Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Gipirat mi hanno detto che te sei l'unico che puoi darmi una spiegazione in base a quanto ti vado descrivere:

ho comprato una vespa mod.P200E oggi mi è arrivata insieme a tutti i documenti (libretto circolazione e certificato di proprietà)

Ho notato che sul libretto alla voce anno di immatricolazione c'è scritto che è immatricolata il 13/10/94, mentre sul certificato di proprietà c'è scritto immatricolata il 13/10/78.

Ma come mai ? mi puoi spiegare, mi puoi rispondere al seguente:

claudio.serraglini@palumbospa.it

Grazie aspetto tua risposta

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Hai letto bene il primo riquadro del foglio di circolazione? E' probabile che nel '94 ci sia stata l'emissione di un nuovo libretto per qualche motivo (smarrimento, furto, reimmatricolazione, ecc.) ma, in genere, in basso nel primo riquadro viene anche segnalato l'anno di prima immatricolazione, di fianco alla scritta "ANNO DI IMMATRICOLAZIONE".

Se non ci fosse, puoi andare in motorizzazione e richiedere che te la aggiungano.

Ciao, Gino

Inviato

Ne approfitto per chiedere una "variante" a Gino sull'argomento. Sto trattando per l'acquisto di una 200 rally "nata" in Francia e portata in Italia nel 94 con tutte le procedure del caso. Ora la vespa se io volessi iscriverla al'FMI o al Registro Storico Vespa sarebbe possibile oppure no perchè verrebbe considerato un mezzo di 13 anni?

Inviato

Ragazzi, l'avrò detto mille volte, ma cercate di usare anche voi il buonsenso! L'età di un veicolo, come di qualsiasi altra cosa, viene calcolata dall'anno di fabbricazione! L'anno di prima immatricolazione si prende per comodità, perchè è riportato sulla carta di circolazione e perchè, generalmente (ma non sempre), coincide con l'anno di fabbricazione ma, se non è così, ed è importante stabilire l'età esatta del veicolo, allora si può richiedere il certificato d'origine (che riporta l'anno di fabbricazione) alla casa costruttrice. Oppure, se la casa costruttrice non esiste più (ma non è il tuo caso), tramite il CCT (certificato delle caratteristiche tecniche) da richiedere ad ASI o FMI.

Vai a: http://www.vespa.com/_vti_g1_cont.asp?brand=VESPA&country=IT&language=I e clicca su "Richiesta pubblicazioni" e segui le istruzioni.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...