michele83 Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 ne ho trovato una in una cantina,speriamo ke me la dia xkè la ruggine sta lavorando sulla pedana!! volevo chiedere,la targa è la sua originale con 4 numeri,unico proprietario ora deceduto. La vespa ce l'ha un'altra persona non proprietario ne erede,in teoria non è mai stata iscrittta al pra, Che faccio??sperando ke me la dia lo pago e la porto a casa e poi ke faccio??? grazie gipi Cita
GiPiRat Inviato 19 Luglio 2007 Segnala Inviato 19 Luglio 2007 Poi fai una prima iscrizione tardiva al PRA. Vedi: http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-8405.htm Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 21 Luglio 2007 Segnala Inviato 21 Luglio 2007 Certo che, se te la vende, dovrai darti da fare per farla ritornare agli antichi splendori! In bocca al lupo! Ciao, Gino Cita
bobovespa Inviato 28 Luglio 2007 Segnala Inviato 28 Luglio 2007 prendila...cerca di pagarla il meno possibile( è un bel investimento..) ....magari a me capitasse na cosa del genere.... Cita
michele83 Inviato 12 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 12 Agosto 2007 domani mattina faccio la visura!! ora la vespa è a casa mia Cita
GiPiRat Inviato 13 Agosto 2007 Segnala Inviato 13 Agosto 2007 Quindi segui le istruzioni che trovi al link che ti ho segnalato prima. Ciao, Gino Cita
michele83 Inviato 22 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2007 Dai che forse me la lascia!!!devo fare una scrittura privata di compravendita da un notaio? la vespa ha la targa il libretto non lo trova!! va bene questo? Il sottoscritto__________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________, V E N D E al signor __________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________, C H E A C C E T T A lo scooter Piaggio Vespa _____sigla ________telaio n. _______, cilindrata C.C. ____, provvisto di targa,sprovvisto di documenti usato nello stato in cui si trova, per la somma di euro _______. Il signor _________________ è consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non può circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada. Luogo e data firma venditore firma acquirente Cita
Bobbetto Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Porca Vacca!!!! Scusa la mia curiosità...ma quanto ci hai dato?!!! Non bellissima, ma mell'immagino già finita...che BELLA!!!!!!!! Ma soprattutto che C..O!!!!! Ciaoooo....... Cita
michele83 Inviato 23 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Niente x ora!!cmq è messa bene x l'età!! il motore è praticamente nuovo,cioè usato poco,non ha mai eseguito retifiche e non ha segni!! Cita
zen Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 bella bella è uno dei modelli che mi piace di + il farobasso...... Cita
Mike Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Cavolo che ritrovamento...anch'io devo dire che ho avuto un discreto c..lo, la mia è del 1949! Sembrerebbe una V1T, (facci sapere, il prefisso lo puoi trovare 1) dove lo sportellino del carburatore appoggia sulla carrozeria 2) tra la sella e lo sportellino 3) sotto il cofano sx) in quel caso avrebbe la testa radiale! Confermi? Cita
michele83 Inviato 23 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2007 si si v1 telaio circa 8000 gt radiale con cambio a bacchetta fino al motore e lucchetto nel manubrio avete gl iesplosi del rubinetto serbatoio? Cita
GiPiRat Inviato 23 Agosto 2007 Segnala Inviato 23 Agosto 2007 Dai che forse me la lascia!!!devo fare una scrittura privata di compravendita da un notaio?la Vespa ha la targa il libretto non lo trova!! va bene questo? Il sottoscritto__________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________, V E N D E al signor __________ nato a _____________ il ___________ e residente a _____________ in via ____________, ____________, C H E A C C E T T A lo scooter Piaggio Vespa _____sigla ________telaio n. _______, cilindrata C.C. ____, provvisto di targa,sprovvisto di documenti usato nello stato in cui si trova, per la somma di euro _______. Il signor _________________ è consapevole che lo scooter suddetto allo stato attuale non può circolare e si prende carico delle spese e incombenze per poterlo mettere regolarmente su strada. Luogo e data firma venditore firma acquirente Il testo va bene, oppure usa il mod. NP2B del PRA è meglio (è distribuito gratuitamente presso qualunque sede del PRA), perchè in genere i notai sono restii a fare queste scritture private, e usando il modulo deve firmare solo il venditore e basta un'unica copia in bollo invece delle due obbligatorie con la scrittura privata di compravendita. Ciao, Gino. Cita
Bobbetto Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Bene bene....lì hai un capitale!!! cmq, meglio che archivi la questione economica prima di far qualsiasi cosa... altrimenti quando la vedono in fase avvanzata poi la rivoglio indietro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciaooooo Cita
Mike Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Evvai! Gran colpo! Hai anche il fanale posteriore originale (una vera chicca), il devioluci però è quello dei modelli successivi, preparati che trovarne uno è molto difficile e sopratutto costoso... Questa è la mia! Cita
collet Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 non h capito se l'hai portata a casa o meno. se si a quanto? caspita che bella. Magari salta fuori un conservato...anche la ruggine ha il suo fascino non si sa mai. ps: raccontaci come l'hai trovata, di chi era, se la trattativa è stata veloce o lunga, insomma, vogliamo i contorni di questo bel ritrovamente. un telaio 8000 non si trova tutti i giorni Cita
michele83 Inviato 24 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2007 ora ce lho a casa,il devio è il suo xkè quello tipo della 98 era nei primissimi modelli. la vespa è di un anziano di 80 anni!!ke ce l'aveva in cantina dal 1960 circa!!! era stata riverniciata sopra la vernice originale,e sotto la pedana è ruggine,ho staccato un rinforzo sotto,era marcio!!! x ora non ho sborsato soldi!!! Cita
michele83 Inviato 5 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2007 oggi mi è arrivato il certificato d'origine e la scheda tecnica!! il telaio con il motore coincide!! bene bene Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini