collet Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 luca hai una foto della differenza dei cerchi? credo di avere i cerchi di una 51 sul mio bacchetta... ps: ma non hanno le viti da 7 mm quelli del bacchetta? Cita
marSS Inviato 23 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 Ah dimenticavo, non riesco a trovare il numero di telaio. quello che ho è preso dal motore. Dove lo trovo??? Sullo sportellino del carburo nn ce, e sotto la pancia sinistra non lho visto. Puo darsi che sia coperto dalla pancia? Cita
collet Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 sopra la marmitta e sotto la pancia! oppure sotto la punta della sella! Cita
marSS Inviato 23 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 Per quanto riguarda i cavi dei freni e del devio: 1) se guardate le foto che ho postato, sul lato destro ce una fessura sul manubrio dove è infilato il cavo del freno, poi ce un buco piu grosso dove sono infilati i fili del devio (devio che non è originale), e poi ce ancora un foro piu piccolo vuoto (credo che fosse li che dovesse andare il filo del freno posteriore). 2) Dal lato destro invece ci sono altri due buchi, uno grosso dove hanno infilato i fili del cambio (credo sia da chiudere), e uno piu piccolo dove forse doveva andare il filo del freno anteriore. Cosa ne pensate? Quali sono i buchi originali e quali da chiudere?? E' normale quella fessura sul manubrio?? Cita
dittongorex Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 ci guardero'.... premesso che la mia V1 è una delle ultime Cita
collet Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 cambia nulla marss basta che prendi le foto di una qualsiasi bacchetta Cita
Ospite Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 i cavi come nella foto che ha inserito collet sono il gas che entra in un forellino a sinistra e la frizione che entra in un forellino a destra , il freno anteriore entra sul lato destro del tubo della forcella che ha un intaglio , i fili del devio entrano dal lato destro da un foro un po + grande , il freno posteriore non si trova in quella zona perchè a pedale.... questo dovresti saperlo.... per collet : le foto dei cerchi vedo di falre in questi giorni , i cerchi delle 51 e bacchetta hanno entrambe filetti da 7 e dado da 11 , quelli con filetto da 8 sono rifatti o forse di altri modelli + recenti Cita
uferrari Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 le bacchette le rifanno, ma ho visto che fanno pena, il fanale anteriore e posteriore sono rifatti decentemente, mentre che io sappia il parafango non lo rifa' nessuno. Dipende chi le fa le bacchette, io ne ho viste di molto ben fatte. Per il parafango ci sono degli artigiani che fanno lavori eccellenti ma, ovviamente, constano un po'. Cita
ho6vespe Inviato 23 Gennaio 2007 Segnala Inviato 23 Gennaio 2007 Si notino le imbroccature ed il rinforzo ( sappiate pero' che io su tre che ne ho non c'è un parafango perfettamente uguale all'altro, probabilmente la produzione subiva spesso piccole modifiche ). a me il fatto che fossero fatte d'alluminio, mi fa pensare che fossero battute a mano su maschere in legno, visto che le produzioni all'inizio non erano enormi. Poi erano anche gli anni 40.. Boh, comunque è solo un'idea ciao Cita
Ospite Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 le chidature di alluminio erano fatte a mano e il rinforzo inferiore anche , solo il corpo fanale e il corpo parafango erano fatti alla pressa come anche le sacche laterali , in passato avevo fatto presente un filmano su emule dove si vedevano i parafanghi e le pance impilati nei magazzini appena tolti dalle presse , stesso filmato da dove ho appreso la "tecnica" di montare prima il braccio motore sul telaio e poi farci scivolare il motore così da evbitare controsionismi nel montare tutto insieme col rischio di sverniciare mezzo telaio .... Cita
marSS Inviato 24 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Cavolo fireblade hai regione (il bello è che ho altre 2 vespe!), sul manubrio ci sono frizione acceleratore e freno ant. (???FORSE PENSAVO ALLA BICICLETTA!) Ehm...scusate! Cmq il parafango potrebbe essere originale, perche si vedono le imbroccature come da foto! Questo fine settimana torno a casa e guardo bene. Anche perche forse era stato cambiato solo il fanale. Boh, vedremo! Cita
marSS Inviato 24 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Cavolo fireblade hai regione (il bello è che ho altre 2 vespe!), sul manubrio ci sono frizione acceleratore e freno ant. (???FORSE PENSAVO ALLA BICICLETTA!) Ehm...scusate! Cmq il parafango potrebbe essere originale, perche si vedono le imbroccature come da foto! Questo fine settimana torno a casa e guardo bene. Anche perche forse era stato cambiato solo il fanale. Boh, vedremo! Cita
collet Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 non si vede la foto del parafango! Cita
dittongorex Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Intedeva le mie foto del parafango. che si vedono Cita
marSS Inviato 24 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 Chiedo scusa io. Ora dovrebbe vedersi. (Vedi sopra) Cita
dittongorex Inviato 24 Gennaio 2007 Segnala Inviato 24 Gennaio 2007 probabile che il parafango è suo ed han stuccato i fori per fissare il vecchio faro, in effetti si vedono le imbraoccature del rinforzo Cita
marSS Inviato 25 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 Bene, speriamo sia cosi! Meglio i pezzi originali di quelli rifatti! ALTRA DOMANDA!!! Qualcuno di voi sa come sia fatto questo galleggiante che sarebbe collegato al tappo del serbatoio??? Mi sono stupito quando ho visto quel tappo con la lancetta! Troppo avanti! Devo recuperarlo! Come sempre... se avete anche delle foto! Cita
dittongorex Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 oppure ci rimetti l'originale tappo senza indicatore di livello Cita
collet Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 esato dittongo, quello con la lancetta ti sfido a trovarlo..... è un gran bene che tu abbia però il parafango originale. poco male. prendi da pasc**i il fanale e sei a cavallol. ciao Cita
eleboronero Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 puoi partecipare all'asta la marca era index: http://cgi.ebay.it/ACCESSORIO-MISURA-LITRI-PER-VESPA_W0QQitemZ270080695910QQihZ017QQcategoryZ138537QQrdZ1QQcmdZViewItem oppure comperarlo rifatto so che su scooterdepoca.com c'e' chi li commercializza (mi pare turismoveloce) sulle 80 euro x lambretta , non so se vanno bene anche x la vespa. Cita
marSS Inviato 25 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 Ma io ce lo gia il tappo (vedi foto), mi manca solo il galleggiante. Sarebbe bello trovare il suo o almeno una foto di come era fatto! Cita
collet Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 ah è vero, l'ho confusa! pensa al resto va, che devi fare un mutuo per fare un restauro serio! Cita
dittongorex Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 dunque... Da pascoli solo il corpo in allumino del fanale io l'ho pagato 100 euro, sappi che pero' non è proprio identico e alcuni fori dell'imbroccatura dovrai rifarli ed adattarli. io ha messo quello anche se volendo ne avrei degl'altri di quei fanali per la bacchetta ma siccome non volevo lasciare incomplete le altre vespe. Se non sbaglio con 200 euro ti da anche il fanale completo di parabola vetro e cerchietto. MArtedì tornano a casa i pezzi fatti cromare e nickelare !!! e poi è finita!!!!! Cita
eleboronero Inviato 25 Gennaio 2007 Segnala Inviato 25 Gennaio 2007 Ma io ce lo gia il tappo (vedi foto), mi manca solo il galleggiante. Sarebbe bello trovare il suo o almeno una foto di come era fatto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini