share Inviato 9 Giugno 2007 Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Avrei bisogno di un consiglio Qualche giorno fa compro per il mio PX Arcobaleno 125 (dell'85) un ammortizzatore post. nuovo, non originale, costa 30 € completo di molla; il ricambista mi assicura che va bene anche per l'Arcobaleno, nonostante sulla scatola sia nominato solo il PX125, PX150 e P200E, oltre ad altri modelli a telaio piccolo Oggi smonto il vecchio, li confronto e, por@┬º┬º┬º ├º***!!!, non sono uguali Qlo nuovo è più corto, la molla è più sottile, e l'attacco al carter è più piccolo guardate qua, che dite, lo monto comunque o rischio di rompere il carter prendendo una buca?! Torno dal ricambista e glielo rompo sul cranio? Cita
Madcat Inviato 9 Giugno 2007 Segnala Inviato 9 Giugno 2007 Effettivamente c'è una bella differenza! Cita
Guinness Inviato 9 Giugno 2007 Segnala Inviato 9 Giugno 2007 torna dal ricambista con entrambi gli ammortizzatori e senti cosa ti dice! cmq tra l'ammortizzatore e il telaio ci dovrebbe essere un silent block di gomma e un bullone che si fissa dierttamente sul telaio Cita
share Inviato 11 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2007 confermo che il silent block c'è, e c'è una colonnina esagonale, su cui si avvita l'ammortizzatore Cita
Piewankel Inviato 11 Giugno 2007 Segnala Inviato 11 Giugno 2007 Di solito il materiale non originale è leggermante diverso... ma nel tuo caso c'è quasi un abisso... ..quello che mi preoccupa è che è piu piccolo di diametro... e il tuo vespa pesa di piu di un 50 special... non vorrei che avessi dei problemi... l'unica è sentire il ricambista... al max se si ostina a dire che sono uguali potresti prendere l'ammo vecchio e ... ... Cita
share Inviato 11 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2007 quello che mi preoccupa è che è piu piccolo di diametro inoltre è molto più corto l'attacco al carter, una volta rimontato va quasi a sfregare col carter stesso (non so se mi sono spiegato bene), forse rischio di rompere proprio quest'ultimo A qualcuno è capitato di montare questo modello di ammortizzatore? E' della Olympia, e sulla scatola è previsto l'uso con PX 125, ma non specifica se anche Arcobaleno maremma m@i@@@ò***!!! Ho parlato col ricambista, mi sa che dovrò prendere quello originale Piaggio, che costa il doppio; pare che adesso la Piaggio faccia solo un ammortizzatore più lungo, e si debba togliere la colonnina esagonale e/o il tampone di gomma. Vi risulta? Ma ci si fa comunque a rimontarlo senza smontare il serbatoio??! Cita
Piewankel Inviato 11 Giugno 2007 Segnala Inviato 11 Giugno 2007 ...addirittura il doppio??? Di sicuro se va a sfregare sul carer non gli fa di certo bene... ...perchè non provi un ammo di quelli che ha tonazzo??? Costano meno di 60€ e sono anche regolabili... Cita
share Inviato 12 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2007 allora, mi accingo a montare questo ammortizzatore, di colore nero e lungh. complessiva uguale a quella dell'originale + colonnina, di marca Escorts o qualcosa del genere (non si legge bene la O), che il ricambista mi assicura "ce li manda la Piaggio" e "ora li fanno così", e che costa la bellezza di 60 € pur non avendo la sigla della Piaggio. Solo nella busta (peraltro aperta) compare l'etichetta "genuine spare parts, ecc.", con codice 56188R. Se non altro la lunghezza complessiva e soprattutto quella dell'attacco al carter ora va bene, solo mi sembra strana tutta la faccenda, volevo sentire la vostra campana. C'è modo di approfondire la cosa vedendo cosa in realtà la Piaggio produce? (ma li produce ancora lei i ricambi "originali"?! O li fa fare effettivam. ad altri?) E qualcuno conosce questa marca? (su Google non ho trovato niente che la riguardi) grazie per tutte le risposte, aiutatemi a capirci qualcosa Cita
Piewankel Inviato 12 Giugno 2007 Segnala Inviato 12 Giugno 2007 mi sa che adesso tutta la roba x la vespa viene fatta in india... come tante altre parti dei frullatori... Cita
share Inviato 13 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2007 Quindi dici che è normale che un ricambio venduto per originale non porti la sigla Piaggio? Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2007 Segnala Inviato 13 Giugno 2007 sembra quasi un ammortizzatore della COSA che per vespa; ne ho cambiato uno l'anno scorso e non ricordo particolari differenze, ho messo un ricambio non originale, era con qualcosa di diverso ma i punti di attacco era alla stessa distanza. Stasera controllerò un pò la mia vespa e ti saprò dire meglio; per la scritta ESCORT o simili, controllerò anche quella sul PX nuovo che ho preso a gennaio e che langue in garage con soli 42 km all'attivo, già ho notato sull'ammortizzatore anteriore una scritta nuova e non mi sembra Piaggio. Cita
share Inviato 13 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2007 sembra quasi un ammortizzatore della COSA che per Vespa Ti riferisci a quello dell'ultima foto, vero? Potrebbe benissimo esserlo, sulla busta che lo conteneva non era nominato alcun modello di Vespa/Cosa, solo il codice 56188R, e io nella mia ingenuità ho dato credito al ricambista che mi ha assicurato "è anche per il PX arcobaleno". Sull'ammortizzatore stesso invece compaiono i codici 601456 e 6143 7A. Sul catalogo della Mec Eur scaricato da VOL il codice per PX dovrebbe essere 246620, che è diverso da tutti i precedenti! (aaargghhh...) In ogni caso, a parte codici e sigle Piaggio, non mi piace molto il togliere la colonnina distanziale, se era stata progettata ci sarà stata una ragione, ti pare? Non vorrei comportasse una maggior rigidezza complessiva, che alla lunga danneggi il telaio o il carter. Boh... Il primo ammortizzatore che avevo preso (foto in alto) l'ho dato indietro per prendere quest'ultimo, pagando la differenza, per cui non posso più fare il controllo sul perno che mi suggerivi nell'MP; in quello che ho adesso però il foro è uguale all'originale Cita
Ospite Inviato 13 Giugno 2007 Segnala Inviato 13 Giugno 2007 .... in quello che ho adesso però il foro è uguale all'originale purtroppo non aggiunge nulla al chiarimento; infatti la COSA ha un perno ammortizzare come tutte le vespa dall'Arcobaleno in poi, quindi è normale che sia così, se è un ammortizzatore COSA. Cita
Ospite Inviato 14 Giugno 2007 Segnala Inviato 14 Giugno 2007 verificato; secondo me puoi montarlo. All'anteriore sul PX 2007 ho un ammortizzatore ESCORTS con molla a spire variabili, in basso sono più vicine tra loro, non è come nel PX 2001. Al posteriore nel PX 2007 ho un ammortizzatore la cui molla inizia più in alto del motorino di avviamento, mentre nel PX 2001 inizia più in basso del motorino di avviamento. Il diametro dell'ammortizzatore è di circa 36 mm nel PX 2007, circa 34 mm nel PX 2001. Quindi il modello 2007 ha la molla posizionata più in alto di qualche cm e il fusto esterno dell'ammortizzatore un paio di mm più largo rispetto al 2001. Cita
share Inviato 14 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2007 mitico! grazie Kl01 per la tua disponibilità, nel frattempo avevo contattato diversi rivenditori Piaggio, che mi hanno confermato che l'ammortizzatore "originale" attualmente in vendita è proprio questo ammortizzatore nero, + lungo, che prevede di togliere il distanziale; pare che lo facciano fare effettiv. in India Riguardo alle dimensioni, non ho un calibro ma grossomodo coincidono con quelle del tuo PX 2007, se ti riferisci al fusto in materiale plastico nella parte più alta dell'ammort.; e mi quadra il discorso "Al posteriore nel PX 2007 ho un ammortizzatore la cui molla inizia più in alto ", nel mio la molla inizia circa 10 cm sopra la superficie superiore dell'attacco al carter a U rovesciata; non lo specifichi ma presumo quindi che anche il tuo non abbia più il distanziale, lo hanno eliminato ragazzi, grazie a tutti per le risposte, vado col montaggio e speriamo bene Fra parentesi, e molti diranno "bella scoperta!", mi chiedo che valore possa avere prendere "l'originale" anzichè una qualsiasi altra marca Cita
Zlatan Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 share anke io ho avuto il tuo stesso problema...ma te al montaggio l'hai messo il cuscinetto (quel pezzetto rettangolare ke si trovava sul distanziale originale ).Io quest operazione l'ho fatta ieri e nn ho messo il cuscinetto...mi sento la vespa un pò strana..indi vi kiedo,ci vuole o nn ci vuole sto cuscinetto? Cita
gianliù80 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 cmq confermo anche io quello appena detto, avendo un PX 151 del 2007 gli ammortizzatori originali sono escort e rispetto ai vecchi secondo me sono migliori !!!!!! X Zlatan il cuscinetto che sarebbe una specie di gomma per assorbire le vibrazioni penso che lo devi mettere Cita
Zlatan Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 il fatto gianlù è ke ho fatto un piccolo guaietto...poikè pensavo ke nn ci voleva sto cuscinetto ho allargato il foro x fare in modo ke la filettatura dell ammortizzatore potesse entrare direttamente...ora come rimedio?ke casino ke ho combinato!!il fatto è ke uso la vespa spessissimo anke su strade nn perfettamente asfaltate e anke in due...il fatto è serio!!help me vespistiiiii Cita
gianliù80 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 Azz.............. cme penso che lo puoi montare anche così basta però che sotto il dado metti una bella rondella + grande. Cita
Zlatan Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 azz gianlù sei di caserta...io sn di marcianise!!stiamo lààà!!!quando vuoi ci facciamo un aperitivo con le nostre belve ...cmq mo vedo un pò come rimediare x l ammo altrimenti faccio un macello Cita
gianliù80 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 io sono di San Leucio Conosci ??? qualche volta se vuoi venire facciaomo 4 chiacchiere. L'amortizzatore originale dove lo hai acquistato ??? Cita
Zlatan Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 va benissimo gianliù...l ammo l'ho acquistato da un rivenditore a Marcianise. Cita
Zlatan Inviato 2 Settembre 2007 Segnala Inviato 2 Settembre 2007 ho montato il gommino...e x ovviare al foro + largo ho messo una bella rondella...speriamo tenga!!! Cita
Piergiorgio9 Inviato 4 Maggio 2020 Segnala Inviato 4 Maggio 2020 Qualcuno conosce la lunghezza totale dell'ammortizzatore posteriore px prima serie 150? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini