Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Trovato l'arcano!!!

oggi sono andato a prendere le candela nuova perchè l'altra(quella vechia che c'era quando l'ho comprata) non andava più..

e ho visto che questa candela si stringe di più dell'altra..

adesso quel rumore malefico non lo fa più!!

meno male..

per i prigionieri non ho ancora quardato.

Inviato

scusate se mi intrometto, ma avete risposto già a apex e mi sembra che io possa chiedere qualcosa...

allora la mia vespa fa dei rumori metallici(non sbattimenti di martelli ma tipo quando si agitano viti, bulloni o oggetti di metallo) ai regimi alti...

ai bassi va normale, è perfetta, ma quando supero i 50 km/h con i giri alti inizia questo rumore... e ogni tanto smette sui 60/65... voi avete idea di chi lo può causare? forse la marmitta ma visto che domani mi arriva quella nuova vedrò se era quello il problema...

Inviato

eccomi di ritorno.. purtroppo i rumori si sono ripresentati.. evidentemente non era la candela..

ho provato a girare un po.. la frizione sembra che slitti perchè dalla folle, metto in prima e la vespa si spegne.. quindi vuol dire che non stacca bene..

inoltre quando passo da una marcia all'altra certe volte si sente in fuschio.. penso sia proprio la frizione giusto?

altro quesito.. mi sono accorto che tra al 3°e la 4°devo girare di più la leva..e a volte mi entra in una sorte di folle tra queste due marce.. problema grave?

ultima cosa.. lo giuro :D

per passare da un olio motore sintetico a uno minerale devo aprire il motore e pulirlo?

grazie per la pazienza!!

Inviato

l'olio perde un po.. non tanto.. qualche goccia ogni 2-3 giorni.. ho già le nuove guarnizioni da cambiare.. per la folle tra 3°e 4°nessuno sa niente?

Inviato

è solo la cambiata: la folle, come spaziatura del cambio, c'è tra tutte le marce solo che nel cambio la "sincronizzazione" c'è solo tra la prima e la seconda: per risolvere il problema dovresti registrare un pò i fili del cambio.

- Frizione:

la tua frizione o stacca male o è un pò da registrare

la frizione slitta quando l'attrito dei dischi compressi dalla molla non resiste alla spinta del motore e alla resistenza della trasmissione

in sostanza mentre vai e dai gas, si alzano i giri del motore (e non aumenti la velocità) per poi calare, sempre tenendo la stessa manetta.

o hai l'olio troppo viscoso o ne hai troppo poco

per l'olio del motore: non aprire nulla

fai i livelli con l'olio nuovo e bon - se proprio vuoi "lavare" il motore

fai i livelli con l'olio nuovo, ci giri un pò e poi svuoti nuovamente il blocco e rifai i livelli

così facendo i residui dell'olio sintetico si miscelano con il minerale che tu poi butterai via

  • 2 settimane dopo...
Inviato

eccomi di ritorno..

per mancanza di tempo e altre cose ho potuto verificare solo ieri che era il prigioniero che era spannato.. dove ci va avvitato il dado..

quindi cosa mi conviene fare? maschiarlo ancora o sostituirlo? se lo maschio devo cambiare anche il dado.. con filetto interno più piccolo giusto?

Inviato

anche io avevo il prigioniero spanato...in pratica con il gt 130, avevo i 4 prigionieri lunghi e un prigioniero ha spanato l'affilettatura del carter...llora sono andato in ferramenta, ho comprato un metro di vite affilettata con filetto da 8...arrivato a casa ho trapanato la sede e ho avvitato il prigioniero che avevo appena tagliato alla sua misura gista...è un po piu grosso degli altri, ma il lavoro è perfetto...

Inviato

ma a me non si è spanato dalla parte del carter ma dall'altra parte.. dove ci avvito il dado per serrare la testa..

come faccio per togliere il prigioniero?

Inviato

si fortunato!!!allora hai davanti il prigionieroo...ci avviti il suo dado, anche se il prigioniero è spanato(ti conviene prendere un dado nuovo, sicuramente il vecchio è anch'esso spanato)..lo avviti fino alla fine...noterai che il dado resta alzato dal basamento di pochi millimetri perche una parte del prigioniero non ha filetto...ora dopo aver stretto il dado, ci monti un dado della stessa misura sopra di quello e stringi bene anche questo....ora hai il rpigioniero con 2 dadi...metti la chiave nel dado piu vicino al basamento e inizi a svitare...il prigioniero dovrebbe uscire completamente...

altra soluzione, sicuramente il secondo dado non riesci a stringerlo perche è sflilettato...allora ne avviti solo uno, poi con le pinze tieni ben stretto il prigioniero e inizi a svitare il dado contemporaneamente...le pinze devono restare ferme in quel punto del prigioniero altrimenti svitanto il dado che sta sotto, si sfilano via pure quelle...

ultime soluzione, prendi le pinze e lo sviti bene con le pinze...ci dovresti riuscire...

ancora troppo forte?o lo porti da torniture, loro hanno l'attrezzo apposta!

Inviato

BASTA CAMBIARE IL PRIGIONIERO

NIENTE RIDUZIONI O CHE ALTRO

SVITA ANCHE GLI ALTRI 3 DADI E ALZA LA TESTA

A QUEL PUNTO O CON UN PAIO DI PINZE GRIP (O UTILIZZANDO DELLE CAGNETTE/PAPPAGALLE/DADO E CONTRODADO) SVITI IL VECCHIO PRIGIONIERO

METTI I 2 DADI DA 7 NEL PRIGIONIERO NUOVO DAL LATO GIUSTO (SE VEDI IL PRIGIONIERO HA IL FILETTI DI LUNGHEZZA DIVERSA) LI SERRI UNO CONTRO L'ALTRO E AVVITI DELICATAMENTE QUANDO SENTI CHE HA "PRESO" BENE ED HA PRESSIONE, SBLOCCHI I DUE DADI E RIMONTI LA TESTA - MI RACCOMANDO SERRA I DADI A CROCE E UNIFORMEMENTE

Inviato

dici per i rumori metallici o per il prigioniero..

per il prigioniero si tutto ok..

per i rumori non ho ancora avuto tempo di rimontarlo sul telaio (l'ho tolto per lavorarci meglio)

appeno lo provo vi so dire..

grazie ancora

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...