alexbono2000 Inviato 21 Maggio 2007 Segnala Inviato 21 Maggio 2007 nella spiegazione sulla procedura di reimmatricolazione mi manca un pezzo: ma come faccio ad iscriverla a registro storico FMI o ASI se la vespa non è ancora immatricolata? posso comunque? inoltre: la scheda tec e certificato che trovo sul sito Piaggio sono considerati come quelli che ad esempio vengono rilasciati dall'ASI? Grazie mille Cita
lorenz9792 Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 sì, è consigliabile però allegare un documento (ad esempio cert. di origine) per verificare l'anno di immatricolazione... la seconda domanda non l'ho capita! Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Puoi fare comunque richiesta di iscrizione al R.S. FMI, basta specificare che ti serve per la reimmatricolazione. Il certificato d'origine della casa costruttrice e la scheda tecnica hanno certamente una valenza superiore al CCT rilasciato da ASI o FMI ma, inspiegabilmente, alcune sedi di motorizzazione preferiscono i certificati di queste ultime, quindi informati prima della richiesta del collaudo su quale ti convenga presentare. Ciao, Gino Cita
alexbono2000 Inviato 22 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Ciao Gino, mi sembra di capire sentendo alcune associazioni ASI, che per loro la motorizzazione civile considera solo valide le loro di certificazioni...mentre a tuo avviso potrebbero esserci motorizzazioni civ che accettano anche i certificati/schede tecniche delle case costruttrici??? in effetti per avere dall'ASI la scheda tec mi parlano di 3 mesi...la Piaggio parla di 15/20 gg lavorativi...c'è una bella differenza. Grazie Cita
lorenz9792 Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 sì, i tempi sono più o meno questi, anche qlcs di più, sopreattutto per l'ASI Cita
GiPiRat Inviato 22 Maggio 2007 Segnala Inviato 22 Maggio 2007 Ragazzi, lasciamo perdere quello che ne pensano in alcune motorizzazioni, ma vi pare che ASI o FMI ne possano sapere più della casa costruttrice se questa è ancora esistente? Il CCT è indispensabile, infatti solo in questi casi, quando la casa costruttrice non esiste più! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini