GIULIANO-T5 Inviato 12 Gennaio 2007 Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 devo cambiare il filo della frizione alla mia vespa t5 . mi servono consigli, è un operazione che non ho mai fatto c'è qualche cosa che devo sapere di particolare o qualche accorgimento. GRAZIE Cita
t5 Inviato 12 Gennaio 2007 Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 Sfili il vecchio e infili il nuovo avendo cura di ingrassarlo man mano che lo infili e stando attenti quando si và a stringere il morsetto a non tenere troppo tirato il filo (ovvero la leva della frizione deve avere appena appena un pò di gioco prima di iniziare a tirare sul serio). E' forse più difficile da spiegare che da fare... Cita
turraz Inviato 12 Gennaio 2007 Segnala Inviato 12 Gennaio 2007 allora apri lato manubrio, fissi bene quello nuovo a quello vecchio, e piano piano tiri.... cosicche il vecchio guidi il nuovo.... poi lo fissi sotto e al manubrio. fine:D Cita
Vespusl Inviato 14 Gennaio 2007 Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 Ma forse non ho capito bene io, come fai a fissare il filo vecchio a quello nuovo? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Gennaio 2007 Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 Non si fissa il filo vecchio al nuovo...teoricamente per come e'conformato il manubrio dei PX-T5, si sfila il vecchio cavo da sotto e si rinfila il nuovo direttamente da sopra, infilandolo dall'entrata contro la battuta del manubrio, previo smontaggio della leva della frizione (altrimenti non c'e' spazio per infilare) e con filo bene ingrassato (e si spera con guaina in buone condizioni) dopo un po'di spinte il capo della frizione dovrebbe spuntare dall'uscita sotto. Non appena e'passato il filo, si inserisce il pallino nella leva smontata e si spinge dentro in posizione, fino a che non puoi rimettere il bullone con testa a croce inframmezzato (MOLTO IMPORTANTE che le rimetti) dalle due rondelle sottili di acciaio armonico sopra e sotto la leva e stringi il dado di 8. Sotto rimetti il fermo sul cavo fino attraverso il leverismo della frizione sino a che la leva di azione della stessa non arriva a battuta, magari prima azzerando il registro sul carter e tronchi il cavo d'acciaio con una pinza. Direi che e'tutto. Ciao FC Cita
xxfabio Inviato 14 Gennaio 2007 Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 ragazzi è tutto chiaro su come rimettere il cavo frizione però ho ancora dei dubbi su come regolarla cioè il fermo cavo (con testa da 8 credo) lo si avvicina semplicemente alla leva frizione senza ne tirare e senza che ci sia del gioco? Giusto? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 14 Gennaio 2007 Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 Il gioco della leva prima che cominci a tirare e' di circa 5 mm. Ciao FC Cita
xxfabio Inviato 14 Gennaio 2007 Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 ok quindi un minimo di gioco ci deve essere nel senso che se appena muovo la leva frizione non deve tirare contemporaneamente giusto? Cita
Fabbry Inviato 14 Gennaio 2007 Segnala Inviato 14 Gennaio 2007 Logicamente è perfetto come ha detto Largo è molto intuitivo anche perchè va via solo in un verso causa perno che lo fissa all leva sul manubrio... Ci vanno 5minuti di orologio Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini