Ospite mauri66 Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Ciao ! Dopo aver passato la revisione indenne il secondo ostacolo e' il passaggio di proprieta' . La vespa (150 sprint del 68) e intestata a mio nonno ( mancato qualche hanno fa ) . altro dubbio non ho mai visto il Certificato di proprieta' ( ma nel 68 c'erano ? ) . Mi potete dare suggerimenti per un passaggio di proprieta' senza problemi e senza spendere un sacco di soldi ? Grazie mille Maurizio Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Sul forum trovi diversi esempi di passaggio di proprietà fai-da-te, prova a farer una ricerca. Nel 1968, al posto del CdP, c'era il foglio complementare. Devi trovarlo, altrimenti diventa un bel po' più complicato intestarti la vespa. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Ho gia rovistato da tutte le parti ma niente .... si puo risolvere il problema facendo intestare la vespa a mia madre (come erede) ? in questo caso gliatri esredi ( fratellli di mia madre) cosa dovrebbero fare ? Ciao Grazie mille !!! Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=ereditareveicolo#1705 Anche se, per risparmiare, tua madre potrebbe fare denuncia di smarrimento del foglio complementare come erede unica di quel veicolo, facendo un'autocertificazione (sempre se i suoi fratelli sono d'accordo), e poi richiedere il CdP al PRA. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 si i fratelli sono tutti daccordo ... cosi : Mia madre fa denuncia di smarrimento cosi mi danno il CdP Poi faccio il passaggio di prop su mia madre .... poi si vedra' se farlo a me . OK ? Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 Dopo aver fatto la denuncia e fatto richiesta di CdP a nome proprio con l'autocertificazione, la vespa è già di proprietà di tua madre. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 20 Luglio 2004 Segnala Inviato 20 Luglio 2004 mmm interessante ..... per autocertificazione intendi che dichiara di essere erede unica .... se i fratelli non dicono nulla tutto e fatto ! esistono dei moduli daa qualche parte ? Grazie !!! Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 INCREDIBILE : ieri sera torna a casa e mi telefona mia madre dicendomi di aver trovato un documento della vespa e' il foglio complementare ! xcio' quest info sono OK ..... Vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=ereditareveicolo#1705 Cita
GiPiRat Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 A questo punto, se vuoi che la vespa sia intestata a te, ti conviene fare il passaggio di proprietà con tua madre con l'art. 2688. Risparmi un passaggio di proprietà e spendi solo una marca da bollo in più rispetto ad un passaggio normale. Vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=passaggioproprieta#1705 l'IPT non la paghi in quanto motoveicolo. Ciao, Gino Cita
Ospite Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 se vado all' ACI cosa mi costa piu o meno ? THX Cita
GiPiRat Inviato 21 Luglio 2004 Segnala Inviato 21 Luglio 2004 Non ne ho idea. Col fai-da-te ti costa tra i 120 e i 130 euro, a seconda della spesa dal notaio. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini