Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao volevo sapere se qualcuno ha idea dei costi burocratici (escluso tutto quello che riguarda restauro vespa) di una vespa radiata d'ufficio, io ho sia la targa originale che libretto che il foglio complementare

Mi sono istruito sul mega post di Gino :

1.1: il proprietario intestatario è anche in possesso dei documenti (libretto e certificato di proprietà o foglio complementare).

EÔÇÖ il caso più semplice. Il proprietario deve presentare i seguenti documenti allÔÇÖACI (ricordate di andare sempre prima direttamente allÔÇÖufficio bolli dellÔÇÖACI per chiedere quanto si deve pagare per i 3 bolli maggiorati del 50%, perchè ogni ufficio ha un proprio metodo):

- copia del pagamento delle tasse automobilistiche arretrate (ultimi 3 anni) e maggiorate;

- copia del certificato d'iscrizione ad uno dei Registri Storici sopra indicati;

- carta di circolazione;

- foglio complementare originario

- titolo di proprietà (nel caso che sia il proprietario intestatario a presentare la richiesta di reiscrizione, il titolo di proprietà consiste in una dichiarazione in duplice originale in bollo con firma autenticata dal notaio.

1 -quanto costa fare un foglio cofirmato da me(compratore) e venditore(che ha documenti) vistato da un notaio per "intestarmi" la vespa ?

esiste una variante ? ho letto qualcosa sull'andare in comune a farlo(magari costa meno)

2 - gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50% - quanto costeranno?

3 - iscrizione mia ad esempio al FIM + iscrizione della mia Vespa al registro storico - quanto costa ?

4 - Pratica di reimmatricolazione al PRA quando finalmente gli portero' tutti i documenti richiesti - quanto ?

Grazie 1000 Ciao

 
Inviato

Se leggi bene in fondo al post citato: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-30303.htm vedrai che ci sono anche i costi.

1- il costo del notaio è variabile, cercane uno che non ti faccia spendere più di 50 euro.

2- all'incirca 90 euro, ma dipende dalle regioni e da come interpretano le disposizioni all'ACI provinciale.

3- anche l'iscrizione al moto club FMI è variabile, generalmente è intorno ai 40 euro, ma dipende molto dai servizi che offrono (la sola tessera FMI costa 28 euro) + 30 per il R.S..

4- circa 77 euro per il PRA + le spese di motorizzazione per come sono riportate sul post.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...