Paolo_Faloppa Inviato 14 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2007 Avvistato PX 150 senza frecce mentre ero in macchina; il colore è blu china ed è sicuramente il suo originale, date le disastrose condizioni del mezzo. Posto un' immagine scattata con il viedofonino.... è venuta uno schifo, ma aggiunge sapore all' avvistamento, sembra una cosa tipo mostro di Loch Ness, bigfoot o alieni di Roswell. A voi la testimonianza. Ciao !! Paolo Faloppa Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 largo non ho capito la risposta.. la mia è dell'83 ed è un PE sicuro. (avevo aperto anche un post sull'argomento..) ed ha le frecce, il mio ragionamento era :essendo PE e dell'83 non rientrava nell'obbligo delle frecce che mi sembra sia dell'84-85, ho la chiusura sotto sella, ma ho visto nei ricambi che ci sono delle scocche come le mie (aggancio sottosella) ma senza le frecce, quindi questo mi fa pensare che potrei fare un restauro futuro senza frecce! comunque mi sà che l'unica è spedire una mail a lari... Cita
Ospite Inviato 14 Luglio 2007 Segnala Inviato 14 Luglio 2007 ah, a proposito come è la mail di lari?? Cita
vespino174 Inviato 15 Luglio 2007 Segnala Inviato 15 Luglio 2007 secondo voi quanto può valere un px 125 s/f anno 1978 doc regolari pedane come il groviera , da rimettere eccetto motore? Cita
Gianka Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 Aggiungo che i primi 200 senza frecce il prefisso del motore era VSE come il rally e non VSX. Ciao Cita
sancio Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 ciao da sancio...il mio amico ha visto un 200 senza frecce rosso,ma che rosso ?? Cita
Dart Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 posso anche sbagliare perchè la memoria non riesce ad andare così indietro senza avere problemi viste le numerose formattazioni nel tempo, ma mi pare che quando nel lontano maggio 1981 ordinai il mio p125x, non lo si potesse più avere senza freccie perchè di serie da poco tempo...... ripeto, metto li un mi pare, ma ne sono abbastanza sicuro perchè io lo volevo senza freccie. Cita
Ospite Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 Un mio collega di lavoro ha un 150 senza frecce color caffelatte. Originale perche' e' sempre stato duo ciao Mauro Cita
Asashi Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 secondo voi quanto può valere un px 125 s/f anno 1978 doc regolari pedane come il groviera , da rimettere eccetto motore? il mio perfetto sia di motore che di carrozzeria ovviamente con documenti regolari l'ho pagato 500 eurosoldi Cita
Haakon Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 Anch'io ho avuto un P125X senzafrecce del 1978, biancospino. Pedane e tunnel centrale perforati dalla ruggine, salendoci sopra si sentiva un sinistro scricchiolìo.... Nel 2003 comprata e rivenduta allo stesso prezzo: 250 euri (e c'ho rimesso pure il passaggio e i vecchi bolli fino a quest'anno) Cita
brontolo Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 P200E del '78 bianco spino, senza frecce, conservato con documenti originali e tutti i cavi frizione cambio ecc. originali, sostituito solo le gomme. Entrato in possesso nel 2003 con 2000 Km, adesso 9000 Km. Quest' anno ho fatto tutti i raduni (quasi) in Piemonte conpresa la Giassa' PS. Io sono il 2°proprierario ciao Cita
Asashi Inviato 16 Luglio 2007 Segnala Inviato 16 Luglio 2007 al raduno di Azzano d'Asti il 1°luglio c'era un senzafrecce bianco, eri tu???? Cita
brontolo Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 No!!!!!!! pero'a Vigliano Ti ho visto Ciao Asashi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini