Massimiliano_S Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 Qualcuno mi sa dire con certezza se il cuscinetto di banco lato frizione (quello a sfere) del motore di un PX pre Arcobaleno è fissato con uno o due anelli seeger? Aprendo il mio ne ho trovato uno, però c'è la scanalatura per un secondo seeger verso l'interno. Soccorso! Grazie a tutti da Massimiliano Cita
Dart Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 Ci sono due versioni di carter PX, la prima ha 2 seeger, uno esterno lato frizione e uno sotto al paraolio, l'altra ha il seeger sotto al paraolio e dal lato frizione 2 fermi con due bulloncini che tengono fermo il cuscinetto, pensavo, tempo fa, che la differenza fosse data dalla presenza o meno del miscelatore, ma poi ho trovato blocchi no mix con quest'ultimo sistema, si vede che alla fine hanno unificato la produzione. Cita
Massimiliano_S Inviato 24 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2007 Grazie Marco, nel mio carter non ci sono bulloncini, per cui ci vanno due seeger. Ovviamente, smontandolo, ne ho trovato uno! Cita
Neorx Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 vabbè sei stato fortunato che il cuscinetto è rimasto in sede per "semplice" interferenza... ma monta anche il secondo seger... evidentemente che riaprì il motore se lo dimenticò Cita
Massimiliano_S Inviato 24 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2007 vabbè sei stato fortunato che il cuscinetto è rimasto in sede per "semplice" interferenza... ma monta anche il secondo seger... evidentemente che riaprì il motore se lo dimenticò In attesa del Polini, tu hai già messo tutti i seeger... Fammi sapere quando ti arriva, mi raccomando. Cita
Ospite Inviato 24 Luglio 2007 Segnala Inviato 24 Luglio 2007 forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi. Cita
BradipoSport Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi. in tal caso si deve aprire il carter suppongo, nel 94 era cosi'... Cita
Dart Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi. Ma................ scrive che è un pre-arcobaleno...................... Cita
Neorx Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 vabbè sei stato fortunato che il cuscinetto è rimasto in sede per "semplice" interferenza... ma monta anche il secondo seger... evidentemente che riaprì il motore se lo dimenticò In attesa del Polini, tu hai già messo tutti i seeger... Fammi sapere quando ti arriva, mi raccomando. avevo pensato che potevi essere tu ma non ne ero sicuro in bocca al lupo co sti seger Cita
Massimiliano_S Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi. Ho trovato: il seeger ci va. Un amico si è ricordato di aver scattato delle foto quando ha smontato un motore gemello di questo, ed il seeger c'è. Vi allego le foto, magari possono servire a qualcuno con lo stesso dubbio. Grazie a tutti!! Cita
Massimiliano_S Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 Accidenti, ma questo è il mio motore! Aveva le foto dello smontaggio del mio motore?!? Beh, allora non posso proprio avere altri dubbi. Però qualcuno ha osservato che nell'esploso originale Piaggio questo seeger non c'è? Cita
contenello Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 piaggio o non piaggio ti posso dire che io ho il motore identico al tuo e da me ci vanno entrambi i seeger, quello in foto 1 è il fermo di fine corsa del cuscinetto, cioè vuol dire che quando inserisci il cuscinetto nuovo lo devi battere fino a quando non tocca il seeger, poi, una volta messo il cuscinetto, prendi il seeger in foto 2 e lo inserisci nella sua sede così il cuscinetto è lì in mezzo come una fetta di formaggio in un panino e non si muove più... Cita
Massimiliano_S Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 Chiarissimo, grazie. Cita
andreao Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 l'esploso della Piaggio è sbagliato, ho controllato una volta con un meccanico Piaggio.. Cita
ElVime Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 cavolo ma perchè tutti 'sti problemi, se il carter ha la gola per l'inserimento seger ci andava se no no.... non mi sembra difficile... Cita
Massimiliano_S Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 Pare che ci siano alcune versioni che non hanno il seeger, anche se nel carter è sempre prevista la sede. Ho scaricato un manuale tecnico in francese, molto completo, dove si citano alcuni motori dove il seeger è uno solo: se poi ci si mette anche la Piaggio con gli esplosi sbagliati, siamo a posto. Cita
Dart Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 Il cuscinetto deve cmq andare in battuta da qualche parte, non è che può stare così alla dove cazzo gli pare, quindi, o hai la battuta diretta sul carter o hai i fermi (e tu hai già detto di non averli) o devi mettere il seeger. Non ci sono alternative. Cita
Massimiliano_S Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 E seeger sia! Tanto per continuare la mia polemica con la Piaggio, quando vado dal ricambista cosa gli chiedo: "mi dia quel seeger che NON c'è nell'esploso del motore PX"? Non avrà neanche un numero di codice, a questo punto. Cita
Ospite Inviato 25 Luglio 2007 Segnala Inviato 25 Luglio 2007 forse è meglio che posti una foto; potrrebbe essere una versione di carter più recente, senza seeger esterno e senza fermi. Ma................ scrive che è un pre-arcobaleno...................... Si, lo so, l'ho letto, ma preferisco sempre vedere le foto, magari gli hanno cambiato motore e la versione non è quella che crediamo ... meglio fare come S. Tommaso; cmq dalla foto si vede chiaramente che è il tipo con il seeger. E seeger sia!Tanto per continuare la mia polemica con la Piaggio, quando vado dal ricambista cosa gli chiedo: "mi dia quel seeger che NON c'è nell'esploso del motore PX"? Non avrà neanche un numero di codice, a questo punto. Prova a chiedere l'anello elastico con codice 87804 .... un paio d'anni fa li ho trovati da un ricambista fuori Palermo, adesso non so se ne ancora. In questa tavola II c'è, particolare n. 51, che corrisponde a quel codice: Cita
Massimiliano_S Inviato 25 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Luglio 2007 Accidenti, che completezza. Grazie, kl! Massimiliano Cita
Peppetressette Inviato 26 Gennaio 2014 Segnala Inviato 26 Gennaio 2014 Su un altro forum leggo "se è un arcobaleno è quello con la battuta sede cuscinetto lato frizione fatta di fusione rilavorata. Non quello con il seeger a fare da battuta, poi la sigla motore è sempre quella. ... è solo un dettaglio di produzione. ...." Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini