Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao!

Ho gia' smontato e portato dal carrozziere la mia vespa GT del '67.. dovrebbe esser gia' stata sabbiata..

Ora dovrebbero procedere al rimettere in sesto il telaio, usando il meno possibile lo stucco..

Parlando della verniciatura, ci sono particolari accorgimenti da tener presente? Riguardo il fondo, l'antiruggine, la vernice vera e propria?

Il codice colore della mia vespa GT, essendo del '67, dovrebbe essere l'azzurro acqua marina (1.298.7305).. è esatto?

Se non uso un colore di marca Max Meyer, ma uno di un'altra marca, avendo il codice della max meyer ed il nome colore della piaggio (azzurro acqua marina), posso cmq ottenere un colore della stessa identica tonalità, giusto?

Sicuramente mi verranno in mente altri dubbi pensandoci su.. :P

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà! :wink:

vgt_1vol_214.jpg.7d4b34d77214f12e6a6515f

vgt_1vol_214.jpg.54edbe5c2a0cba141d6e3f2

vgt_1vol_214.jpg

vgt_1vol_214.jpg

vgt_1vol_214.jpg

vgt_1vol_214.jpg

vgt_1vol_214.jpg

vgt_1vol_214.jpg.614226d2d8cbf23cfae8c7bd1b4e2acb.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Sulla Vespa sabbiata dai l'epossidico, poi stucco, poi fondo grigio (8012M o equivalente), poi il colore. Il codice Piaggio equivale a quello maxmeyer.

Ottimo, grazie della risposta! :P

Inviato
dovrebbe esser gia' stata sabbiata..

Oh...still alive?!?!

Comunque si è sabbiata, parlato stamane con Denis...ti tengo d'occhio husky, ti tengo d'occhio...

E poi falla finita con sto GT del cavolo, dallo a me che ti do un bel PK che vai dove vuoi senza paura di strisciarlo...

Inviato
dovrebbe esser gia' stata sabbiata..

Oh...still alive?!?!

Comunque si è sabbiata, parlato stamane con Denis...ti tengo d'occhio husky, ti tengo d'occhio...

E poi falla finita con sto GT del cavolo, dallo a me che ti do un bel PK che vai dove vuoi senza paura di strisciarlo...

hei! always alive! :wink:

Ma a Denis ho detto io che in teoria dovrebbero averla sabbiata.. :D

Comunque domani o martedì passo dal carrozziere a controllare! :?

Il GT per un PK?! mmm... ci devo pensare! :roll: dammi un po' di tempo! :shock:

Inviato
scusa...ma non potevi fare un conservativo...mi sembra dalla foto..non messa male..

eh lo so che sembra.. anch'io quando l'ho comprata, ancora abbastanza inesperto di modelli e relativi colori delle vespe, credevo fosse il colore originale.. invece quello che vedi nella foto dev'essere un azzurro usato su alcune VNB e dato sopra il colore originale.. :roll:

Per quello ho deciso x un restuaro totale, altrimenti l'avrei sicuramente lasciata "vintage" :wink:

Inviato
Il colore è azzuro acqua marina cod 1.298.7305.

è il colore per la produzione 1966 il n°del telaio è 34xxx quindi tra i primi 4.000 esemplari. Produzione 02/66

ciao

anche io devo farla azzurro acqua marina! La mia è del '67, telaio 36mila e passa (36xxx)! :wink:

Inviato

NUOVO DUBBIO

per quanto riguarda l'antiruggine, è assoultamente necessario usare l'antiruggine specifico, indicato nelle schede tecniche, visto che poi non sarà a vista? Intendo dire, meglio basarsi sull'esatto colore dell'antiruggine oppure meglio pensare alla qualità di un antiruggine indipendentemente dal colore? Anche in prospettiva di un'iscrizione all'FMI o simile..

Il codice dell'antiruggine per la mia GT è questo: Grigio (8012M) (cod. Max Meyer)

Un'altra cosa.. che mi dite del fondo?! Che colore va fatto? Ci pensa il carrozziere o dev'essere un tipo e un colore specifico a seconda del modello di vespa?! :?

grazie :wink:

Inviato

oggi dovrei fare un salto dal carrozziere per vedere come procedono i lavori.. qualcuno mi sa rispondere alle domande di cui sopra?! :shock:

Così oggi ne parlo anche col carrozziere.. :wink:

Inviato

A parte il fatto che il fondo è un antiruggine, fai dare sulla lamiera nuda un fondo epossidico (di solito o è giallo o è grigio), miglior isolante in assoluto, poi si stucca, poi un fondo grigio, poi colore.

Insomma: fondo grigio è fondo grigio, stiamo qui a guardare le sfumature di fondo grigio a seconda delle marche? ;-)

Inviato

quelle che ho visto finora su questo post di sicuro non sono acquamarina, piuttosto sembrano del colore della Super

io ho una GT del 67 ed è acquamarina appunto, un po + sul verde, ed è l'unico colore buono per il 67

Inviato
quelle che ho visto finora su questo post di sicuro non sono acquamarina, piuttosto sembrano del colore della Super

io ho una GT del 67 ed è acquamarina appunto, un po + sul verde, ed è l'unico colore buono per il 67

se ti riferisci alla foto che ho inserito io, quel colore che la vespa ha adesso non è il suo acquamarina originale.. ma ora la faccio fare color acquamarina! :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...