Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

buon giorno! stamattina mi son svegliato con la mattinata e ho lavorato al netodo di cui parlavo!...devo dire che ha funzionato alla grande!per adesso nn ve lo dico....vi lascio incuriosire un po!...hihiih però sono riusciro a portare il cilindro in posizione di montaggio finale, con il pistone al pari del cilindro al PMS e ho rifatto ne misure 5 volte e i risultati sono i seguenti!

scarico 198/199.....luci 143!.....così il gap esatto sarebbe di circa 55/56┬░!....si lo so...mi sposterei troppo dal lato della coppia più che della potenza...ma che ci posso fare...il cilindro è così! e poi nn reputate abbastanza potente di suo un 190cc a liquido?...hihiihi

CIOP...ti prego...un parere!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 210
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

complimenti per il lavoro :D scommetto che hai "abbassato" il cilindro...anche perchè altri metodi non mi vengono in mente, comunque per aumentare un pò la distanza tra le fasi secondo me potresti tornire un pò il cilindro alla base in modo da abbassare le fasi, poi alzi un pò lo scarico e riporti tutto alla giusta altezza con una piastra da montare sotto il cilindro. perdonatemi se ho esagerato con le cavolate :lol: comunque continua così...chissà che spettacolo vedere quel cilindro su carter vespa..

Inviato

bhè 198/199 è perfetto per loscarico...143..............mah forse ci può pure stare.con 56°dovrebbe andare bene anche se non in manier perfetta.

per fraPX: ehi mi accorgo adesso che sei di procida...e pensare che ci sono stato in gita lunedì 16! cavolo le vespe che c'avete!!! è veramente pieno...ma di elaborate non v'era traccia sob! magari ti ho visto pure...che vespa hai?

Inviato

EX....mi rinquori...! sentire ste cose mi fà già senitre mooolto meglio!cmq sono sempre più convinto che questo cilindro sia stato manomesso da qualcuno!...cmq, poco male, perche una volta finita la vespa e messa in moto....se riconosco che va bene e vorrei qualcosa in più......al diavolo ne prendo un'altro di cilindro e li cambio!! almeno recupero i 60°che servono...eh!

in verità avrei quello del mio motore...ma nn sapete quanto mi secca smontarlo tutto per sostituire il cilindro....che lavoraccio!.....!

maaa.....riguardo alla biella ci sono novità?qualche suggerimento o lascio questa che ho e continuo per la mia strada?

vi devo postare le foto dell'ingegnosissimo sistema che ho usato per fare le misure...è assurdo! solo a me possono venire certe idee...hihhihi fa troppo ridere! però funziona!eheheh

Inviato

dai posta le foto che sono curioso...che diAVOLO ti sarai inventato...in effetti fare le misure precise a occhio è quasi impossibile e considerando che se ci si sbaglia anche di un mm il margine di errore in gradi è notevole...per quanto riguarda le fasature non ti preoccupare non sei a 60 ma a 56 non è male ,secondo me non vale assolutamente la pena di prendere un altro cilindro per 4 miseri gradi...cmq allora si comincia col massimo ehhh? altro che "125/185 poi provi i rapporti,i giri, l'affidabilità bla bla bla" non hai voluto perder tempo...eheheh...sei troppo forte...per la biella mi dispiace ma nn so come aiutarti... :cry:

Inviato
per fraPX: ehi mi accorgo adesso che sei di procida...e pensare che ci sono stato in gita lunedì 16! cavolo le Vespe che c'avete!!! è veramente pieno...ma di elaborate non v'era traccia sob! magari ti ho visto pure...che Vespa hai?

:D sisi è proprio come hai detto, vespe parecchie ma le elaborate si contano sulle dita di una mano, quasi sicuramente l'unico px elaborato dell'isola è il mio, a parte un paio con marmitta polini e basta. il mio è un px con polini 177, 24 e padellino più i vari lavori ai carter, esteticamente simile al tuo (che ho visto dal post in "chiacchiere"), infatti anche il mio è bianco con plastiche delle freccie scure. se ti capita di ripassare (magari anche con la vespa) fai un fischio :D

scusate l'OT

Inviato

Ricapitolando col cilindro Runner montato su carter vespa con albero corsa 57 mm e posizionato in modo che al pms sia a pelo del cielo pistone secondo il mio modesto parere queste fasature (198/143) non vanno bene ... su uno scooter saremmo gia' al limite ma col cambio vespa avresti dei grossissimi problemi a tirare la 4a ...... e anche con le altre marce avresti una pessima erogazione ... praticamente in due in salita forse non riusciresti neanche a partire ...... :roll:

a questo punto dovresti fresare la base del cilindro (prova di 5 mm ) e rimisurarti le fasature ... tanto poi tra parte alta cilindro e testa potresti recuperare con una flangia di alluminio o rame di altrettanti 5 mm ....

CIOP

Inviato

ciao ciop!

uffa...mi ero quasi messo di buon unore...e tu mi fai ricrollare tutto!...nn è giusto!....però per dirmi una cosa del genere....il discorso dev'essere proprio problemativo!!!e che cavolo....nn ho proprio fortuna!....piccolo appunto!....con il sistema di accrocchio studiato e realizzato con dure ore di lavoro (5 minuti e un taglierino :-P), posso provare ad abbassare e alzare il cilindro a mio piacimento! quindi posso fare la prova in diretta se vuoi! però...5mm mi sembrano troppini...perche al PMS mi uscirebbero i segmenti fuori dal cilindro nn credi?...cmq, provo adesso in questo istante a portare il cilindro 2 o 3 mm più in basso...vediamo....aspetta, nn te ne andare.......................................Eccomi...fatto! con il pistone al limite del segmento...cioè fuori dal cilindro di 2.5mm le fasature sono, 186 scarico contro 135 luci!....grado più grado meno!...cosi sembrano un po più tranquille!

l'unico problema che potrebbe insorgere è che questo cilindro ha la doppia testata, e suppongo mi dia qualche problemino la seconda testata, che potrebbe trovarsi impedita dalla prima ad entrare!...cmq...vedrò!

ma dimmi una cosa.....se lasciassi i rapporti originali...i 21 denti? nn sarebbe più corto il motore? nn potrebbe andar bene?

fammi sapere!

ciao

Inviato

certo che e' una situazione propio al limite .... pero' va' gia' meglio ...

ma poi il cilindro e' da "ricromare" ? perche' potresti prendere in seria considerazione l'ipotesi di cambiare pistone (magari un bel monofascia forgiato) ... :wink: con una altezza di compressione minore e cosi' riusciresti a prenderti "due piccioni con una fava" ... cioe' riusciresti ad abbassarti il cilindro ancora di qualche mm e non avresti la fascia propio al limite del bordo camicia ...

ma poi x curiosita' che distanza ce' tra basamento carter e base cilindro ?

e di quanto dovresti barenarlo ? puoi mettere ancora qualche foto ... 8)

CIOP

Inviato

diavolo....ste fasature nn ne vogliono sapere di combaciare!....ho chiesto ad un amico che ha un gruppo 180 della malossi di misurarmi le fasature...magari ho ragione e le mie sono state lavorate! così con un'altro gruppo potrei risolvere parecchi problemi!

cmq, il cilindro nn è da ricromare...è in ottimo stato, nessuna grippatura ne scaldatine! sono un bel po sporco perche il tizio lo teneva di merda!!!

quindi nn credo se serve cambiare pistone!

in pratica tutto il problema sta nel fatto che il cilindro è PIù IN ALTO rispetto al basamento carter di 5 mm circa! quindi devo spianare un casino!!! e per di più perderei il basamento del tutto.....infatti.....devo scendere altri 4mm minimo per poter mettere un nuovo basamento adatto al cilindro!...vedi che rogna!?? per questo ero entusiasto per la biella da 116!!! perche mi evitava il mega spianamento che mi mette in crisi!

ora vi posto qualche altra foto dettagliata di questo problema e vediamo che si può fare! ok?

le faccio e le posto...fresche fresche!!

Inviato

allora, per prima cosa le foto che vi avevo promesso prima...cioè dell'accrocchio fatto per misurare le fasi in maniera corretta e precisa!

in pratica ho preso un bel pezzettone del mio amato polistirolo ad alta densità e l'ho ritagliato a forma di carter per alloggiare l'albero motore e il cilindro alla giusta altezza....ho poi spessorato con un po di cartone e tirato con due sergenti! il risultato è stato ottimale...molto stabile, fermo, e preciso!e l'albero ruotava pure perfetto...incrediile!....avevo paura che se giravo troppo forte....mettesse in moto...hihihhi

nn datemo del pazzo per questo eh!

img_0948_935.jpg.5ce3d32f3957454ee4c2a00

img_0949_190.jpg.ff2471cfda70b9bed167dd9

img_0953_133.jpg.0f4e52875d1e672be56bb8b

img_0951_165.jpg.7f72146a3490d33f6740cd9

img_0952_133.jpg.fa267b90eab485d47d1afa1

img_0948_935.jpg.85f91906933550ecc2af1c9

img_0949_190.jpg.cce8ce0f9ef60b44787c11f

img_0953_133.jpg.382f5fc681cd1588ec7bbe7

img_0951_165.jpg.8cdfff2bb9a88457a496699

img_0952_133.jpg.59257231fd57d2414db505e

img_0948_935.jpg

img_0949_190.jpg

img_0953_133.jpg

img_0951_165.jpg

img_0952_133.jpg

img_0952_133.jpg

img_0951_165.jpg

img_0953_133.jpg

img_0949_190.jpg

img_0948_935.jpg

img_0952_133.jpg

img_0951_165.jpg

img_0953_133.jpg

img_0949_190.jpg

img_0948_935.jpg

img_0952_133.jpg

img_0951_165.jpg

img_0953_133.jpg

img_0949_190.jpg

img_0948_935.jpg

img_0952_133.jpg

img_0951_165.jpg

img_0953_133.jpg

img_0949_190.jpg

img_0948_935.jpg

img_0952_133.jpg

img_0951_165.jpg

img_0953_133.jpg

img_0949_190.jpg

img_0948_935.jpg

img_0952_133.jpg.10d9eb3b0a22ce35f29575ab0b00a760.jpg

img_0951_165.jpg.0c7ce8fa0df1882b569a881676fefd31.jpg

img_0953_133.jpg.6d28b2117b62b066bd60b969032cf4ea.jpg

img_0949_190.jpg.91bcb93e9fdc7d63294c84a24033c01d.jpg

img_0948_935.jpg.447066107e42cf891803aa977d3fe83c.jpg

Inviato

Ehmm ... la foto 0955 non mi sembra corretta nella descrizione .... 8)

cmq belle foto eh ... :wink:

adesso visto che la parte alta l'abbiamo sistemata ... e cioe' col pistone al pms e il cilindro posizionato appena 2,5 mm sotto la "linea" con fasature risultanti di 186/135 ... direi di passare alle parti basse ... he he

hai detto che sempre nelle condizioni sopra citate tra il basamento carter e il basamento cilindro ce' uno spazio di 5 mm ...

allora le soluzioni sono due ... o ti fai una flangia di 5 mm e poi riporti alluminio sotto tutto intorno x poi scavare i travasi e raccordarli oppure se non vuoi riportare alluminio tramite saldature ti fai fresare il basamento carter di un tot mm e poi ci imbulloni una bella piastra di alluminio bella spessa in modo da ricavarci i travasi ... tipo una cosa cosi .... :wink:

medium_3ee172bfdbd9c3896cc43e4a6bc93cb5.jpg

medium_5848070a8753854d02c9372cf1529560.jpg

CIOP

Inviato

ciao a tutti! ciao CIOP!

reduce dal 25 aprile (che botta)...cerco di riprendere la discussione!

allora....mi rammarico nel dirti che la descrizione della foto è corretta!In pratica, come ho detto prima, come ben sapete voi cultori dei carter large frame, la parte di cilindro che entra dentro i carter in tutti i modelli PX e pure gli altri over 125 è davvero lunga!mi spiego meglio....ritengo di nn essere del tutto "buono di testa" stamattina! la lunghezza dell'imbocco dei carter PX e altri modelli large frame è davvero considerevole! invece, quella del runner, o per farvi capire meglio, quella dei carter 50cc è minimo la metà!..questo suppongo perche nei modelli 125 ed over la frizione si trova montata sull'albero motore e quindi hanno dovuto piazzare l'albero più in basso rispetto alla base cilindro! invece nelle small, c'è solo il pignone della primaria e perciò l'albero si trova più in alto rispetto alla base cilindro!

ricapitolando, mettendo il cilindro runner dentro il carter px...come potete vedere nella foto 0954, il cilindro sta lontanissimo dall'albero, che di natura dovrebbe sfiorare con le spalle la camicia del cilindro!

in pratica io devo scendere!!! devo spianare la bese carter per portare il cilindro alla giusta altezza!....poi, visto che il cilindro presenta i prigionieri lunghi che lo attraversano per intero, mi vanno a cadere quansi al posto di quelli originali, e quindi nn posso montare una contro base come la foto di ciop! ma devo per forza saldarla alle due metà! ricostruzione totale in pratica!

la base che hai postato tu....dovrebbe essere per un cilindro cagiva o aprilia se nn erro, in pracica, come si vede, hanno i prigionieri corti, che vanno al di fuori della base e hanno permesso di usare i buchi originali vespa per fissare la nuova base!...che bordello eh?....mi chiedo sempre perche ho scelto questo diavolo di cilindro e nn un comune cagiva che usano tutti....mha!!

cmq, CIOP...anche questo carter che hai postato tu è stato spianat di brutto...almeno di 5 o 6mm!!! si vede perche è saltato via il cerchio attorno allo statore e si vede anche dall'interno!...lavoro che potrei fare anche io facilmente se nn avessi questi diavolo di prigionieri interni!!...uff! che rogna!!

ciauu

Inviato

no, non credo che l'altezza sia causata dalla frizione, penso piuttosto alla corsa e alla lunghezza della biella, runner e company hanno corsa inferiore ... cmq è soltanto la mia impressione, non è una verità assoluta.

Inviato

nn parlavo di calcoli meccanici...ma di calcoli di spazio!.....cioè....se hanno montato la frizione sull'albero, gli serviva logicamente più spazio ver via della circonferenza della frizione stessa!..poi c'è anche da dire che il cilindro è posizionato in parallelo al terreno (a motore montato) invece sulle small è quasi perpendicolare!...direi u 60°circa.....(misura ad occhio)

Inviato

e proprio di spazio ti parlo anche io; se vedi il carter lato frizione ha una specie di "colletto" per prolungarsi in su, ben oltre la frizione, da quel lato potevano tagliare e abbasarlo di sicuro, mentra dall'altro lato il vincolo è dato dal volano e non si potrebbe abbassare più di tanto.

Inviato

in effetti hai ragione!...dovremmo chiedere a chi ha progettato sti carter perche diavolo ha fatto l'imbocco cosi maledettamente profondo!...ora capisco perche nessuna fa prototipi con i carter px!...ehehehheeheh ma io ci riuscirò!!! :-D

Inviato

ricapitolando, mettendo il cilindro runner dentro il carter px...come potete vedere nella foto 0954, il cilindro sta lontanissimo dall'albero, che di natura dovrebbe sfiorare con le spalle la camicia del cilindro!

in pratica io devo scendere!!! devo spianare la bese carter per portare il cilindro alla giusta altezza!....

scusami tanto z3usone ma stai andando un po' fuori strada ...

che ti frega se il colletto del cilindro entra tanto o entra poco dentro al carter ???

te devi portare il pistone al pms e portarci a filo il bordo alto del cilindro ... poi come hai gia' misurato abbassando il bordo alto del cilindro di 2,5 mm otteresti delle fasature "diciamo accettabili" ... a questo punto dovrai colmare lo spazio che ci sara' sotto al cilindro tramite una staffa che poi in seguito andra' raccordata con tutti i travasi (carter/cilindro) ............. :wink:

CIOP

Inviato

eheeheh maledetto CIOP.....tu trami alle nostre spalle vero?.....se il carter in foto è il tuo.....me lo sono spulciato per benino....e diciamo che ho già capito cos'hai in mente!!....e se ho capito bene verrà fuori un bel lavoretto!.....poi mi fai vedere come hia intenzione di manovrare la valvola di scarico! eh si...ho capito che cilindro vuoi usare.... :D solo uno ha una tale ampiazza di luci!e ti dirò...forse ne ho trovato uno pure io....tutto bello completo! attendo risposta!

cmq...ritornando a noi!

qui i fraintendimenti continuano!...tu mi ha detto di portare il cielo del pistone ben sopra il bordo superiore del cilindro...giusto? ottimo! allora per far questo dovrò o abbassare la base cilindro, oppure spianare il basamento dei carter...no?

poi...io ti ho detto che nello stato attuale, co il pistone al PMS, il cilindro è cme si vede nella foto della pagina precenente....5mm più giù del normale!

quindi nn posso mettere una flangia sotto il cilindro, peerche il pistone si troverebbe più giù ancora!! devo scendere!!! devo spianare la base dei carter!!e più del previsto addirittura perche devo far uscire il pistone fuori!! spero di rientrarci con lo spazio disponibile!

sempre supponendo che quella foto di carter sia tua, la base nuova è stata appoggiata su un carter spianato di almeno 5mm no? o sbaglio?

mi sa che questo cilindro è una vera rottura di scatole! eheheheh mi sta infastidendo sempre più!

Inviato

mi sa che questo cilindro è una vera rottura di scatole! eheheheh mi sta infastidendo sempre più!

tieni duro dai ...... non mollare ... le difficolta' in questo genere di trapianti sono all'ordine del giorno ... :lol:

x il resto finalmente ... ho inquadrato il tutto ... 8) ci ho messo un po' pero' ... :roll:

riguardo allo spianamento del basamento io sono arrivato al limite come puoi vedere ...

medium_cd61725c53cc0874857af51c432dd733.jpg

medium_5937f8fa9122fca362a5d51c91d88b20.jpg

e cioe' ho abbassato il basamento di ben 16,5 mm ............ :lol:

quindi nel tuo caso arrivando a questo limite avresti la possibilita' di abbassarti il cilindro di 5+2,5 mm e ti avanzerebbe lo spazio x farci una piastra di 9 mm di spessore ... considerando che i travasi del cilindro runner non sono enormi potresti anche farcela a raccordarli efficacemente ... nonostante i 9 mm di spessore della piastra ... :wink:

CIOP

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...