutta... la Vespa più brutta resta il T5 che fa cagare ;)

Inviato

Il prezzo lo fà il mercato...

una buona PK tra 700 e 1100, una 125 ben messa tra 900 e 1500, se praticamente nuova anche 1700, la XL 125 è particolare ma per assurdo meno ricercata può valere in ottime condizioni sui 1200 la tua mi pare di capire non li valga.... forse 700-900... a fiuto.

la PK figlia di un diominore nell'epoca sodalizio Fiat Piaggio segna una nuova era per la gloriosa industri italiana, è un taglio con il passato e non la amiamo non perchè sia brutta, (in vero non lo è affatto) o perchè sia fatta male (ha comodità che una speial si sognerebbe), ma solo perchè chiude un epoca, è il nuovo che avanza... o almeno lo era!!!

oggi dopo 30 anni suonati, a forza di vedere LML e simil vespe vietnamite, a forza di girare sugli SH e sulle ET2-3-4... salire su di una PK è liberatorio quasi!!!

Il brutto anatroccolo di casa piaggio cresce...

un giorno diventerà per certo un bellissimo Cigno.

Inviato
Il prezzo lo fà il mercato...

una buona PK tra 700 e 1100, una 125 ben messa tra 900 e 1500, se praticamente nuova anche 1700, la XL 125 è particolare ma per assurdo meno ricercata può valere in ottime condizioni sui 1200 la tua mi pare di capire non li valga.... forse 700-900... a fiuto.

la PK figlia di un diominore nell'epoca sodalizio Fiat Piaggio segna una nuova era per la gloriosa industri italiana, è un taglio con il passato e non la amiamo non perchè sia brutta, (in vero non lo è affatto) o perchè sia fatta male (ha comodità che una speial si sognerebbe), ma solo perchè chiude un epoca, è il nuovo che avanza... o almeno lo era!!!

oggi dopo 30 anni suonati, a forza di vedere LML e simil vespe vietnamite, a forza di girare sugli SH e sulle ET2-3-4... salire su di una PK è liberatorio quasi!!!

Il brutto anatroccolo di casa piaggio cresce...

un giorno diventerà per certo un bellissimo Cigno.

Ben'detto!

Uno di voi mi sa dire il n. pezzi che è stato prodotto della PK 125 XL?

Mi sembra che non ci siano tante in giro?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...