domyclimb Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Raga', adesso che mi stavo finalmente convincendo all'idea di prendermi un PX 150 (A proposit: ne ho trovato un 2005 con 2000 km a 1900 euro: è buono il prezzo??) un mio caro amico mi ha sconsigliato di prendere un 2 tempi con le marce coma la mitica PX! Secondo lui l'Honda SH, sebbene totalmente differente nello stile e nella "concezione", a suo dire sarebbe molto più pratico e più evoluto meccanicamente (raffredd. a liquido, i.e., cambio aut., potenza kwh...)... Insomma... mi ha messo davvero in crisi Convincetemi !! Cita
bunkuluca Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 O è uno scherzo, o una provocazione...perchè credo che tu conosca la risposta di questo sito... In caso la domanda fosse sincera...il tuo caro amico probabilmente di due ruote ha guidato solo la moto delle lego per capirne così poco in paticità e meccanica e ancora di più in praticità meccanica! Cita
marx Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 diffidate dei cari amici specie se poco informati.....anni fa un mio caro amico che andava in vespa da anni mi sconsigliò caldamente il px200 perchè a suo dire il cilindro era troppo grosso per il motore della vespa..........che cazzata!!!! Cita
vespamax Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 dipende, se vuoi comprare un utensile o un oggetto Cita
BradipoSport Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 ahia... qui parte la rissa..... Cita
zeus Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 Allora, io ho sempre guidato moto, scooter, motorini,ecc... Spesso, scambiavo la mia moto\scooter con qualche amico vespista, poi, esattamente un anno fa ho comprato il mio px! Cosa dirti, se si parla di potenza, prestazioni, ciclistica, allora il discorso muore sul nascere; ma se ti fidi, prenditi il px che è tutto un altro mondo, è davvero meraviglioso girare in vespa e sentire il borbottio del padellino che ti accompagna! A parte questo, hai mai considerato i cosi di gestione? E ancora, non ti dimenticare che i frull sono molto pallosi, il cambio manuale è molto meglio! detto ciò, fai tu, de gustibus... Cita
classico Inviato 28 Febbraio 2007 Segnala Inviato 28 Febbraio 2007 e poi gli sh li rubano come se piovesse.. Cita
domyclimb Inviato 1 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2007 Ragazzi, non era un posto provocatorio Ci sono due tre cosette che non mi convincono della Vespa...Sul discorso "oggetto" "utensile" concordo a pieno, altrimenti non mi sarei preso anni fa una Triumph Legend Tornando a noi i contro del PX sarebbero: -problema Euro e rischio di "inutilizzo" cittadino; -consuma e inquina più di uno scooter; -rischio rottura cavo frizione; -col bauletto, utilissimo nelle gitarelle fuori porta (tipo l'andare a mare e farsi 90km A/R), non si può vedere Ecco il perchè della mia riflessione...Sulle prestazioni non ho mai preteso un confronto, lo scooter è di gran lunga più veloce! Cita
Dart Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 Ha ragione il tuo amico......................... compra l'SH che è meglio. Ciao, Marco. Cita
Lore^ Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 Non ti conosco ma alla luce delle tue riflessioni e perplessità mi sento di darti un consiglio: prendi l'sh................................. Cita
freemad_74 Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 vai tranquillo sull'sh... lascia a noi sfigati le vespe.... Cita
slider5 Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 è si consuma proprio di + e poi oh se si rompe il cavo della frizione SONO CAZZI AMARI!!!! è da buttare via...tranqui prendi l'sh ke fa 10000 km con 1 litro e sopratutto i cavi non si spezzeranno nemmeno tra 10 anni qnd NATURALMENTE andrà benissimo data la sua grande affidabile certamente superiore alla vespa....PRENDI L'SH TRANQUI Cita
domyclimb Inviato 1 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 1 Marzo 2007 Ragazzi, ma vi siete riletti???? Se il mio post iniziale termina con un "convincetemi", significa che il cuore ha già deciso per la Vespa Francamente prese per il culo o risposte così infantili non me le aspettavo Avrei scritto direttamente, che so, sul forum dell'SH (se esiste) se avessi voluto "smontare" il PX... Mi aspettavo risposte di parte, ovviamente , ma non sarcasmo sterile... Cita
vespamax Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 a naso il fatto che sei indiciso per i vantaggi pratici dell'sh, lascia pensare che forse ti troveresti meglio con l'sh e dopo potresti pentirti di aver seguito il cuore. per me se non ci sei nato in vespa, per prendere una vespa oggi non devi avere questi dubbi, ti spiego, giro con lo stesso px 125 da 23 anni, per 10 anni l'ho usato al mare (due mesi all'anno all'elba) e a milano per andare a primavera la sera sui navigli o in brera, ovvero un utilizzo per piacevoli giretti, per questo utilizzo personalmente ritengo che non ci sia di meglio. Da poco più di un anno (dopo il super restauro) ho ripreso a usarla tutti i giorni, dai 20 ai 50 km al giorno (nessuno mi ha mai fermato per chiedermi se era cat o non cat), e devo riconoscere che per usarla come puro mezzo di trasporto da tutti i giorni probabilmente c'è di meglio (soprattutto in termini di stabilità, tenuta, frenata e prestazioni), su queste considerazioni ho fatto un giretto in piaggio a vedere il gts 250, molto bello, però un mese fà ho ritirato un px nuovo da affiancare a quello vecchio, che tra l'altro ha avuto parecchi problemini da sciatteria di preconsegna che magari un sh non presenta, ma, nonostante abbia comprato un altro px, sono ancora convinto che per andare semplicementeda un posto all'altro sia meglio un sh, per cui se ho dubbi io che ho il px nell'anima, oggi uno che non è convinto forse è meglio sconsigliarlo. Vedi tu cosa hai bisogno per quanto riguarda le tue domande specifiche: il consumo non ho idea, sono abituato ad un'auto da 6 km al litro, per cui mi sembra di girare gratis blocchi del traffico non mi ha mai fermato nessuno, benchè milano al riguardo sia agguerrita non mi si è mai rotto un cavo frizione, poi nel caso puoi cambiare anche senza frizione per la capacità di carico la vespa è come un furgone, al mare carico tre pacchi d'acqua e due borse della spesa, oltre alla moglie, certo il casco devi portarlo con te e le cose fissarle al/ai portapacchi Cita
Haakon Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 Beh... bella lotta cmq. Ti dico la mia: ho Vespe "nonnette" ma sto cercando INVANO un PX 200 per utilizzarlo (quasi) quotidianamente, ma finora non ho trovato nulla d'interessante. Quindi continuo col mio vecchio Hexagon 125 del '96... la settimana scorsa si è rotto "qualcosa" al carburo e pisciava benzina e olio più del solito così ho dovuto portarlo dal meccanico. Al contempo ho usato, per andare al lavoro, la mia splendida Rally 200 del '76... fighissima per andare in giro, tutti ti guardano (ma è un aspetto del quale, francamente, poco mi frega ) e divertentissima col cambio, nelle partenze ai semafori, in scalata... maaa... scomodissima per la miscela fai-da-te, la capacità di carico, la frenata scadente, la tenuta di strada pessima, la protezione dal vento e dalle intemperie (a meno di montare una "marisa"... ), quindi... sono due mezzi diametralmente opposti, in antitesi tra loro. Quale scegliere ? La risposta è dentro di te (e purtroppo è sbagliata - Quelo docet ). Cmq ho ripreso l'Hexagon dal meccanico e in giro ci vado con quello... non frena una cippa, tenuta di strada del cacchio, consuma come un TIR... maaa... sarà mica una Vespa ?!? PS. era andato lo spillo del carburo: 19,80 euro lo spillo + 15 euro la manodopera (secondo me s'è sbagliato e di brutto. Meglio per me !). Cita
Ospite Inviato 1 Marzo 2007 Segnala Inviato 1 Marzo 2007 secondo me chi acquista una vespa ne deve essere innamorato appena la vede o la sente per la prima volta, un colpo di fulmine che lascia da parte tutto il resto, come ad esempio le sue prestazioni (che non sono poi così tragicamente scarse e "preistoriche" come dice la "gente"), chi acquista una vespa acquista un pezzo di storia e una filosofia di vita, se poi vuoi qualcosa che ha "ottime" prestazioni su strada è fatto di plastica (!!!) e si muove solo con la forza del pensiero (accellerando) l'Honda Sh è uno dei migliori sulla piazza, saluti. Cita
lorenzino92 Inviato 2 Marzo 2007 Segnala Inviato 2 Marzo 2007 aho bastaaaaa la vesp anon và offesa è il mezzo più bello al mondo eppoi è italianoooo le prestazioni sono ottime come la tenuta e la stabilitàà w la vespaaaa Cita
Haakon Inviato 3 Marzo 2007 Segnala Inviato 3 Marzo 2007 aho bastaaaaa la vesp anon và offesa è il mezzo più bello al mondo eppoi è italianoooo le prestazioni sono ottime come la tenuta e la stabilitàà w la vespaaaa Nessuno qui si sogna di offenderla, ci mancherebbe... Solo che, dal mero punto di vista tecnico, ormai difficilmente può reggere il confronto. Tutto quà. (parere mio che ho sia Vespe nonne e large, vecchio plasticone e moto giapponese...). Cita
tteuzz Inviato 3 Marzo 2007 Segnala Inviato 3 Marzo 2007 Comprali tutti e due! L'sh per girarci tutti i giorni e strapazzarlo, il px per divertirti e goderti la Vespa! Cita
Sergentetelecaster Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 io ho avuto il vecchio piaggio boxer lo scarabeo 50.. rubato dopo apena 10 giorni l sh 50... e finalmente la mia px 150... bè..è come se avessi guidato fino ad allora le auto da scontro delle giostre per arrivare poi ad un automobile vera. la vespa non è un mezzo...!!! vai con la vespaaaaaaa!!!! Cita
X-Sonic Inviato 13 Marzo 2007 Segnala Inviato 13 Marzo 2007 se propio devi prenditi un Beverly della Piaggio o uno Sportcity... Cita
Stefano64 Inviato 6 Aprile 2007 Segnala Inviato 6 Aprile 2007 Il consumo della vespa è poco superiore, in città se non tiri 25 puoi farli, l'Sh ne fa una trentina penso. Sicuramente l'Sh è più affidabile, ma la manutenzione devi farla fare al meccanico, mentre nella Vespa le mani ce le metti tu, riesci a fare tutto quello che ti permette di continuare a camminare (filo acceleratore, frizione, freni). Prova a far scaricare la batteria ad un automatico... La capacità di carico è analoga, se non ti piace il bauletto sulla Vespa, monta solo il portapacchi cromato, ci metti su anche una valigia... La Vespa è decisamente più bella! Un px MY è euro2, per un po' di anni sei a posto, l'Sh è euro3, ma non durerà mai 10 anni (almeno penso, dato che scooter di plastica con più di 10 anni in giro non se ne vedono tanti) Se poi ti piace la Vespa compratela, non ci stare a pensare tanto. E poi prima dell'acquisto prova entrambi i mezzi e vedi come ti trovi nel traffico... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini