bann├âãÆ├é┬▓ Inviato 8 Luglio 2004 Segnala Inviato 8 Luglio 2004 Se io volessi sostenere l'esame del 125 con la mia primavera come dovrei comportarmi, a causa dell'assenza di frecce?...esiste un regolamento sull'uso delle braccia(come frecce)? Cita
Vespaincant Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 al quanto io sappia, non esiste un regolamento! le frecce dovrebbero esserci PER FORZA! (per quello che io so) potresti per├â┬▓ anche chiedere dell'uso delle mani dove sosterrai l'esame! (io ho un px con le frecce.. .quindi non sono sicuro di quello che dico... hehhe) senn├â┬▓, fai come ha fatto un mio amico: ha comperato delle frecce da poki ├óÔÇÜ┬¼, all'esame le ha installate (nessun foro nessun rompicapo: vanno installate come un adesivo) e poi, dopo 1 sett passata la visita, le ha levate! (e circola tutt'ora oggi dal dicembre 2003 !) ciao Cita
MarcoVarazze Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 Allora, io ho fatto l'esame per la pat.A con un px con le frecce, che però non andavano, per cui SENZA NESSUN PROBLEMA io ho usato le braccia, come facevano gli antichi. le frecce dovrebbero esserci PER FORZA! Non mi sembra assolutamente. Per toglierti ogni dubbio, e visto che ci siamo resi conto che la Legge viene spesso interpretata molto liberamente, ti consiglio di chiamare l'ufficio presso il quale farai l'esame, chiedendo a loro conferma. Personalmente non ho mai sentito di primavera con frecce applicate (urgh!) per l'esame della patente A. Cita
Ospite Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 Allora, io ho fatto l'esame per la pat.A con un px con le frecce, che però non andavano, per cui SENZA NESSUN PROBLEMA io ho usato le braccia, come facevano gli antichi. le frecce dovrebbero esserci PER FORZA! Non mi sembra assolutamente. Per toglierti ogni dubbio, e visto che ci siamo resi conto che la Legge viene spesso interpretata molto liberamente, ti consiglio di chiamare l'ufficio presso il quale farai l'esame, chiedendo a loro conferma. Personalmente non ho mai sentito di primavera con frecce applicate (urgh!) per l'esame della patente A. MarcoVarazze Cita
Ospite Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 se un mezzo non è omologato per avere le freccie(ciao,si bravo,e tutte le vespe fino agli anni ottanta)allora non è obbligatorio averle...... Cita
SStartaruga Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 io ho fatto l'esame in vespa (180ss) senza frecce ma con le braccine, come anche l'hanno fatto altri con la mia (ex) moto che non le aveva. il problema è un altro: non si può fare l'esame con una vespa che non sia un T5 perchè per la motorizzazione deve superare i 100km/h (in omologazione non all'esame) io l'ho fatta con il 180 SS solo perchè l'ingegnere della motorizzazione non riusciva a controbattere su che senso avesse questa legge e ha chiuso un occhio. informati se ti lasciano fare l'esame con l'ET3. Cita
er_quaja Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 va bene anche il px200 mica solo il t5! e credo anche il 200 rally Cita
Ospite Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 si , ma dei 125 devono avere i canonici >11kwh ..no ? se no non ha senso ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini