reb_bl Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 Ciao, per la prima volta mi accingo a fare un passaggio di proprietà senza ausilio di agenzia. Ho seguito le indicazioni trovate il altri thread che mi hanno portato qua: http://www.aci.it/index.php?id=647 bene adesso inizio con le domande: La nota di presentazione al PRA (il modello si trova in distribuzione gratuita presso gli Sportelli Telematici dell'Automobilista) ma solo nel caso in cui l'atto di vendita, in bollo, sia redatto in forma bilaterale - con firma sia del venditore che dell'acquirente - (da presentare in duplice originale, in bollo, solo se autenticato da un notaio) o sia un atto pubblico o una sentenza (da presentare in originale). Il CdP deve essere comunque presentato in allegato di tutta sta cosa non ho capito sostanzialmente nulla... ci sarebbe una buona anima che me lo spiega? Un'altra cosa, le modulistiche del STA si trovano su internet in pdf? Se sì, dove? Grazie anticipatamente Cita
GiPiRat Inviato 27 Luglio 2007 Segnala Inviato 27 Luglio 2007 Se hai il CdP e fai l'atto di vendita direttamente sul retro dello stesso, quella parte non ti interessa. Serve solo se fai una scrittura privata di compravendita con le firme di venditore e acquirente e la presenti a parte, insieme al CdP, o se la vespa proviene da un'asta giudiziaria o simili. Le modulistiche non si trovano su internet, ma sono a disposizione gratuitamente in tutti gli sportelli STA del PRA e della motorizzazione. Ciao, Gino Cita
reb_bl Inviato 28 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2007 Grazie GiPiRat Ricapitolando, essendo in possesso (il venditore) di CdP lo si gira, si scrive dietro (a mano) il signor Tizio (e poi tutte le generalità classiche + cod. fiscale) vende al signor Caio (e poi tutte le generalità classiche + cod. fiscale) il motociclo Piaggio Vespa etc etc quindi lo si firma entrambi lo si fa validare da ente preposto (va bene anche solo il mio comune o deve essere quello di apparteneza del venditore?) e poi si fa la trafila burocratica allo STA del PRA e abbiamo concluso tutto? Sarebbe troppo bello... ci deve essere qualcosa che mi sfugge... Cita
GiPiRat Inviato 30 Luglio 2007 Segnala Inviato 30 Luglio 2007 Veramente puoi fare tutto allo sportello STA del PRA o della motorizzazione, anche l'autentica della firma. Ciao, Gino Cita
reb_bl Inviato 30 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2007 Ottimo allora!!! Grazie tante dei preziosissimi consigli! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini