Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dunque...ho un problema da porvi...vi spiego la situazione...

Nel bel mezzo del restauro del mio px "con notevole investimento di denaro" salta fuori un mio amico che ha una primavera del 75 da 15 anni sotto il balcone.....la vado a vedere,il telaio che è stato riverniciato al tempo è sanissimo,ma non del colore originale.il motore non è bloccato,qualche bollatina di ruggine qua e la e qualche ammaccatina da risistemare....sella Yankee e marmitta non originale...

Me la regala in pratica,basta che la porto via ,ma da visura il mezzo è radiato dal 92 ,risulta ancora intestato al nonno ora defunto..i documenti ci sono ma son passati in lavatrice (foglio complementare diviso in 4 parti e inleggibile,libretto leggibile ma quasi del tutto separato in 2 parti e con pezzettini mancanti)...questa è la situazioneÔǪ

Io ora non ho voglia ne disponibilità economica per risistemarla in maniera regolare,secondo i canoni FMI,ne per fare tutta la trafila burocratica per reiscriverla al PRA etc.etc.etc...la vespa non mi interessa particolarmente,però mi dispiace vederla li arrugginire o vederla finire nella spazzatura.....la vorrei prendere per farmi le ossa come primo restauro.....

Mi è venuta un idea malsana....se io la prendo e faccio la demolizione...poi con il passare del tempo "molto tempo" la riporto ai vecchi splendori...in regola con l'FMI non sarebbe piu semplice..e meno costosoÔǪo vale la pena conservare libretto "sempre che sia ancora valido" e targa e fare tutta la trafila....ÔÇØho letto vari post.in materia,ma mi è venuto male al solo pensiero di affrontare tutta sta trafilaÔǪ.ÔÇØmentre sto lavorando al mio PX oltretuttoÔÇØ

voi che fareste.....

Premesso che se la tolgo dal suo sottoscala vuole che venga fatta tutta la trafila per il cambio di propietà...o che comunque non risulti piu intestata a lui o alla sua famiglia..per stare tranquillo....

Aiutatemi.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se è stata radiata d'ufficio dal PRA, il tuo amico non deve temere nulla. infatti non si può neanche demolire, per il PRA è già congelata, non è più iscritta.

Prendila certamente e fai una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con il tuo amico, così lui è tranquillo e anche perchè, se non la fai, non potrai reiscriverla al PRA o reimmatricolarla in seguito. Infatti, se non vuoi iscriverla al R.S. FMI, puoi sempre reimmatricolarla con nuova targa e documenti in quanto questo è sempre possibile per un veicolo radiato d'ufficio dal PRA, che sia d'epoca o no.

Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-5610.htm

Ciao, Gino

Inviato

Lo avrai gia scritto mille volte...ma son talmente tante che mi ci son perso in mezzo......

quindi come a scuola ricapitolo tutto per vedere se ho capito bene....

Io prendo il propietario anche se non intestatario "la vespa è intestata al padre deceduto"...vado da un notaio faccio autenticare le firme su un atto di vendita..e la vespa radiata d'ufficio diventa mia....punto..

Poi faccio una denuncia di smarrimento per il libretto "che anche se l'ho in mano è ridotto a papiro" e con la denuncia vado alla motorizzazione a richiedere un nuovo libretto....

a quel punto passassero anche 5 anni che impiegherò per restaurarla,una volta riportata a livello FMI la iscrivo al registro,vado al pra con il libretto,pago gli ultimi 3 bolli maggiorati ed è fatta.....

Quello che mi preme di piu è spendere il meno possibile adesso...ma da quel che ho capito una volta che ho l'atto di compravendita con firme autenticate,non c'è bisogno di passaggio e nient'altro,la vespa è mia a tutti gli effetti....

scusatemi sono duro ad arrivare...ma imparerò.

Inviato

Sì, firmata la scrittura privata la vespa è tua e puoi decidere di reimmatricolarla o di reiscriverla al PRA quando ti pare e, nel frattempo, NON devi fare nulla, nè denuncia nè altro. E conservi per bene i documenti, in modo che non si rovinino ulteriormente, perchè potrebbero servirti in seguito, soprattutto se decidi di reiscriverla al PRA.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...