MarcoVarazze Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Scusate se posto qui, ma non mi ritengo degno del forum tecnico. Ho bisogno di un vostro parere: il mio amico Luca questa mattina, andando al lavoro sul suo fido PX ha riscontrato l'improvviso bloccaggio della ruota posteriore. Si è fermato e dopo poco il motore si è riavviato, prima, seconda, terza ed ecco un nuovo blolccaggio. Secondo voi ha grippato? Cosa deve fare? E' grave? Grazie a tutti quanti vorranno aiutarmi, perdonate la mia ignoranza, ma finora il mio massimo di lavori tecnici è cambiare la candela, le gomme, fare miscela... Cita
eleboronero Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 secondo me sul suo pistone (del px!) adesso ci sono tante belle righine..........GRIPPATONA!!!!!!!!!!!!!!!!! PORGO LE MIE PIU' SENTITE CORDOGLIANZE! CIAO Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 si , direi un paio di scaldate coi fiocchi ... bisgnerebbe aprire per quantificare il danno ... nel caso nn volesse farlo ...il rimedio della serva , aumentare la % di olio nella miscela ... Cita
MarcoVarazze Inviato 14 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2004 ma il bello che la miscela l'ha sempre fatta più grassa che magra!!! Deve buttare via il motore? Cambiare il pistone? grazie 1000 Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 che olio usa ?? di semi ?? perdona la battuta ... ci sarà qualcosaltro allora ... Cita
eleboronero Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 per uno che mangia tutti i giorni pane e museo (con fior di meccanici attorno) fai proprio delle belle domande!! (piuttostoquandovedolamammafacciolaspiasullastoriadellapatente) CIAO Cita
MarcoVarazze Inviato 14 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2004 uhm....beh...lui la vespa la tiene come un gioiello... potrebbe essere una cattiva condotta (vedi olio di semi) del precedente proprietario? Oppure, come dice la Ro, ci potrebbe essere altro? Per Zio Elly: non ho meccanici sottomano, adesso.... (e poi mia mamma sfreccia su un CBR...e allora?) Cita
eleboronero Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 e poi mia mamma sfreccia su un CBR...e allora?) BENE AVEVO PROPRIO VOGLIA DI FARE UN GIRO CON LA MIA F2!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
italopapi Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 Ciao Marco, mi dispiace per il tuo amico, pero' mi sembra strano che la seconda volta abbia grippato subito,almenoche' dopo la prima grippata non si sia lasciato andare qualche pezzeto di pistone o di fasce andando a finire tra cilindro e pistone. Per sapere cosa si deve fare si dovrebbe smontare il cilindro e guardare cosa sia successo, e magari all'occasione comprare un gt. maggiorato o rettificare il vecchio. ciao Fulvio L. Cita
MarcoVarazze Inviato 14 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2004 grazie Fulvio...allora mi pare propio grippato...no? Cita
italopapi Inviato 14 Luglio 2004 Segnala Inviato 14 Luglio 2004 L' effetto grippaggio e' qello che di solito si manifesta correndo a una determinata velocita' si nota un certo sibilo proveniente dal motore e subito avviene il bloccaggio della ruota posteriore, la sensazione strana che si percepisce e' come se una mano invisibile frenasse la vespa, se il tuo amico ha provato la suddetta "emozione" allora e' stata una grippata o scaldata. Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Pignone 23 denti
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini