Uno Inviato 15 Maggio 2007 Segnala Inviato 15 Maggio 2007 Per farla breve tempo fa acquistai una vespa senza doc ne targa.. Dal numero di targa vengo a sapere che è stata demolita nel 2002 e ho i dati del vecchio propietario. Faccio una visura e poi la caxxata più grossa.. chiamo il prop! Questo monta su un casino.. e si chiede come mai ho una vespa che lui ha demolito anni fa.. e vuole vederci chiaro. In poche parole il demolitore poteva venderla o no? non è stata demolita per incentivi a quanto ho capito.. Mi devo parare il culetto? grazie ragazzi.. Cita
GiPiRat Inviato 15 Maggio 2007 Segnala Inviato 15 Maggio 2007 Sì, soprattutto se il proprietario intestatario ha il certificato di demolizione "materiale" della vespa! Si tratterebbe di incauto acquisto, un reato penale, solo un po' meno grave di quello fatto dal demolitore che doveva distruggerla e invece l'ha venduta! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini