Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ho fatto così:

1- ho fatto un piccolo foro sul cerchione anteriore e vi ho montato il sensore che solitamente va sui raggi della bici tramite una prolunga (barretta filettata del passo della vite del sensore) FOTO1. Ho messo una barretta filettata in modo che giocando con i dadi che sono ai due lati del cerchione, si possa portare i sensori ad una distanza sull'asse longiudinale non superiore a quella richiesta dalle caratteristiche del contachilometri (2-3mm al max)

2- ho montato il sensore che va sulla forcella della bici sulla forcella della vespa tramite 2 fascette di plastica (FOTO2); bisogna fare in modo che: quando la vespa è sul cavalletto, e quidi l'ammortizzatore è tutto esteso, il sensore sul cerchio sia appena sotto il sensore sulla forcella (osservare bene FOTO2). In questo modo quando l'ammortizzatore si comprime al massimo, il sensore del cerchione sale fino sopra ma non sorpasserà il sensore della forcella, e saranno quindi sempre in "comunicazione"

3- ho fatto passare il filo del sensore dentro la forcella nel buco apposito della guaina del contachilometri originale (il buchino è appena sotto a quello per il freno anteriore) ed è sbucato quidi dal foro superiore della forcella dentro lo sterzo sotto il tappo nero per intenderci. Il filo elettrico probabilmente andrà tgliato ed allungato per 3 motivi: non ci arriva quello originale, se non viente tagliato come fai a farlo passare nella forcella, con il filo + lungo si lavora + comodi. Il filo dovrebbe essere a 2 poli, ed è indifferente il senso del collegamento.

4- in fine ho fissato il contachilometri sul tappo nero dello sterzo....

et voilà!!! (FOTO3)

Con questo metodo le velocità sono molto precise e reali, l'ho testato sul kilometro lanciato + e + volte-

____

foto_3_312.jpg.1eddb84776ead1a83b961897a

foto_2_826.jpg.0808fc1ca77a789280ecaf8cb

foto_1_786.jpg.6a056249fc4ae617f25b7fb7e

foto_3_312.jpg.d16e61538ea290ee56d386280

foto_2_826.jpg.e51209d27aa28a5318852690d

foto_1_786.jpg.537bfb9a68c1f61cce1f56987

foto_3_312.jpg

foto_2_826.jpg

foto_1_786.jpg

foto_1_786.jpg

foto_2_826.jpg

foto_3_312.jpg

foto_1_786.jpg

foto_2_826.jpg

foto_3_312.jpg

foto_1_786.jpg

foto_2_826.jpg

foto_3_312.jpg

foto_1_786.jpg

foto_2_826.jpg

foto_3_312.jpg

foto_1_786.jpg.597f3aba6a5e968bdda750f6f838c084.jpg

foto_2_826.jpg.9173562d8f6e403e9520740ce66d5e1a.jpg

foto_3_312.jpg.6c87000da0b4ef572b88a1593e90eaa3.jpg

Inviato

E' VERO, SONO SCASSAPALLE

E' VERO, LO AMMETTO

MA E' ANCHE VERO CHE SON CICLISTA E....

SICURAMENTE LA SOLUZIONE CHE AVETE FATTO E' PERFETTA, NULLA DA DIRE (AH ANDREA, SE QUELLA E' LA TUA SPECIALL, CAMBIA LE GUARNIZIONI SULL'ASSE DEL MOZZO DELLA RUOTA....) ED E' ANCHE POCO COSTOSA (15/20 EURO)

MA

ESISTONO I CONTAKM PER BICI ....... WIRELESS (40 EURO)

FATE UN PO' VOI............

Inviato
E' VERO, SONO SCASSAPALLE

E' VERO, LO AMMETTO

MA E' ANCHE VERO CHE SON CICLISTA E....

SICURAMENTE LA SOLUZIONE CHE AVETE FATTO E' PERFETTA, NULLA DA DIRE (AH ANDREA, SE QUELLA E' LA TUA SPECIALL, CAMBIA LE GUARNIZIONI SULL'ASSE DEL MOZZO DELLA RUOTA....) ED E' ANCHE POCO COSTOSA (15/20 EURO)

MA

SI DOVREBBE FARE UNA PROVA PERCHE' I WIRELESS HANNO UNA PORTATA LIMITATA E LA DISTANZA TRA SENSORI NELLA BICI E NELLA VESPA E' DIVERSA

ESISTONO I CONTAKM PER BICI ....... WIRELESS (40 EURO)

FATE UN PO' VOI............

Inviato

ho considerato anche il contakilometri wireless, ma oltre a costare di + ha la rogna di dover cambiare spesso le batterie, in oltre avevo paura che le troppe vibrazioni di un motore "smarmittato" si creassero delle interferenze con il sistema radio

Inviato

dipende dalla marca, quello delle foto mi sembra arrivi in teoria a 999 kmh,

+ che altro devi verificare che si possa inserire come circonferenza della ruota quella della vespa che è molto + piccola di tutte le + comuni biciclette per adulti.

Comunque a me quello in foto così montato è arrivato solo fino ad 86 kmh al max, ma la colpa era della vespa che aveva la campana originale (18/67) non del contakiometri........

Inviato

no no isent rait brozers

ave iu verifaid zet ze gommin (rid guarnizione) is under ze stilpiastra?

rait, ze gommin make pression uen iu scric ze bullon chei 8mm end tien ze guaina into ze buc

if ze guaina not put into ze buc, spela it giust a littol bit......in ze punt!!!

no glue

no silicon

no tears and, maybe, NO INCAZZATUR!!!

gud luc

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...