fataturchina Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 Ciao a tutti, devo decidere se acquistare la mia prima Vespa (emozione!) , ho trovato solo una PK50LX ad un prezzo che mi possa andar bene (anzi, mi sa fin troppo, 350 euro!)....ora però mi chiedo (visto che sono una novellina e non so proprio nulla) : quali documenti deve avere per esser tutto in regola? (Libretto + ??) Il passaggio non si paga? Cosa devo fare, poi, dopo? Assicurarla, revisionarla, cosa? Ho la testa piena di nomi che non so cosa significhino ..complementare? Targhino? Ho letto il forum sull'omologazione per il trasporto di una seconda persona ma non ho comunque capito che dovrò fare... Scusate davvero ma per ora sono sempre andata in bicicletta/autobus e per me anche pensare di stipulare un assicurazione ha un che di minaccioso ... help Cita
GiPiRat Inviato 4 Maggio 2007 Segnala Inviato 4 Maggio 2007 I ciclomotori non sono iscritti al PRA, per cui non c'è bisogno di fare il passaggio di proprietà, ma scrivere due righe, quando si acquista un veicolo, anche un ciclomotore, non è sbagliato. Basta scrivere i dati di venditore e acquirente (incluso codice fiscale) e sigla e telaio e cilindrata del ciclomotore e firmare (meglio se in comune, facendo autenticare le firme, ma non è indispensabile). I dati del ciclomotore li trovi sul certificato (il libretto), che deve esserci se è del vecchio tipo (certificato per ciclomotore o certificato delle caratteristiche tecniche), altrimenti fai fare la denuncia di smarrimento al venditore e fatti dare l'originale della denuncia per poter richiedere il nuovo certificato di circolazione in motorizzazione. In motorizzazione dovrai richiedere il contrassegno (targhino) che sarà personale. Verifica che sia stata fatta la revisione biennale obbligatoria, altrimenti dovrai farla prima di poter circolare. Il bollo dei ciclomotori è una tassa di circolazione, per cui si fa solo se si circola ma, se si circola anche solo un giorno, si paga per tutto l'anno e si deve fare il giorno prima di circolare e vale dal 1°gennaio al 31 dicembre. Naturalmente devi fare anche l'assicurazione. Bollo e assicurazione dei ciclomotori si fanno sul numero di telaio, non sulla targa. Ciao e benvenuta, Gino Cita
fataturchina Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Grazie, da oggi sei il mio eroe!! Cita
fataturchina Inviato 5 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2007 Ancora una domanda, sei stato esauriente ma ho un dubbio: sul libretto (mi ha mandato la scansione) c'è scritto 'duplicato', è normale? E' datato 1994, come faccio a sapere quando è stata immatricolata? Anche perchè il modello è antecedente, so che sono state costruite fino al 1990!Grazie! Cita
GiPiRat Inviato 5 Maggio 2007 Segnala Inviato 5 Maggio 2007 E' normale, probabilmente era stato smarrito prima di quella data e quindi ne era stata chiesta una copia. Per sapere l'anno di produzione hai due possibilità (visto che i ciclomotori non vengono iscritti al PRA, questa informazione si perde quando si sostituisce il libretto): - richiedere il certificato d'origine alla Piaggio. Vedi: http://www.it.vespa.com/it_IT/vivo_vespa/richiedi_pubblicazioni/default.aspx - oppure vai a questo sito: http://www.scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html e fai la ricerca. Non costa nulla. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini