Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Lascia perdere il trapano.

Io volevo aggiungere 150 Km (perchè mi si era staccato il cavo dall'innesto sul mozzo) e dopo 10 minuti ero arrivato a 15... Il trapano fa i 35 km all'ora!!!

Tienti la Vespa "km 0" che tanto non cambia niente. L'importante è che lo sai tu.

Inviato

Il trapano fa i 35 km all'ora!!!

Anche il ciao...

questa analogia mi insospettisce...

Pure io ho avuto lo stesso inconveniente avendo cambiato il contakm della mia primavera, ma all'assistenza della Veglia Borletti, ovvero la casa del contakm di Padova (non serve andare in spagna...)

mi hanno sconsigliato di interagire in maniera artigianale. Casomai puoi chiedere a loro, ma il solo intervento di apertura costa mi pare 25€.

Inviato

andare fino a padova e spendere 25 euri di sola apertura ? mi sa che lo terrò così e amen, mi farò il conto mentale. Speriamo che almeno non si infili più l'acqua dentro!

Come tachimetro ore è più lento, la lancetta se la prende parecchio comoda soprattutto a salire, e a volte si stabilizza ad una velocità e ci rimane per un pochino anche se accelero. In generale segna un pò meno km/h del precedente

anche questo è vespa

PER FINIRE IL REPORTAGE SUI MIEI RAPPORTI CON I COMMERCIANTI/PROFESSIONISTI : quando ho fatto montare l'antifurto dall' elettrauto mi sono anche fatto mettere una presa accendisigaro. Gli avevo detto di collegarmela all'energia sotto chiave. Ho scoperto ieri che me l'ha collegata diretta. Grazie 1000

NE VOLETE UN'ALTRA ? eccovi accontentati: stavolta però non si parla di vespa. Sull'auto monto un'autoradio kenwood che presi nel 2003 appena dopo la patente. Allora era un signor stereo, pagato se non ricordo male poco meno di 500 euri. Bene , direte voi, grande stereo, grande sicurezza. Sti cazzi. Il suddetto apparecchio è dotato di un frontalino che ruota all'accensione e si inclina a piacimento per trovare la visuale più comoda per il guidatore: peccato che il cavetto che collega l'autoradio al frontalino (denominato cavo "flat") a forza di muoversi ogni tot di tempo si rompe ed il frontalino non funziona più. Mi è successo nel 2005, mi è ricapitato un mese fa. In pratica pare essere un componente a "scadenza".

Il padrone del negozio mi ha staccato lo stereo dall'auto un mercoledì, e mi ha rassicurato garantendomi che entro il fine settimana avrei riavuto l'autoradio perfettamente funzionante. Dopo un MESE finalmente sabato passo a riprenderla, e SDENG! 60 euri per 2 cm di cavo. Gli ho chiesto uno sconto , mi ha risposto che non poteva, che era già tanto l'averlo trovato, che forse in futuro non si metterà più neanche a cercarlo dal tanto che è difficile trovarlo. Avrei voluto mandarlo affanculo. E forse avrei dovuto. Ma ho pagato , ed ho aspettato almeno lo scontrino. Invano. Bastardo!!!

Inviato

Io sono ancora qua che penso su quale cavo è riuscito a prendere la fase positiva della batteria, all'interno del naso. Ci ho provato e riprovato a cercarlo, poi mi sono reso conto che forse era meglio sotto chiave e così ho smesso le ricerche.

Per i bitubo: sono andato anche io a farmelo montare dal meccanico che me l'ha venduta, uno che per ora me l'ha sempre trattata come dio comanda. Ti anticipo che all'anteriore è stato cambiato un dado perchè la bomboletta del gas sbatteva. Allego foto per capire meglio di che dado si tratta. E' quello sopra al dado nel cerchio, segnato con il bollino (ovviamente non si vede, è dietro la bombola).

Per tutta il resto: ti premierei per la pazienza, e dico sul serio. Io sono ESTREMAMENTE più suscettibile, in particolare se vengo preso per il culo (pardon per il francesismo) da gente estranea. Cursioso il discorso "quelle cose li vanno fatte d'inverno". Cos'ha, paura di sudare d'estate? Anche a me scoccia mettermi a lavorare sulla vespa con il caldo, ma io faccio il magazziniere di professione, non il meccanico autorizzato.

Sei ammirevole per la pazienza, veramente tanta.

particolare_forcella_bitubo_607.jpg.1f51

particolare_forcella_bitubo_607.jpg.b730

particolare_forcella_bitubo_607.jpg

particolare_forcella_bitubo_607.jpg

particolare_forcella_bitubo_607.jpg

particolare_forcella_bitubo_607.jpg

particolare_forcella_bitubo_607.jpg

particolare_forcella_bitubo_607.jpg.4239648ad6eb130f7d54c5820ba28c65.jpg

Inviato

grazie per il conforto , baldo !

sull'accendisigari in presa diretta spero non dia problemi!

per i bitubo ho preso quelli per px my con freno a disco (quelli con la bomboletta corta tanto per intenderci) e dovrebbero essere perfettamente compatibili

io i lavori me li farei anche da solo (a parte quelli in garanzia che giustamente debbono essere fatti dal concessionario) il fatto è che non son buono, devo imparare. Con il tempo...

Inviato

sabato ero alla sede del vespa club roccaforte e piccio diceva che sul px my della morosa, una volta aperto il motore per...ovvi motivi...ha trovato una qualità generale dei componenti molto scadente, ed anche sulla mia si nota che ai due gusci carter non sono state tolte le "bave" (o "scarti") della forgiatura. Se alla qualità più bassa e più al risparmio che in passato (ricordo soltanto che il kit attrezzi è ridicolo, c'è solo la chiave per la candela dentro ad un sacchetto simil spazzatura) ci aggiungiamo le prestazioni del motore calate anch'esse, i problemi e problemucci che saltano fuori un pò troppo spesso, la catalizzazione non al passo con i tempi, le evoluzioni ed ammodernamenti tecnici praticamente inesistenti direi che o si mettono in riga e fanno un salto di qualità vandendo prodotti fatti per bene ed al passo con i tempi, oppure è un pò una fregatura per chi compra un mezzo e poi ci trova delle magagne , e magari viene pure trattato da serie B da giovani meccanici che di vespe vere ne han lavorate 2 o 3 in tutta la vita

almeno io penso: perchè devo spendere tutti quei soldi per un prodotto fatto alla carlona ? Certo che il px è stupendo, certo che non mi pento assolutamente di averlo preso, però cassarola...

Inviato

Prestazioni calate? Oddio, se guardi il km orario in meno (perchè di questo si parla) allora ti posso dare ragione. Una soluzione è mettersi a dieta. Io ad esempio peso 80 kg, se riuscissi ad arrivare a 45 aumenterei ripresa e velocità di punta! :shock:

Il kit degli attrezzi è "standard". Ovunque l'ho visto in sacchetti di plastica. Sul PX serve la chiave della candela, il cacciavite a stella e a punta normale, una chiave del 13. Questo basta per gli interventi di normale amministrazione. Di queste cose manca la chiave del 13, recuperabile ovunque a prezzo irrisorio.

I problemi e problemucci ci sono per tutti, alcuni di più, alcuni di meno. Per ora in 15300 km da gennaio 2006 non mi è mai capitato niente di quello che leggo in giro, fatta eccezione per gli specchietti saltati per aria. O è stato benedetto, o la mia teoria è giusta: ci sono i difetti di fabbrica, scocciano, ma non è detto che siano tutti uguali i PX nuovi. Se all'interno del mio motore i componenti sono scadenti (e penso si tratti degli stessi componenti del tuo) poco me ne importa. Se continua così mi bacio le mani... Oh, magari dopo la accendo e cade il motore a terra, chi lo sa? :D:D

La catalizzazione non al passo intendi che non lo faranno euro 3? Mi sembrava di aver letto che è una cosa fattibile solo su motori a iniezione, ma non me ne intendo granchè.

Ringrazio dio che le evoluzioni e gli ammordenamenti non hanno toccato il px, o magari lo hanno solo sfiorato! Concettualmente è rimasto a 30 anni fa, per fortuna. Semplice in ogni sua parte (o quasi). Io la vedo una benedizione.

I meccanici al momento mi sono serviti solo per ufficializzare i tagliandi per la garanzia. E mi ritengo fortunatissimo a questo punto.

damdam, fatti forza e finchè sei in garanzia sistemalo per bene. E' nata un po' male, su questo non ci piove, ma dopo gli interventi del caso si tirerà fuori. C'è solo da avere pazienza a questo punto, il fatto che non hai tirato di la del banco il meccanico riempiendolo di calci dopo il trattamento che ti ha riservato dimostra che ne hai tanta.

Forza :D

Inviato

no prestazioni intendo che a detta di molti , i vecchi 150 erano meno spompi. La catalizzazione non è al passo perchè nel mercato stanno buttando fuori ormai gli euro 4 ed il px rimane praticamente l'unico euro 2 prodotto dalla piaggio.

Cmq io ho una mia teoria sulle potenzialità non utilizzate della piaggio e della vespa, secondo me potrebbero fare di più, non dico assolutamente stravolgerlo, ma semplici migliorie generali

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...