Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
IL MOTORE DELLA LX 125 O 150 CI DOVREBBE STARE ANCHE SOTTO IL PX ..... E' RAFFREDDATO AD ARIA ED EURO 3...
E allora ?? Quei motori non hanno le marce... :shock::shock::shock:

Trasporti il gruppo termico e la distribuzione su un carter dedicato con le marce e il gioco è fatto! :wink:

 
  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma se hanno i mezzi per aver fabbricato il PK automatico con tanto di carburatore a farfalla, ammissione lamellare e miscelatore dedicato, mi accontento di un 4T pur di salvare quel mostro di affidabilità del PX (Bajaj docet). Tanto i mezzi tecnici ci sono!!!

Consumerebbe ancora meno, costerebbe ancora meno di olio, e salverebbe la credibilità della Piaggio.

Altra possibilità: un sistema d'iniezione sul 2T con pompe elettriche per benzina e olio.

sempre in tema Pk (ma anche PX) avevano fatto pure quello che oggi si chiama "Mp3", ma più di 20 anni fa...

Nel 1985, quando usci la T5, era già pronto anche un motore ad iniezione elettronica, identico in tutto e per tutto a quello originale, anzi erano due, un motore T5 e l'altro era px200.

qualche anno fa si diceva che circolassero delle px 4 tempi a firenze, qualcuno disse pure di averle "sentite" passare...

adesos la notizia è stata smentita, ma se n'è diffusa un'altra, che uscirà una gts con marce "a pulsante"... boh...mi sembra il discorso dell'area51, le storielle degli alieni per coprire chissà cos'altro, con l'unica differenza che qui non c'è un beneamato c.... da coprire, ed è proprio quello il preblema!!!! :evil::evil:

Inviato
IL MOTORE DELLA LX 125 O 150 CI DOVREBBE STARE ANCHE SOTTO IL PX ..... E' RAFFREDDATO AD ARIA ED EURO 3...
E allora ?? Quei motori non hanno le marce... :shock::shock::shock:

Trasporti il gruppo termico e la distribuzione su un carter dedicato con le marce e il gioco è fatto! :wink:

'azz hai ragione !!! :shock::shock::shock:

Effettivamente basterebbe mettere il cilindro e il variatore del GTS sui carter del PX e tutto si risolverebbe !!! :shock::shock:

Chissà come mai quelli della Piaggio non ci hanno pensato... :roll:

Che incompetenti ! :?:?:?

Inviato

Effettivamente basterebbe mettere il cilindro e il variatore del GTS sui carter del PX e tutto si risolverebbe !!!

Ma sta cosa non si dovrebbe poi omologare alla Motorizzazione?

Aggiungo, in merito alla vendita del PX che è vero che scadrà il 31/12/07 ma per i mezzi che vendono meno di 5000 pezzi in tutta Europa è prevista una ulteriore proroga di 8 mesi.

Qualcuno sà quanti pezzi vende la Piaggio in Europa?

Inviato

questa è la risposta che mi ha dato la piaggio... :(

Gentile cliente,

anche la Piaggio è conscia del fatto che la Vespa PX è un veicolo senza uguali che per trent'anni ha soddisfatto tutte le persone che, come Lei, hanno desiderato guidare un modello veramente speciale ed inimitabile.

Come Lei saprà, le normative europee in materia di emissioni diventano, giustamente, sempre più restrittive e la nostra azienda, non solo vuol contribuire al rispetto dell'ambiente, ma è tenuta anche rispettare le Direttive Comunitarie che proibiscono, a partire da fine settembre '07, la produzione di veicoli >50cc non conformi alla normativa Euro 3; purtroppo il motore 2 tempi della Vespa PX, progettato con tecnologie del 1977, non è in grado di soddisfare tale normativa.

La vogliamo comunque informare che la Piaggio continuerà il suo sforzo per creare nuovi modelli Vespa che soddisfino e vengano incontro alle diverse esigenze dei clienti.

Piaggio Servizio Clienti on line

tradotto: non abbiamo voglia di progettare un due tempi con marce euro 3... :evil:

Inviato

Secondom e non vogliono adeguare il motore del PX ad euro 3 perchè altrimenti a vendite farebbe impallidire i plasticoni!

In realtà da questo forum sono partite indicazioni valide su come portare a Euro 3 il glorioso 2T.

Carburatore elettronico? Un motore non giovane come il 2T 125 della Husqvarna è ora euro 3.

Iniezione elettronica diretta: quante tesi girano sul web.

Il fatto è che voglion affossare il PX. Punto e basta.

Inviato

ANCH' IO NN SONO D'ACCORDO!!! :!:

LA VESPA è SEMPRE LA VESPA.. CERTO.. CON LE MARCE E QUALCHE ANNO IN PIU... HA PIU FASCINO... E PIU' STORIA..

:roll: MA COME SI PUO' NN FAR RIENTRARE NELLA GAMMA.. I NUOVI MODELLI??? PURTROPPO O PER FORTUNA IL MONDO VA AVANTI... E ANCHE LA VESPA VA E DEVE ANDARE AVANTI..!!!

CERTO GUARDANDO SEMPRE INDIETRO...

PER ESEMPIO..QUESTO LA PRIMA..CHE HO TROVATO..SU GOOGLE.. NON HA IL FASCINO DEL PASSATO.. MA CAVOLO è UNA VEPSA A TUTTI GLI EFFETTII!!!! :arrow:

vespa_998.jpg.f0e9b558acc3f623f4a1d57a60

vespa_998.jpg.c749300ce2d625bec444588d4d

vespa_998.jpg

vespa_998.jpg

vespa_998.jpg

vespa_998.jpg

vespa_998.jpg

vespa_998.jpg.1b71239e82317b7420a3b74da2b34f65.jpg

Inviato

Riporto di seguito la risposta della Piaggio circa la mia lamentela sull'uscita di produzione del PX: preparate qualcosa da macinare perchè ci aspettano tanti bei frullini! :(

Gentile MArco,

anche la Piaggio è conscia del fatto che la Vespa PX è un veicolo senza uguali che per trent'anni ha soddisfatto tutte le persone che, come Lei, hanno desiderato guidare un modello veramente speciale ed inimitabile.

Come Lei saprà, le normative europee in materia di emissioni diventano, giustamente, sempre più restrittive e la nostra azienda, non solo vuol contribuire al rispetto dell'ambiente, ma è tenuta anche rispettare le Direttive Comunitarie che proibiscono, a partire da fine settembre '07, la produzione di veicoli >50cc non conformi alla normativa Euro 3; purtroppo il motore 2 tempi della Vespa PX, progettato con tecnologie del 1977, non è in grado di soddisfare tale normativa.

La vogliamo comunque informare che la Piaggio continuerà il suo sforzo per creare nuovi modelli Vespa che soddisfino e vengano incontro alle diverse esigenze dei clienti.

Piaggio Servizio Clienti on line

Inviato

Avete notato che hanno già predisposto una risposta uguale per tutta la banda dei poveri fessi che sono ancora appassionati di un simulacro del passato?

Sembra proprio una risposta basata sulla presunta emotività degli appassionati, quasi a dire che "sappiamo anche noi che il PX è unico e bla bla bla... e lo diciamo anche sul sito ufficiale e bla bla bla... ma il progresso non si può fermare e bla bla bla (ma anche i motori Guzzi sono "antiquati", eppure li aggiornano!!! :shock::roll::wink: )... ma noi comunque diamo ascolto a tutti e bla bla bla..." :evil:

Forse ancora non hanno chiaro che stanno perdendo un treno! Quanti sono stanchi di un plasticone, magari orientale, che costa troppo come manutenzione e complicazioni che si guastano, e riscoprono che "squadra che vince non si cambia!".

Non mi sembra affatto vero che stiano ascoltando chi ha buon senso... :twisted:

Continuiamo a farci sentire scrivendo loro: BMW Moto non ha gettato via la serie "R" e la Porsche continua a produrre la 911, e oggettivamente entrambe le aziende godono di grande credibilità! ;)

Inviato

Sono d'accordo: ma se ne renderanno conto. Un po' come successe con la Cosa, anche se l'epoca era diversa.

La verità è che non vogliono investire su un motore 4T adatto alle marce perchè in questo modo non riescono a sfruttare le cosidette "sinergie produttive"!

Inviato

L'ideale sarebbe che l'LML cominciasse ad importare la sua "Vespa" (che sarebbe tale più di un ET4 o di un GTS a mio modesto parere) omologata Euro 3. I vespisti saprebbero a chi rivolgersi...

Inviato

Anche il gruppo Fiat a fine anni '80 iniziò a progettare modelli con sinergie spinte, al punto che i parabrezza, i pianali, le levette al volante e tantissimi altri componenti delle varie Fiat Tipo e Tempra, Lancia Dedra e Delta e Alfa 145 e 155 erano identici.

Si accorsero in extremis che tali genialate stancavano i clienti che chiedevano più diversità. Oggi, infatti, c'è più creatività, e i risultati si vedono.

Onestamente, non è affatto complicato inventare un 4T a marce... ;)

La Cosa non mi è mai dispiaciuta a livello tecnico. All'epoca fu poco apprezzata perchè non c'erano ancora i mezzi costosi da mantenere che ci sono oggi, e le sue innovazioni apparivano complicazioni inutili, mentre oggi il freno a disco che abbiamo a disposizione, per esempio, ci vuole!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...