Frankie_R Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 Ho visto che gli ammortizzatori posteriori a gas per 50 Special/Et3 non sono molti, anzi, se devo dirla tutta l'unico a gas che sono riuscito a trovare è il Bitubo. Il discorso è diverso se si prendono in considerazione gli scooter Piaggio: per Zip, NTT ed NRG se ne trovano di tutti i tipi. Mi sembra che gli attacchi degli ammortizzatori di questi scooter, superiore ed inferiore, siano i medesimi della Vespa. A questo punto se si trovasse uno scooter Piaggio con ammortizzatore di lunghezza identica o molto simile a quello della 50 Special si potrebbe avere più scelta.... Voi che dite? Cita
xx75ccy Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 mi spiace frankie anke io ne ero convinto ma dopo una ricerca accurata ho visto che tutti gli scooter piaggio hanno l' ammortizzatore post. più corto. adex devo decidere se prendere un bitubo a gas oppure un sebac regolabile a molla . ciao Cita
GianlucaCT Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 ma è solo un problema di lunghezza?.....cmq per gli scooter piaggio ce ne sono veramente un infinità...io penso che qualcuno come ad esempio qst c potrebbe anche stare.... http://www.biollamotors.it/index2.html Cita
Frankie_R Inviato 21 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Anche quello del NTT? Avrei giurato che fosse addirittura più lungo di quello della Special...... Comunque qua sul forum c'è un Volista che ha montato un Malossi sulla sua Vespa, e mi sembra che la Malossi non faccia ammortizzatori specifici per le Vespe smallframe. Cita
Seba_t16 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 io ho l'ammo del quartz, e il quartz ha il blocco dello zip... l'ammo nn è uguale, nenche l'attacco al carter Cita
tempesta_92 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 come sono i sebac regolabili a molla rinforzata?si sente la diff da quelli originali??? Cita
Frankie_R Inviato 21 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2007 io ho l'ammo del quartz, e il quartz ha il blocco dello zip... l'ammo nn è uguale, nenche l'attacco al carter Le mie supposizioni eran sbagliate allora. D'altronde era immaginabile, altrimenti non avrebbero realizzato modelli specifici per 50 Special/Et3 ecc. ecc. Ma a questo punto qualcuno di voi conosce ammortizzatori a gas per Vespa 50 che non siano i Bitubo? I Sebac ho letto che sono leggermente più rigidi rispetto agli originali, non so quanto valga la pena di montare quelli, considerando che sono regolabili solo nel precarico.... Cita
Mito Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 L'ammortizzatore anteriore del pk125 e identico a quello dello sfera, quello dietro non so. ciao Cita
vespaet3 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 come sono i sebac regolabili a molla rinforzata?si sente la diff da quelli originali??? ce l'ho ma anteriore: un cesso. Meglio un buon originale nuovo. Duro nelle buche, ma quando freni affonda...è li di bellezza Cita
ramarro75 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 ma gli ammortizzatori originali si possono ricaricare? io conosco uno che fa ricariche per quelli di auto.. quasi quasi chiedo Cita
130special Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 io ho comprato i sebac sia ant che post li devo provà 130special Cita
Frankie_R Inviato 21 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Altrimenti la RMS ha prodotto da poco un ammortizzatore posteriore per Vespa smallframe, ma è praticamente identico al Sebac. Mi sa che l'unica soluzione è il Bitubo.... una volta ad un mercatino a Gambettola c'era un tipo che vendeva ammortizzatori Bitubo nuovi a prezzi ridicolmente bassi, per intenderci attorno alle 25-30 euro. Ero tentato dall'acquisto, ma la faccenda mi puzzava un po', e poi all'epoca non ero ancora uno "Specialista". Cita
tempesta_92 Inviato 21 Agosto 2007 Segnala Inviato 21 Agosto 2007 poi fammi saxere xkè li devo cambiare quelli orig e x farli nuovi nn volevo spendere molto Cita
Seba_t16 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 LO DICO PER L'ENNESIMA VOLTA: GLI AMMORTIZZATORI REGOLABILI PER L'ANTERIORE, NN RISOLVONO IL PROBLEMA DELL'AFFFONDAMENTO, PERCHE LA SOSPENSIONE DI SPECIAL/ET3 E' TECNICAMENTE SBAGLIATA. NEMMENO IL BITUBO RISOLVE, PERCHE' E' SBAGLIATA COMUNQUE. QUESTE SOLUZIONI SERVONO A LIMITARE. L'ERRORE STA NEL PUNTO DI ANCORAGGIO DELL'AMMORTIZZATORE, CHE E' PIU' INDIETRO DELL'ASSE DELLA RUOTA (PROBLEMA CHE HANNO RISOLTO CON I VARI PK/PX ECC).NN DIMENTICHIAMO CHE QUESTO TIPO DI SOSPENSIONE NN NASCE CON LA MOLLA ELICOIDALE, MA CON TAMPONI DI GOMMA SOVRAPPOSTI, PRATICAMENTE IMPOSSIBILE AFFONDARE. IN CONCLUSIONE: SE MONTIAMO UN AMMO REGOLABILE SEBAC, AVREMO UN IRRIGIDIMENTO GENERALE DELL'ANTERIORE (OVVIAMENTE ANCHE SULLE BUCHE) CHE AUMENTERA' LA TENUTA DI STRADA ANCHE SE ADISCAPITO DEL COMFORT, MA NN RISOLVEREMO IL PROBLEMA DELL'AFFONDAMENTO OK? Cita
tempesta_92 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 di questo nn dubito, stavo solamente chiedendo, siccome devo cambiarli se i sebac regolabili quando prendo le buche, siano un pò meglio di quelli originali Cita
Isi(F.R.T.)89 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 LO DICO PER L'ENNESIMA VOLTA:GLI AMMORTIZZATORI REGOLABILI PER L'ANTERIORE, NN RISOLVONO IL PROBLEMA DELL'AFFFONDAMENTO, PERCHE LA SOSPENSIONE DI SPECIAL/ET3 E' TECNICAMENTE SBAGLIATA. NEMMENO IL BITUBO RISOLVE, PERCHE' E' SBAGLIATA COMUNQUE. QUESTE SOLUZIONI SERVONO A LIMITARE. L'ERRORE STA NEL PUNTO DI ANCORAGGIO DELL'AMMORTIZZATORE, CHE E' PIU' INDIETRO DELL'ASSE DELLA RUOTA (PROBLEMA CHE HANNO RISOLTO CON I VARI PK/PX ECC).NN DIMENTICHIAMO CHE QUESTO TIPO DI SOSPENSIONE NN NASCE CON LA MOLLA ELICOIDALE, MA CON TAMPONI DI GOMMA SOVRAPPOSTI, PRATICAMENTE IMPOSSIBILE AFFONDARE. IN CONCLUSIONE: SE MONTIAMO UN AMMO REGOLABILE SEBAC, AVREMO UN IRRIGIDIMENTO GENERALE DELL'ANTERIORE (OVVIAMENTE ANCHE SULLE BUCHE) CHE AUMENTERA' LA TENUTA DI STRADA ANCHE SE ADISCAPITO DEL COMFORT, MA NN RISOLVEREMO IL PROBLEMA DELL'AFFONDAMENTO OK? Quoto seba... Cita
Seba_t16 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 di questo nn dubito, stavo solamente chiedendo, siccome devo cambiarli se i sebac regolabili quando prendo le buche, siano un pò meglio di quelli originali SE LI regoli al minimo, forse addirittura più morbidi degli originali! se sali di regolazione si irrigidiscono, e le buche kle senti di più. dipende molto da come ti piace la vespa, da come ti piace guidare ecc. io ho la mia 206 abbassata e irrigidita, ma nn ci faccio più caso, e a me piace così. per molte persona la mia macchiana è un macigno, ma per me è normalità.ovviamente le buche le sento di più ma la tenuta è aumentata Cita
tempesta_92 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 quindi nn butto via i soldi...?? Cita
Seba_t16 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 secondo me, no poi dipende da che prezzo ti sparano, se ti dicono 50 euro per l'anteriore regolabile sebac, è troppo Cita
130special Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 i devo provarli e da quello che dici tu seba ,ho fatto un buon acquisto 130special Cita
Seba_t16 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 ...dipende sempre dalle senzazioni personali .... Cita
130special Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 a me della durezza nelle buche non importa molto anche perche non le voglio prendere, preferisco la tenuta e la durezza sia su sella che su ammo.. 130special Cita
Frankie_R Inviato 22 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 22 Agosto 2007 E' ovvio che il problema dell'affondamento non può essere risolto tramite il solo ammortizzatore essendo la forcella della Vespa concettualmente sbagliata, però intervenendo nella regolazione del precarico (aumento della rigidità) e del freno idraulico (limitazione del saltellamento in curva e in tratti sconnessi) è possibile migliorare la situazione, e su questo non ci piove. Probabilmente l'ideale sarebbe adattare la forcella di uno Zip o di una PX, ma poi credo che sarebbe necessario rinunciare al parafango. Inoltre per montare la pompa sul manubrio sarebbe necessario fare modifiche di "taglia e cuci". Cita
Seba_t16 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 per il parafango si può modificare per la pompa si può ricorrere al sistema semi-idraulico Cita
tempesta_92 Inviato 22 Agosto 2007 Segnala Inviato 22 Agosto 2007 a rimini sia l'anteriore sebac che il posteriore costano 55 euro Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini