baio83 Inviato 9 Giugno 2007 Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Possiedo una vespoa 50 L, o meglio era di mio nonno. Ora è deceduto ma io vorrei continuare ad usarla. So che devo cambiare la targa perchè è nominativa per i 50ini... Come devo fare? Vado alla motorizzazione con targa e libretto e mi cambiano tutto?? La spesa? Grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 9 Giugno 2007 Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Sì, vai alla motorizzazione e consegni la targa di tuo nonno per la distruzione ed il libretto per la sostituzione, a meno che non possiedi un vecchio targhino già intestato a te, in questo caso ti tieni il vecchio libretto ed usi il tuo targhino, altrimenti ti daranno targa e documento di circolazione nuovi. Il prezzo dovrebbe essere di circa 46 euro. Ciao, Gino Cita
baio83 Inviato 9 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Grazie mille Gino, purtroppo devo fare tutto nuovo. Non ho un targhinoa mio nome... Mi disp solo per il libretto... Cita
baio83 Inviato 15 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2007 Caro Gino, sono andato oggi in motorizzazione e mi hanno detto che per far demolire la vecchia targa serve un certificato di morte in carta semplice(di mio nonno) con allegato un foglio dell'erede che chiede la suddetta demolizione. Mi chiedo, chi è l'erede? Di scritto mio nonno non ha lasciato nulla (verbalmente però la vespa mi è stata regalata da mio nonno in persona). Quindi il foglio chi lo deve firmare? Mia nonna ottantenne, mio padre o io? Cita
GiPiRat Inviato 15 Giugno 2007 Segnala Inviato 15 Giugno 2007 Tua nonna, ma lascia stare la cara signora. Conserva la targa come ricordo e non ci pensare più. L'importante è che nessuno la usi, perchè sarebbe illegale! Ciao, Gino Cita
baio83 Inviato 15 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2007 Ok,allora vado solo con i bollettini pagati per fare la targa nuova a mio nome... Un'ultima cosa. Prima di fare il nuovo libretto,e quindi la targa, devo fare la revisione della vespa?(ormai ferma da 5 anni) Perchè ora come ora è un problema,la sto restaurando ed è in 1000 pezzi... Cita
GiPiRat Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 La revisione la farai prima di metterla in circolazione, in una qualunque officina autorizzata. Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 16 Giugno 2007 Segnala Inviato 16 Giugno 2007 Prima di consegnare il libretto, fotocopialo, e magari fatti autenticare le fotocopie in comune, così potrai dimostrare l'anno di immatricolazione se dovesse servirti per un'assicurazione agevolata per veicoli storici. Ciao, Gino Cita
baio83 Inviato 16 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 16 Giugno 2007 Grazie Gino, sei sempre il migliore... A presto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini