xx75ccy Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 decidti omu'!!!!!!!!!! a me piace un casino il giallo fosforescente!!!!!!! Cita
PiergioSpecial91 Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Falla tutta nero metallizzato come quello della grande punto, fa un effetto stealth!!! Cita
SALVATOREDANT Inviato 30 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2007 ALTRI CONSIGLI? MA SE LA FACCIO CHIARO DI LUNA ORIGINALE SECONDO VOI NN è MEGLIO? LA MIA è DEL 77 E COSI POTRO ISCRIVERLA AL REGISTRO STORICO. IL CHIARO DI LUNA NEL PERIODO DELLA MIA VESPA ERA USATO? FORSE è MEGLIO COSI...O NO? Cita
Frankie_R Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 Mah, tolto il rosso corsa per me gli altri colori della Special sono abbastanza pietosi. Cita
miniturb Inviato 30 Agosto 2007 Segnala Inviato 30 Agosto 2007 NO, MA SKERZI??? i colori grosso modo non hanno grosse variazioni di prezzo tra una casa e l'altra, lo paghi come un altro metallizzato,tu adesso prendi il nome di sto colore e se la fai da solo vai in un colorificio qualsiasi e lo chiedi se fai fare da un carrozziere gli dici il nome e farà tutto da solo Assolutamente inesatto!! C'è colore e colore... Ci sono i micalizzati, i metallizzati, cambia il tipo di grana, ci sono i cangianti, ci sono di colori con pigmento nel trasparente... e il prezzo cambia parecchio!!!! Quella BMW, come fatto notare da altri è diversa dalla Vespa di Alec. Quella di Alec è un bellissimo Nero metallizzato a grana verde, la BMW a vederla dalla foto, ha un riflesso molto profondo... dovrebbe essere un colore a base d'inchiostro, che ha la particolarità di dare l'effetto della profondità nella tinta... Un base inchiostro costa 4 volte un metallizzato normale... non è proprio lo stesso prezzo... In rete ho trovato questa Vespa ad inchiostro, giusto per rendere l'idea dell'effetto "profondo". decidti omu'!!!!!!!!!!a me piace un casino il giallo fosforescente!!!!!!! Forse intendi il fluorescente... Il fluorescente è il colore "accesissimo" tipo giubbetti di sicurezza da auto... Il fosforescente è quello che si illumina di notte, tipo le lancette dell'orologio!!! Non so quanto possa costare il Fosforescente... ma con la Vespa che li illumina di notte, fare i fughini dagli Sbirri è un casino!!!! ALTRI CONSIGLI?MA SE LA FACCIO CHIARO DI LUNA ORIGINALE SECONDO VOI NN è MEGLIO? LA MIA è DEL 77 E COSI POTRO ISCRIVERLA AL REGISTRO STORICO. IL CHIARO DI LUNA NEL PERIODO DELLA MIA Vespa ERA USATO? FORSE è MEGLIO COSI...O NO? La vuoi iscrivere al registro storico con un 130 D.A.??? Ti sparano a vista!!!!! Se la fai originale, falla tutta originale... Se la personalizzi, personalizzala!!! Niente mezze vie!! Per la personalizzazione consideriamo tutto... Chi la vernicia, un carrozziere, o tu nel cortile?? Quanto vuoi spendere?? (a questa rispondono tutti:<<il meno possibile>>) Se la fai tu, certi tipi di colori te li scordi... Rimani sui pastelli o metallizzati di vario genere... Se la fai fare da un carrozziere, ti si aprono possibilità infinite!!!! La limitazione sono le tasche... metallizzati particolari... colori cangianti... possibilità di personalizzare il pigmento per ottenere effetti particolari(io per esempio il PX lo farò bianco madreperla con riflessi Viola in orizzontale e azzurri in verticale)... colori profondi come gli inchiostri... Colori CAMALEONTE (cambiano a seconda della luce)... Tutto dipende da te... considerando che un colore parte da 18 Euro al Kilo, fino a 1200 Euro al Kilo per effetti particolari... Per esempio, il mio Special è un colore Lamborghini, Arancione Ishtar, alla luce è arancione acceso, e il penombra diventa ocra... Mah, tolto il rosso corsa per me gli altri colori della Special sono abbastanza pietosi. A me piace molto il giallo cromo, tra i colori originali... Cita
SALVATOREDANT Inviato 31 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2007 KE BEL COLORE IL GIALLO ..... IMPRESSIONANTE............ MA ESISTE UNA TONALITA' SCURA TIPO GRIGIO SCURO CHE ABBIA LE CARATTERISTICHE DI CUI MI HAI PARLATO? NEL SENSO CHE CAMBIA COLORE O KE HA RIDLESSI DI COLORE DIVERSI? MINITURB è BELLISSIMA LA TUA VESPA....MI METTI ALTRE FOTO? ME LA FAI APPREZZARE MEGLIO? GRAZIE MILLE.... Cita
130special Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo miniturbo è bellissimala tua vespaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa fantastica un colore stupendo insieme a tutta la vespa ... bella bella ot:a motore come siamo messi? 130special Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Nella foto avevo il 75cc, adesso ho un 130 D.A., Simonini D&F. Anche col grigio puoi avere effetti particolari, ma deve essere metallizzato. Io ho visto una moto uscire dalla carrozzeria, grigia e alla luce prendeva tutti dei riflessi color oro!! Per dire, nella mia io ho lucidato a specchio tutte le parti di alluminio... Nella foto si vede il volano. E' un lavoro che richiede un po' di tempo, ma ti costa poco ed è di grande impatto estetico. Poi, visto che avevo tutti i particolari in alluminio, ho fatto fare la manopole in alluminio al tornio e le ho lucidate a specchio! La sella che nelle foto era una "pera" color alluminio, poi è diventata una Yankee da PX in scamosciato nero, mentre adesso è una Yankee più snella rivestita in "carbonio bianco". Poi è stato aggiunto il bauletto, che adesso ha lo sportellino originale, ma prima per i raduni aveva le casse con amplificatore e Ipod. Per riuscire a fare andare l'ampli, ho adatto l'impianto elettrico di uno ZIP, montato la batteria e con la batteria, ho montato anche l'antifurto!! Cita
tempesta_92 Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 tempesta ha scritto: NO, MA SKERZI??? i colori grosso modo non hanno grosse variazioni di prezzo tra una casa e l'altra, lo paghi come un altro metallizzato, tu adesso prendi il nome di sto colore e se la fai da solo vai in un colorificio qualsiasi e lo chiedi se fai fare da un carrozziere gli dici il nome e farà tutto da solo Assolutamente inesatto!! C'è colore e colore... Ci sono i micalizzati, i metallizzati, cambia il tipo di grana, ci sono i cangianti, ci sono di colori con pigmento nel trasparente... e il prezzo cambia parecchio!!!! Quella BMW, come fatto notare da altri è diversa dalla Vespa di Alec. Quella di Alec è un bellissimo Nero metallizzato a grana verde, la BMW a vederla dalla foto, ha un riflesso molto profondo... dovrebbe essere un colore a base d'inchiostro, che ha la particolarità di dare l'effetto della profondità nella tinta... Un base inchiostro costa 4 volte un metallizzato normale... non è proprio lo stesso prezzo... In rete ho trovato questa Vespa ad inchiostro, giusto per rendere l'idea dell'effetto "profondo". io intendevo che a pari tipo di colore, con le stesse caratteristiche, le case più o meno lo fanno pagare uguale, nn è che se prendi un verde metallizzato fiat lo devi perforza pagare - di un verde metallizzato bmw io ho capito da quello che ha detto salvatore che aveva paura di pagarlo tanto solo perchè era bmw Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Tempesta, dipende molto anche dalla marca della tinta... Il prezzo cambia a dismisura!!!!! Se usi i Max Meyer o i Lechler, hanno un prezzo, ma se fai fare anche una tonalità originale Vespa ma usando marche con Dupond e Sikkens, che sono le migliori, il prezzo cambia eccome!!!!! Ecco altre 2 foto della mia alla "Vespata" a BO, dove si nota come il mio colore cambi sotto il sole e in penombra... Cita
SALVATOREDANT Inviato 31 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2007 MINITURB COME DEVO FARE PER AVERE UN COLORE BELLO COME QUELLO CHEMI HAI DETTO? DEVO ANDARE DA UNO CHE VENDE VERNICE E DIRGLI COME VORREI IL COLORE.MA POI NN CONOSCO LA VERA TONALITA' DEL COLORE ...GIUSTO? IN QUESTI GIORNI VADO A CHIEDERE E VEDIAMO....VI TENGO AGGIORNATI MA SE AVETE QUALCHE CODICE O FOTO O ESEMPIO X FARMI CAPIRE VI SAREI GRATO. GRAZIE Cita
130special Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 mini non si vedono le foto sarei curioso quelle dela vespata Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 corretto il Link 130... SALVATORE, prova in un colorificio... anche se loro di solito hanno i cartellini e basta, e se ne sbattono!! Dovresti trovare un chimico che fa le vernici... Li ti sbizzarrisci come vuoi!! Appena becco un mio amico, gli faccio una foto alla moto... E' un bianco madreperla con riflessi Viola e una punta di inchiostro... Fenomenale!!! Cita
Frankie_R Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Miniturb, come hai fatto a lucidare così il tamburo della ruota? Voglio dire, so come si lucida l'alluminio, ma i tamburi originali della special non hanno una superficie liscia. Hai fresato le linee e poi lucidato? E le manopole in metallo come le fissi al manubrio? Cita
SALVATOREDANT Inviato 31 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2007 ECCO RAGAZZI ABBIAMO CENTRATO IL MIO DISCORSO.IO VOLEVO AVERE INFORMAZIONI NSU QUESTI TUPI DI COLORE.... SE MINITURB CI FA VEDERE QUESTO COLORE CAPIREMO MEGLIO. RAGAZZI SE AVETE ALTRE FOTO DI PERSONALIZZAZIONI NON ESTREME DI VESPA CI FAREMO TUTTI UN IDEA.... DAI RAGAZZI Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Nel mio tamburo non ho tirato via niente, non ha le righe perchè è di un PK e non di una Special. Per farlo a specchio, ho tirato a mano con carta vetrata fino a grana 1200... poi pasta abrasiva e polish!! Il amico non è passato, ma sono passato in carrozzeria a sentire per il colore del mio PX e c'è una macchinacon un effetto perticolare nel riflesso... Cita
Frankie_R Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Grazie Miniturb; il tamburo di un PK ha il diametro interno più grosso di quello della Special con il cerchio da 9", vero? Di conseguenza se si vuol sostituire il tamburo vanno cambiati anche mozzo e ganasce, no? Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Se hai il cerchio da 9" Frankie si. La mia special aveva i 10", poi anche al posteriore ho quello PK. Mi piacevano di più di quelli Special. Cmq, lo puoi lucidare anche se ha le righe, ha visto la foto del mio volano? Anche quello è a specchio, nonostante le alette. Ci vuole solo pazienza a star li a lisciare... Cita
Frankie_R Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Lo so Mini, è tutta l'estate che lucido i pezzi in alluminio della mia VNB . Purtroppo il trapano più veloce che ho non ha abbastanza giri per una lucidatura a specchio, dovrei provare con un disco in feltro per flessibile ma non sono riuscito a trovarne. Nella Special comunque voglio lucidare tutto il lucidabile, e far cromare il resto. Cita
Frankie_R Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 Vorrei cromare forcella anteriore, coprivolano, cavalletto, faro posteriore (magari metto quello del Primavera), viti a vista... insomma, tutte le parti metalliche che non siano del telaio! I mozzi, il selettore marce, i listelli pedana e il carter invece li lucido. Sono indeciso sul colore; mi ero quasi convinto per un blu notte metallizzato, con un effetto simile alle tinte profonde di cui parlavi tu, poi girovagando su ET3.it mi è caduto l'occhio su questa Vespetta. Adesso sono ricaduto nell'indecisione, comunque i lavori inizieranno con l'autunno, quindi un po' di tempo per pensare ancora c'è. PS: in un colorificio serio questi colori a fondo di inchiostro me li possono modificare miscelando le tinte a mio piacere oppure è necessario sceglierli da un campionario? Hai un'idea di quanto venga un chilo di vernice di questo tipo? Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 dipende da vari fattori... In colorifici molto esperti si, in altri non sanno nemmeno cosa siano!!! Un mio amico perfare uno scooter Blu base inchiostro e riflessi viola ha speso 600 Euri al Kilo. Cita
Frankie_R Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 No, direi che è fuori budget. Grazie comunque, adesso mi metterò alla ricerca di un blu che faccia al caso mio e poi farò il confronto con il rosso. Io volevo un qualcosa di questo tipo http://www.scooter-system.fr/galeries/contenu/Booster48/grand/3.jpg Per il momento che gli può somigliare ho trovato solo il Blue Midnight Porsche, e non credo nemmeno che abbia la stessa resa. Cita
miniturb Inviato 31 Agosto 2007 Segnala Inviato 31 Agosto 2007 prova a sentire per un blu con riflessi Viola... non hai la profondità di un inchiostro, ma l'effetto è simile a quello che vuoi... La Golf serie 3 aveva un colore blu scurissimo, quasi nero, con riflessi viola... Era molto bello!!! Se vai in un colorificio, scorri i colori WW e lo trovi di sicuro!! Cita
Frankie_R Inviato 1 Settembre 2007 Segnala Inviato 1 Settembre 2007 I colorifici nella mia zona lavorano quasi esclusivamente con idropitture e simili, proverò da un carrozziere. Grazie mille Mini, ti terrò aggiornato. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.