Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Il parabrezza grande, per me, quando piove è insuperabile. Ripara (quasi) quanto un tettuccio!
Ecco....è proprio per questo che a volte ci penso al parabrezza grande! :wink:

Io NON potrei + viaggiare senza, è vero che vieni sballottato in scia e sei + sensibile al vento, ma basta andare moderatamente come si confà ad una Vespa ed i problemi sono risolti, tanto + che il parabrezzone ti toglie 5-10km/h quindi modera già di suo :lol: , ma credetemi, è come il bauletto, magari brutto a vedersi dipende dai gusti, ma i vantaggi SUPERANO di gran lunga gli svantaggi!!!

Quando sei immerso nel polverone dietro ad un camion ti accosti bene in avanti col viso vicino al parabrezza e ne esci pulito come un bambino appena vestito :D:D

STRAQUOTO!

Io la Vespa la uso 367 giorni l'anno e con pioggia e pure neve (vabbè devo fare 2km per il lav..).

Non lo tolgo neppure in estate però ho il Viganò con il grembiule (brutto eh??), d'estate tolgo il grembiule e lo lascio nel bauletto se per caso piove in 30 sec. lo metto.

Senza grembiule passa un sacco d'aria ed è come un miniparabrezza però mi salva da smog e animaletti vari..

Uno m'ha detto - sa di vecchio! - beh anche la Vespa è vecchia e pure io! - quindi tutto pandan :roll::lol::wink:

ps: in rarissime occasioni tipo raduni con solleone e giretto breve lo tolgo (vedi avatar).. ma a volte lo tengo e sono l'unico col parabrezza.. ecchisenefrega. :?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Bellafrance l'idea di tagliare il parabrezza grande all'altezza degli occhi è davvero brillante:però non è che poi al livello di sicurezza sia un pò pericoloso?

Non credo sia pericoloso (forse non ho capito bene cosa intendevi), dopo averlo segato viene un parabrezza poco più alto del miniparabrezza ma largo che copre anche le mani e le maniche della giacca (che è comodo anti-spiffero e pioggia). Magari posto una foto.

Ciao

Inviato

parabrezza piccolo originale piaggio da giugno a ottobre...

parabrezza grande originale piaggio da novembre a maggio...

casco con un po' di visiera...

secondo me è meglio così.

Inviato

Anche io come Sergio ho un et3 con un "parabrezza medio" della Viganò, che è basso come il minicuppini ma è largo come un parabrezza full-size e copre benissimo dalla pioggia, sia le spalle che le braccia. In effetti se viaggi con un casco a scodella senza visiera, di aria ne arriva un bel po' all'altezza della fronte, (sono 1,75mt), ma con un jet normale o l'integrale in inverno non ci sono problemi.

Da quest'anno l'ho accoppiato al termoscudo Tucano e devo dire che ho usato la vespa tranquillamente tutto l'inverno, compreso il raduno della Merla: 200km con temperatura tra -2 e +5...

Senza dubbio il mini cuppini è bellissimo, ma non ti può fare lo stesso uso di un parabrezza tradizionale, specie sotto la pioggia e alle bassissime temperature.

Inviato

Si ronco,ricordo molto bene un tuo dettagliato post sulla tua elaborazione del parabrezza.Anche io ho un parabrezza biondi che però non monto da due anni,e avevo letto con attenzione quel tuo post proprio perchè stavo valutando l'opportunità di tagliarlo anche io. Per ora però viaggio senza nulla,poi quando viene il freddo eventualmente monto quello grande ;-)

Inviato
Anche io come Sergio ho un et3 con un "parabrezza medio" della Viganò, che è basso come il minicuppini ma è largo come un parabrezza full-size e copre benissimo dalla pioggia, sia le spalle che le braccia. In effetti se viaggi con un casco a scodella senza visiera, di aria ne arriva un bel po' all'altezza della fronte, (sono 1,75mt), ma con un jet normale o l'integrale in inverno non ci sono problemi.

Da quest'anno l'ho accoppiato al termoscudo Tucano e devo dire che ho usato la Vespa tranquillamente tutto l'inverno, compreso il raduno della Merla: 200km con temperatura tra -2 e +5...

Senza dubbio il mini cuppini è bellissimo, ma non ti può fare lo stesso uso di un parabrezza tradizionale, specie sotto la pioggia e alle bassissime temperature.

E' un FACO, non Viganò, se interessa a qualcuno.....

Inviato

guarda, io di solito lo monto in autunno (quest'anno anticipato da noi =)) e lo tolgo in tarda primavera.

mi trovo molto bene.

sono alto 1, 78 e sono proprio nel "mezzo" del flusso d'aria nel senso che se alzo un po lo sguardo mi becco l'aria in faccia, se invece abbasso la testa di mezzo cm non la prendo piu...

cmq d'inverno abbasso anche la visiera del casco, quindi niente problema...

la cosa piu comoda del cuppini è che ti leva tutta l'aria dal petto. Non la ricevi piu direttamente ma solo un pò a causa delle turbolenze. Cmq noto che con il cuppini anche dopo viaggi "lunghi" arrivi piu rilassato, senza il collo "rigido".

L'unica cosa è che ci si deve abituare. Nel senso che crea un po di vortici...del tipo se vai a 60 ti pare di andare a 120, ma dopo qualche giorno non ci fai manco piu caso.

Non fa nessun effetto "vela" e quando piove ti da una buona protezione a livello del busto (in caso basta abbasarsi un po per non prendere acqua in faccia se non si ha il casco integrale.)

Poi lo trovo comodo quando nevica xke con un parabrezza normale non ci vedi piu fuori, mentre con il cuppini cmq vedo sopra il parabrezza...anche se a taranto sto problema di sicuro non lo avrai =D

Inviato

Poi lo trovo comodo quando nevica xke con un parabrezza normale non ci vedi piu fuori, mentre con il cuppini cmq vedo sopra il parabrezza...anche se a taranto sto problema di sicuro non lo avrai =D

Si,infatti...è un po difficile :)

Cmq sono intenzionato a prenderlo...magari fumè,visto il mio grigio excalibur....che secondo me si abbina meglio...sono indeciso anche sul colore sincermente...

Che ti ripari in petto è una grande cosa...io cmq ho un jet come casco con visiera...quindi...

Io il cuppini lo vorrei prendere per l'inverno...spero di non chiedergli troppo...

Devo decidere...... :?

Inviato

fumè dicono sia troppo scuro, che se per sfiga ti devi riparare dietro quando piove verso la sera non ci vedi fuori un fico secco...

non l'ho mai visto dal vivo e quindi non ti so dire quanto sia scuro...anche io volevo prenderlo fumè ma me l'hanno sconsigliato..

cmq prendilo, alla fine non è una gran spesa...se non ti trovi bene lo smonti e lo rivendi, tanto è sempre molto richiesto. :)

Inviato
fumè dicono sia troppo scuro....

l'ho visto io ieri sera montato su un ts o gtr non son riuscito a vederlo bene xchè ero di fretta, più che fumè sembra nero, però è molto bello da vedere. cmq io l'ho ordinato propio stasera (trasparente), dopo 17 (quasi 18 ) anni di vespa ho preso la bronchite, :shock: da notare che ci vado anche in pieno inverno con temperature abbondantemente sotto zero.

Non ne sento il bisogno, ma non riesco più a guarire e io alla vespa non posso rinunciare, oltretutto adesso andrò ad abitare a 30km dal posto in cui lavoro :roll: quindi se mi toglie un po d'aria dal petto mi fa solo bene.

:cry: se penso alla my personal vespetta con il vetro mi viene il magone, qua solo i vecchi ce l'hanno....

Inviato

io ho un bel parabrezza grande montato ormai da due anni e nn lo tolgo....lo tengo sempre estate ed inverno,d'inverno x il freddo,d'estate x gli insetti e se va un po + lento ke me ne frega , nn devo dare gare di competizione...me ne infischio!!e poi a me piace cosi

Inviato
fumè dicono sia troppo scuro....

l'ho visto io ieri sera montato su un ts o gtr non son riuscito a vederlo bene xchè ero di fretta, più che fumè sembra nero, però è molto bello da vedere.....

Era il cuppini fumè?

Quindi dici che è troppo scuro??

Nessuno lo ha fumè? :roll:

Inviato

dopo 17 (quasi 18 ) anni di Vespa ho preso la bronchite, :shock: da notare che ci vado anche in pieno inverno con temperature abbondantemente sotto zero.

Non ne sento il bisogno, ma non riesco più a guarire e io alla Vespa non posso rinunciare, oltretutto adesso andrò ad abitare a 30km dal posto in cui lavoro :roll: quindi se mi toglie un po d'aria dal petto mi fa solo bene.

Mettilo subito dai,spero ti rimetta presto,auguri di una pronta guarigione

Inviato
fumè dicono sia troppo scuro....

l'ho visto io ieri sera montato su un ts o gtr non son riuscito a vederlo bene xchè ero di fretta, più che fumè sembra nero, però è molto bello da vedere. cmq io l'ho ordinato propio stasera (trasparente), dopo 17 (quasi 18 ) anni di Vespa ho preso la bronchite, :shock: da notare che ci vado anche in pieno inverno con temperature abbondantemente sotto zero.

Non ne sento il bisogno, ma non riesco più a guarire e io alla Vespa non posso rinunciare, oltretutto adesso andrò ad abitare a 30km dal posto in cui lavoro :roll: quindi se mi toglie un po d'aria dal petto mi fa solo bene.

:cry: se penso alla my personal vespetta con il vetro mi viene il magone, qua solo i vecchi ce l'hanno....

stai invecchiando caro asashi ;)

scherzo! buona guarigione! =)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...