Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 86
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ragazzi mi levereste un altra curiosità?a cosa serve lo spessore che molti mettono tra il cilindro e il carter?mi sembra di aver capito ke per fare questa modifica bisogna anche levare del materiale dal basamento del cilindro...mi potreste illuminare?grazie!

Inviato

lo spessore serve pe alzare le fasi, ovvero alzare i travasi e quindi spostare la coppia del motore a regimo + alti. Si fa questa modifica credo perchè smanettare direttamente sulle luci senza fare danni sia + complesso.....

poi però (credo sempre) bisogna abbassare la testata dello stesso spessore di cui si è alzato il cilindro sennò non hai + lo squish sufficiente per una buona compressione. I carter avvolte si "limano" un po per poter allargare di + i travase ed avere ancora un ottimo spessore di appoggio del cilindro e per altri motivi anche + complessi che visto che non sono un esperto di modifiche così radicali lascio ad altri (anche perchè forse ne ho detta già qualcuna grossa....)

Inviato

UEILA BURDLAZ

SI SPESSORA SOTTO E SI ALZANO LO FASI - SI SPIANA IL BASAMENTO SUPERIORE DEL CILINDRO E NON LA TESTA PER AVER LA COMPRESSIONE (ALTRIMENTI HAI UN VOLUME DELLA CAMERA DI SCOPPIO AUMENTATO DI PIGREGOXALESAGGIOXSPESSORAMENTO)

TUTTO IL RESTO E' ASSOLUTAMENTE PERFETTO

Inviato

Cmq resta il fatto che non ho capto come devo fare io per aumentare la velocità, senza perdere affidibilità e accelerazione :) Ho solatano capito cheb si toglie il 70% del diametro che ha il cilindro. Ora mi sembra che sia 2,7 mm poi lo porto a 32,9 mm. Ma non è tanto?? E cmq sove si toglie materiale dalla luce di sfcarico??? Lateralmente sotto o sopra?? Come si misura il 70% siccome la luce è un rettangolo??? Deve essere conica la luce o anche perfettamente parallela .Spero abbiate capito:):)

PS: Se avete le foto, si chiarirano sicurissimo 70% delle domande:):):) Grazie 1000

Torno domenica sera, fin lì spero che qualcuno mi abbia detto ( che riesce a capirlo un sasso :)) comew fare correttamente.

Inviato

maestro

non hai capito nulla

32.9 è la larghezza massima che puoi raggiungere ALLARGANDO LO SCARICO misurata sulla corda E NON QUOTANDO L'ANGOLO

adesso il tuo scarico sarà largo...boh 26-28-30mm e......FOTO PLIS, altrimenti qui si bagatta un cilindro!!!

Inviato
la differenza è talmente minima che you can trascurare this aspetto

AND

seba, il 70%, diciamo su un 130 che ha l'alesaggio di 57 mm, sarebbe 39,9 mm. li misuro uin maniera lineare da uno spigolo all'altro della luce di scarico, o angolarmente seguendo la curva della camicia del cilindro?

SEBA NESSUNO METTEVA IN DUBBIO LE TUE CONOSCENZE, SOLO IL FATTO CHE.....LA DIFFERENZA FOSSE TALMENTE MINIMA

IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

;)

Inviato

bulagna everywhere!

meglio westside pero'

good luca with tha mmerda. merda benedetta sia chiaro!

ti postepago domani mattina che il bonific bancaire e' troppo complicato per un venerdi' pomeriggio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...