Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora fra una decina di giorni inizia per me l'avventura del primo viaggio lungo in vespa ( Firenze - Val d'Agri PX150)

Avventura che purtroppo si prospetta in solitaria ma sarà bellissima lo stesso.

Fra i miei mille milioni di dubbi ci sono quelli riguardanti eventuali gadgets di supporto e in particolare:

tanica benzina supplementare: quanto grossa, che materiale dove si compra?

navigatore: (ho deciso di comprarlo che fra l'altro è da molto che me lo volevo regalare) dove conviene metterlo? è possibile attaccare l'alimentazione a quei fili che ho nel bauletto? ( mi sa che sono per cicalino frecce possibile? - px 2006)

p.s.

il percorso lo devo definire appena scarico l'autoroute sulla traccia di quello consigliatomi da Lorenzo205 qui http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-45060.htm

comunque farò 3 giorni, dal 28 al 30

e speriamo bene :D

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per il navigatore non posso esserti utile perchè come sai io preferisco viaggiare all'antica, cartina alla mano. In ogni caso su VOL diverse persone lo utilizzano e sapranno consigliarti.

Per la tanica una da 5 lt è più che sufficiente. Le migliori sono senza dubbio quelle di metallo, anche se secondo me quelle in plastica (omologate TUV) vanno molto bene. Devi solo avere l'avvertenza di riempirla un po' meno e di farla sfiatare ogni tanto svitando parzialmente il tappo.

Che dirti d'altro... buon viaggio!

Lorenzo

Inviato

prima di leggere risposte tipo "la tanica più adatta ai lunghi viaggi,testata nei raid,la trovi solo da T. " ti informo che da 7 mesi giro con una tanica da 5 litri in plastica che m'ha regalato un benzinaio(era olio selenia per l'auto) .

pagata zero e funziona,l'unico accorgimento è di svuotarla a fine viaggio,evitando così che resti piena giorni.

con un ago scaldato al fuoco fai un forellino sul tappo e vai tranquillo.

ora partirà il solito vespaio....... :lol:

Inviato

ci sono sempre gli "" ANGELI "" di sos vespisti, ( ovviamente, speriamo non ce ne sia bisogno :wink: ) ricordati la tuta antiacqua...per precauzione non fare i centri urbani con la vespa a candela....qualcuno potrebbe non prenderla bene... :roll: scherzooooo buon viaggio da sancio :D

Inviato

mmm io il navigatore lo lascerei a casa...il navigatore si usa per lavoro...quando devi correre da un posto all'altro...ma i viaggi si fanno con una piccola cartina guardando i cartelli e chiedendo ai vecchietti :D:D:D:D (o alle ragazze)

Inviato

Quoto franceeee, ma se vuoi portare comunque con te il navigatore devi prendere corrente CONTINUA dalla contattiera sotto il copriclacson: i fili che penzolano nel bauletto servono SOLO per il cicalino delle frecce. Per quanto riguarda il posizionamento io cercherei di fissarlo ad una delle aste del parabrezza (se lo monti) o ad una staffa agganciata al manubrio. Naturalmente sai già che devi prendere il modello DA MOTO, cioè IMPERMEABILE, vero?

Oltre al navigatore io mi porterei dietro:

- tuta antiacqua completa

- cavi frizione e acceleratore con relativi nottolini

- candela

- lampade (almeno 1 per tipo)

- ruota di scorta ben gonfia

- chiavi, pinze e cacciaviti + un coltellino tipo Victorinox (che abbia anche le forbici)

- torcia frontale a LED

- giubbetto ad alta visibilità

- un chilo d'olio

- guanti da lavoro

- cerotti, disinfettante e bende

- ragno e/o cinghie di gomma

- cornetto rosso antisfiga

- un pò di fil di ferro che non si sa mai...

La tanica per la benza non la reputo indispensabile (in Italia ci sono più distributori che cabine del telefono, ormai...) ma dovendo fare la spesa preferirei di gran lunga quella metallica, e max 5 litri: pensa solo a cosa rischi se cadi....

In bocca al lupo!

Inviato

Aggiungo solo due cose, la prima, è di portarti con te una boccetta di ammoniaca per le punture d'insetto e una bomboletta di ghiaccio spray; la seconda è di creare un guscio di gomma al GPS (o qualcosa del genere) perchè anche al TomTom Rider, con il suo speciale supporto, capita di staccarsi e di rovinare a terra.

Per quanto riguarda la serie accessori io opterei per un kit di perimetrali laterali e parafango, un faro supplementare posteriore e un paio di trombe per farti sentire agli incroci.

Inviato

allora prima di tutto grazie mille per avermi risposto in cosi tanti

risopndo in ordine sparso

Innanzitutto Cavi vari lampadine cinghie e altri pezzi:

io pensavo di affidarmi al fatto che la vespa è nuova - ha 3000 km - poi comunque non saprei come cambiarli -

dite che rischio rotture ecc.. anche con la vespa nuova? :shock:

mi conviene portarla in officina a farle dare una comtrollata?

poi

vabbè la tuta antiacqua ce l'ho sempre

il navigatore ( che a lavoro non uso - faccio il grafico) era per sopperire al mio scarso senso dell'orientamento. Avevo pensato di prenderne uno normale e poi metterlo nel cellophane, vedendo di fermarlo tipo con lo scotch al parabrezzino o in qualche modo alle staffe di questo. o al massimo lo metto in tasca e ascolto con le cuffie - cosi posso comunque chiedere alle ragazze :D

Ruota di scorta hoccela

Kit pronto soccorso: effettivamente non ci avevo pensato

giubbetto catarifrangentee fanali vari: in realtà pensavo di viaggiare di giorno

portapacchi hoccelo

cornetto rosso anche

grazie ancora per i consigli presto vi farò sapere il dettaglio del percorso

ciauuz

Inviato
il navigatore ( che a lavoro non uso - faccio il grafico) era per sopperire al mio scarso senso dell'orientamento. Avevo pensato di prenderne uno normale e poi metterlo nel cellophane, vedendo di fermarlo tipo con lo scotch al parabrezzino o in qualche modo alle staffe di questo. o al massimo lo metto in tasca e ascolto con le cuffie - cosi posso comunque chiedere alle ragazze

Avevi pensato ad un navigatore da cellulare? così quando chiedi alle ragazze puoi lasciarlo anche la bello in evidenza che tanto non se ne accorgono... :lol:

Inviato

Dal mio piccolo consiglio anche di NON portarsi dietro troppe cose inutili, peso inutile che rallenta la marcia, diminuisce la manovrabilità e aumenta i consumi.

Una torcia led è ottima e una candela, natualmente tuta da pioggia se poi ho capito giusto hai un PX2006 cioè nuovo??? e di cosa ti preoccupi!!!!

Portai solo l'olio per la miscela e gira tranquillo che vai fino a 30/40.000km senza problemi (se non di più!)

Inviato
hai un PX2006 cioè nuovo??? e di cosa ti preoccupi!!!!

ecco era proprio quello che volevo sentirmi dire :D

Ora stavo dando un occhiata al tom tom rider, la prima serie si trocva sui trecento euri.. sul cellulare non lo posso mette perchè non ho OS symbian ( non sopporto i telefonini che stanno due ore a caricare la rubrica e cose cosi)

UN CAMEL BACK DI CHIARA FRESCA

se ti riferisci al bidoncino di birra

ci avevo pensato ma devo desistere per troppo caldo e vibrazioni :D

a prestoo

Inviato

Visto che si parla del tuo primo viaggio mi sento di darti qualche consiglio anche su come equipaggiare, oltre che la vespa, anche il vespista.

Si è già parlato dell'importanza di una buona tuta antiacqua.

D'estate si sa che fa caldo e la tentazione sarebbe quella di viaggiare in bermuda e maglietta, magari con un bel paio di infradito ai piedi. C'è chi lo fa tranquillamente, ma io la penso in modo diverso. Maniche lunghe e braghe lunghe sempre. Viaggiando l'aria ci rinfresca e non ci si rende conto dell'esposizione solare: si rischia quindi di trovarsi a fine giornata con una 'bella' scottatura su braccia e gambe, cosa questa che condizionerà pesantemente i successivi giorni di viaggio o di vacanza.

Oltre alle maniche lunghe io porto anche un giubbotto da motociclista con inserite protezioni nei punti strategici (gomiti, spalle e schiena). Aurelio al raid del decennale è uscito illeso dopo essere stato stirato da una moto anche grazie al suo giubbotto. Il centauro che l'ha investito che viaggiava in canottiera si è consumato all'osso... Oggi ne esistono di leggerissimi, in cotone e maglia a rete, che non fanno soffrire particolarmente il caldo (considerate poi che è meno fastidiosa una temperatura costante un po' più alta che l'alternanza fresco/caldo quando ci si muove e quando ci si ferma: d'altra parte se i touareg vanno in giro nel deserto con addosso una palandrana di lana ci sarà ben un motivo...).

Per quanto riguarda le calzature anche qui eviterei, nonostante il caldo, sandali e infradito. Molto meglio, se non proprio uno stivaletto da motociclista, almeno uno scarponcino tecnico da mezza montagna. Anche questi oggi grazie ai materiali moderni non sono particolarmente fastidiosi da calzare con il caldo. Se al Raid del decennale il Bogo ne avesse calzato un paio probabilmente sarebbe riuscito a limitare i danni alle sue estremità. Attrezzati al meglio e viaggia tranquillo. Sono tutte attrezzature che ti restano per tutti i viaggi che sicuramente farai in futuro.

Ciao, Lorenzo.

p.s.: non ho esperienza diretta, ma da alcuni post usciti ultimamente (vedi anche i richiami ufficiali Piaggio) non mi sento di mettere la mano sul fuoco sull'affidabilità dei nuovi PX MY...

Inviato

p.s.: non ho esperienza diretta, ma da alcuni post usciti ultimamente (vedi anche i richiami ufficiali Piaggio) non mi sento di mettere la mano sul fuoco sull'affidabilità dei nuovi PX MY...

36'000 Km px 150 2003 fatti fuori:

-2 tamburi

-ammortizzatori

-marmitta

-manubrio (pezzo inf)

-disco del freno ant

-innumerevoli cavi frizione acceleratore e freno

-occhio agli specchietti, tirano di quei ceffoni quando si spezzano

-le frecce fanno natale

-frizione fatta fuori a 20'000 (usandola bene)

Inviato
Visto che si parla del tuo primo viaggio mi sento di darti qualche consiglio anche su come equipaggiare, oltre che la Vespa, anche il vespista.

consigli graditissimi dei quali farò tesoro :wink:

Nei prossimi giorni scrivo per bene il percorso che farò così posso inserirlo nel post sui viaggi.

Per il resto il cornetto rosso nel bauletto ce l'ho gia non mi puo succedere niente : ) semmai ci aggiungo un bel ferro di cavallo appena arrivo a casa, cosi sto tranquillo anche per il ritorno :D

Inviato

Se viaggi di giorno col caldo facendo lunghi tratti senza fermarti ti consiglio di mettere un asciugamano da bidet sulla sella per evitare che ti si formino piaghe da decubito sul culo!!La sella in similpelle non lascia traspirare per nulla...

Inviato

il casino e che io viaggio sabato e domenica quindi troverò sopratutto self service e devo mettere 5 euro alla volta e non posso fare il pieno ad ogni fermata ( 10 euro non ci stanno)

quindi forse mi conviene portarlo anche vuoto per sicurezza

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...