miele Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 wow, il limite al tempo di fabbricazione per i 50cc era di 40km/h. lo sapevate che i plasticoni segnano in media sul contakm 10km/h in più rispetto all'efettiva velocità ; parlando con un tecnico delle revisioni molto preparato sulle vespe mi diceva che i giovani 14enni non rendendosi conto della velocità efettiva sono portati a preferire i mezzi a due ruote più veloci, i plasticoni utilizzando una taratura del contakm abondante riscuotono cosi molti consensi. BELLA CACCHINA, se le inventano tutte per venderli. domani monto sulla mia special da 39.6Km/h un bel contakm tarato fino ai 70km/h e poi vado a fare il fico. un saluto in rete il prossimo su strada A 39.6KM/H Cita
SergioGE Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 Mah! I 39,6 effettivi a me sembrano un po' pochi. Io avevo il Boxer (all'origine originale..) che faceva i 47 (marcati da auto a seguito) e gli Special come anche i 3 marce originali mi passavano di gran lunga a circa 55, 60 che poi mettendo solo la marmitta a siluro arrivavano anche a 65. Sono passati 30 anni ma me lo ricordo bene eheh. Cita
Ospite Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 Mah! I 39,6 effettivi a me sembrano un po' pochi. Io avevo il Boxer (all'origine originale..) che faceva i 47 (marcati da auto a seguito) e gli Special come anche i 3 marce originali mi passavano di gran lunga a circa 55, 60 che poi mettendo solo la marmitta a siluro arrivavano anche a 65. Sono passati 30 anni ma me lo ricordo bene eheh. Si, ma avevano il collettore 90, altrimenti restavano a 40 km/h, getto max 51 su 16/10; se montavi il siluro potevi mettere una getto max 52 oppure 53, e arrivavi (quasi) a sessanta. C'erano differenze piccole differenze tra i vari modelli di special, tre marce/quattro marce, toppa lunga/toppa tonda, e così via, a cui corrispondevano leggere differenze anche nelle prestazioni. Cita
Ospite Inviato 9 Luglio 2004 Segnala Inviato 9 Luglio 2004 anche a me sembrano ancora pochi, il motore è al 100% originale ed è stato revisionato in ogni sua parte. sono sicuro della velocità efettiva perchè è stata misurata sui rulli per passare la prova velocità per i 50cc in centro revisioni. Certo che sono veramente pochi, si fa in tempo a godersi il paesaggio. E come non dire delle partenze ai semafori mi sembra di essere in sella ad un VMAX. comunque anche se il motore non è ad alte prestazioni la vespa ha un lifting da favola. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini