bebop Inviato 4 Luglio 2004 Segnala Inviato 4 Luglio 2004 Allora, la questione è questa: un mio amico ha un furgoncino Volkswagen, di quelli 70's per intendersi, parlando un pò del fatto che a me piacciono le vespe anche da restaurare, mi sa che gli è venuta voglia di farlo resuscitare, ed con un gruppo di amici vorremmo restaurarlo per rimetterlo in strada. 2 domande: 1)La procedura per eventuale reimmatricolazione è la stessa delle vespe (non si sa ancora se i doc e la targa ci sono o meno) 2) NOTA DOLENTE: è senza motore!! Che motore montava?? Lo stesso del maggiolone(immagino non difficile da reperire) o uno suo particolare??? Secondo voi quanto verrebbe a costare trovare un motore? Tempo fa si era già parlato del mitico pullmino con foto e ampie discussioni ma non le trovo! HELP!! Cita
fradon Inviato 4 Luglio 2004 Segnala Inviato 4 Luglio 2004 Per la reimmatricolazione devi seguire piu o meno la stessa procedura che fai con le Vespe; dipende se hai le targhe, il complementare, ecc. Per il motore non preoccuparti, non è un tipo particolare, è lo stesso del maggiolone, il 1600 benzina; Consuma un accidenti, ma il rombo che lo caratterizza e troppo affascinante. Ne ha un conservato mio cugino, e pensa, lo videro in giro dei publicitari e glielo chiesero in fitto per lo spot di SKY, non so se lo hai visto, colorato con vernici lavabili (ovviamente) mod. figli dei fiori, sai tipico anni '60, scorazzare in un paesino del salento rievocando un matrimonio dell'epoca, con Vialli sposo. Fatelo rivivere, sono mezzi come le nostre Vespe che durano un eternita', sono pieni di fascino e che hanno fatto sicuramente storia!!! Cita
bebop Inviato 5 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2004 ok, grazie 1000!! Altre dritte?? Nessuno che mi recupera il post famoso di cui parlavo? Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 Ciao Bepop quel furgoncino montava 2 tipi di motori diversi. Quello che avevo io era 1600 (1585 circa) ma un mio amico aveva il 1300 (1260 circa). Devi recuperare il modello esatto e cercare il motore suo originale altrimenti rischi che te lo boccino alla revisione. Inoltre non sarà mai catalizzato quindi informati bene prima alla motorizzazione della tua città . Comunque li trovi a 2000 euro circa quindi non so se ti conviene reimmatricolarne uno. Stefanell Cita
iego Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 se riesci a procurarti il numero di telaio ti dico che motore aveva..ma è al 99% un 1600. il numero di telaio lo trovi nel vano motore, appena apri lo sportello a sinistra. per il fatto che non è catalizzato il problema non sussiste perchè è d'epoca, quindi bollo ridotto e tutte le menate che ci vengono dietro. per la reimmatricolazione spero che tu abbia targhe e libretto.. la spesa per il motore parte dai 500E in su...se parliamo di 1600.. se hai altre domande da porre vai su www.maggiolino.it Cita
maver.c Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 Veramente all'inizio avevano montato anche il 1200... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini