giolett Inviato 24 Maggio 2007 Segnala Inviato 24 Maggio 2007 Caro Gipirat voglio ringraziarti anche se non mi rispondi, credo che la disponibilità che dimosrti sia cosa unica.Grazie 1)Un vecchietto di nome Vincenzo nel 1997 consegna targa e documenti della sua GS 150 (VS5) alla Motorizzazione. Dopo questo atto, che se non sbaglio equivale alla demolizione decide di dare la vespa al cognato invece di portarla allo sfasciacarrozze. Il cognato, tale Angelo, la conserva fino al 2006 nel suo magazzino, affermando (cosa importante) che tale Vincenzo non ne ha più voluto sapere e che non si è mai introdotto nel magazzino. Io la vorrei acquistare e credo di aver capito tutto l'iter ma sono preoccuopato del fatto che tale Angelo in realtà è solo il possessore, anche se dovrebbe, per legge (uso capione) aver acquisito tutti i diritti di proprietario. La srittura privata qual'è? Sono un pò scoraggiato perchè alla motorizzazione di Viterbo, dove risiedo non effettuano reimmatricolazioni di veicoli demoliti; anche se presentando il foglio da richiedee alla Piaggio. Ovviamente ho effettuato già la visura al PRA e il mezzo ha come unltimo intestatario tale Vincenzo. Grazie, Giovanni Cita
GiPiRat Inviato 24 Maggio 2007 Segnala Inviato 24 Maggio 2007 In questi casi (veicoli non più iscritti al PRA) il possesso materiale del bene equivale ad esserne il proprietario, infatti, anche se dovesse vendertela quello che risulta come ultimo intestatario, dovreste sempre e comunque fare una scrittura privata di compravendita con firme (di venditore e acquirente) autenticate da un notaio in duplice copia in bollo. SCRITTURA PRIVATA Il sig. XY nato a ___ il ___ e residente in ___ alla Via ___ n. __, Codice Fiscale ___ V E N D E al sig. WJ nato a ____ il ___ e residente a ___ alla Via ___ n. ___, Codice Fiscale ___, il motociclo PIAGGIO Vespa 150/VBB2 (o quello che è), cilindrata 145,45 c.c., targa ZZ___, telaio n. VBB2T * xxxxx*, cavalli fiscali 3 ÔÇô al prezzo di euro 100,00 (o il valore reale), usata nello stato in cui si trova, demolita dall'intestatario con consegna di targa e documenti al PRA di ____ in data ___ e comunque di pieno gradimento del sig WJ, per averla visionata in ogni sua parte. Resta inteso che il motociclo così comÔÇÖè non è destinato alla circolazione stradale e il sig WJ ne prende atto. Ogni spesa per lÔÇÖeventuale reimmatricolazione e/o messa in circolazione del motoveicolo resta a carico del sig. WJ. Il sig. XY si dichiara completamente soddisfatto senza nullÔÇÖaltro avere a pretendere dal sig. WJ. Letto, confermato e sottoscritto, in data odierna. Città, data In fede. firmaXY firmaWJ Ciao, Gino Cita
giolett Inviato 24 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2007 Questa è la seconda domanda: si riferisce ad un'altra GS, VS3T credo, di un mio amico che me la vuole regalare. Niente targa, niente libretto e non riesco a scoprire il numero di targa da bolli od altro. Posso fargli fare la ricerca nominativa, ma deve farla presso il PRA nel quale era registrata la vespa vero? vorrei sottolineare che mi fido ciecamente di lui e che la vespa era del padre, ora è sua perchè come hai detto prima nella risposta sopra, il proprietario è colui che ne vanta il possesso se il bene non è più registrato. Grazie ancora e se vieni a Viterbo per qualunque cosa non esitare a chiamarmi.. giovanni 338.3905912 Cita
GiPiRat Inviato 24 Maggio 2007 Segnala Inviato 24 Maggio 2007 Può fare la ricerca nominativa in quanto erede del proprietario intestatario. Ciao, Gino Cita
giolett Inviato 25 Maggio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2007 Grazie gipirat. Credo che quando queste due GS torneranno nel loro color originale Grigio alluminio metallizzato e ci potrò circolare sarò proprio felice. Gli ex propietari dicono che a quei tempi la GS era davvero una bomba. Un saluto a tutti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini