Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ne ho trovato una in una cantina,speriamo ke me la dia xkè la ruggine sta lavorando sulla pedana!!

volevo chiedere,la targa è la sua originale con 4 numeri,unico proprietario ora deceduto.

La vespa ce l'ha un'altra persona non proprietario ne erede,in teoria non è mai stata iscrittta al pra,

Che faccio??sperando ke me la dia lo pago e la porto a casa e poi ke faccio???

grazie gipi

 
  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dai che forse me la lascia!!!devo fare una scrittura privata di compravendita da un notaio?

la vespa ha la targa il libretto non lo trova!!

va bene questo?

Il sottoscritto__________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________,

V E N D E

al signor __________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________,

C H E A C C E T T A

lo scooter Piaggio Vespa _____sigla ________telaio n. _______, cilindrata C.C. ____, provvisto di targa,sprovvisto di documenti usato nello stato in cui si trova, per la somma di euro _______.

Il signor _________________ è consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non può circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada.

Luogo e data

firma venditore

firma acquirente

Inviato

Cavolo che ritrovamento...anch'io devo dire che ho avuto un discreto c..lo, la mia è del 1949!

Sembrerebbe una V1T, (facci sapere, il prefisso lo puoi trovare 1) dove lo sportellino del carburatore appoggia sulla carrozeria 2) tra la sella e lo sportellino 3) sotto il cofano sx) in quel caso avrebbe la testa radiale! Confermi?

Inviato
Dai che forse me la lascia!!!devo fare una scrittura privata di compravendita da un notaio?

la Vespa ha la targa il libretto non lo trova!!

va bene questo?

Il sottoscritto__________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________,

V E N D E

al signor __________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________,

C H E A C C E T T A

lo scooter Piaggio Vespa _____sigla ________telaio n. _______, cilindrata C.C. ____, provvisto di targa,sprovvisto di documenti usato nello stato in cui si trova, per la somma di euro _______.

Il signor _________________ è consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non può circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada.

Luogo e data

firma venditore

firma acquirente

Il testo va bene, oppure usa il mod. NP2B del PRA è meglio (è distribuito gratuitamente presso qualunque sede del PRA), perchè in genere i notai sono restii a fare queste scritture private, e usando il modulo deve firmare solo il venditore e basta un'unica copia in bollo invece delle due obbligatorie con la scrittura privata di compravendita.

Ciao, Gino.

Inviato

Bene bene....lì hai un capitale!!!

cmq, meglio che archivi la questione economica prima di far qualsiasi cosa...

altrimenti quando la vedono in fase avvanzata poi la rivoglio indietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciaooooo

Inviato

Evvai! Gran colpo!

Hai anche il fanale posteriore originale (una vera chicca), il devioluci però è quello dei modelli successivi, preparati che trovarne uno è molto difficile e sopratutto costoso...

Questa è la mia!

immagine_007_142m_117.jpg.8830fda93b1838

immagine_007_142m_117.jpg.347e1d24627df4

immagine_007_142m_117.jpg

immagine_007_142m_117.jpg

immagine_007_142m_117.jpg

immagine_007_142m_117.jpg

immagine_007_142m_117.jpg

immagine_007_142m_117.jpg.24e9e5e452ec5bf1522328e1b914bf99.jpg

Inviato

non h capito se l'hai portata a casa o meno.

se si a quanto? caspita che bella. Magari salta fuori un conservato...anche la ruggine ha il suo fascino

non si sa mai.

ps: raccontaci come l'hai trovata, di chi era, se la trattativa è stata veloce o lunga, insomma, vogliamo i contorni di questo bel ritrovamente.

un telaio 8000 non si trova tutti i giorni

Inviato

ora ce lho a casa,il devio è il suo xkè quello tipo della 98 era nei primissimi modelli.

la vespa è di un anziano di 80 anni!!ke ce l'aveva in cantina dal 1960 circa!!!

era stata riverniciata sopra la vernice originale,e sotto la pedana è ruggine,ho staccato un rinforzo sotto,era marcio!!!

x ora non ho sborsato soldi!!!

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...