Dunlop Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Che rapporti consigliate per un D.R. 102 a 6 travasi? Ho sottomano un 17/67: troppo corti? Come carburatore ho un SBH 19-19. Come marmitta la sito padella (forse è il caso di svuotarla?) Accensione a puntine. Dovrei raccordare i travasi al carter? E' utile anticipare l'albero? Se si: di quanto? Una volta chiuso il motore che prestazioni dovrebbe avere? Thanx! Cita
Vespozz Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 102 Dr ottimo cilindro, io gli farei anche dei lavoretti se glieli puoi fare, comunque come rapporti 24/72, 19/19, anticipo all'albero, raccorda i travasi, marma per un 100cc io ho provato una simonini, no una D&F, un altra che c'è sul sito e costa 70euro, a mio parere molto buona e con un bel suono, comunque se preferisci il padellino va bene. 17/67 sono cortissimi, vanno bene se abiti in montagna. Dato il fatto che giahai un 19/19 prendi solo la campana e con 40/45euro te la cavi (nuova). Sugli 85/90 ci sei, non te li prenderà velocemente causa la marmitta che tapperebbe abbastanza, però te li prende, ma che vespa hai?? Cita
zen Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 se lo vuoi un po' + performante io metterei una polini lefthand... Cita
Vespozz Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Secondo me la polini è un ottima marmitta, non posso dire che non va, l'ho anche tenuta, però a parer mio svuota un po troppo ai bassi, la differenza in allungo da un'altra marmitta che nn è quella originale l'ho sentita, però ho anche notato che in ripresa era un po calata... Poi la polini ce l'hanno tutti, se hai una special io metterei una siluro senza tubo di silenziamente, ti garantisco che quando passi ti guardano tutti perchè sembra che passa un harley, ha un suono che mi fa impazzire, un mio amico ce la su un 110 polini e mi garba tnt il suono... Cita
zen Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 secondo me la polini è una marmitta dai tutti i regimi... Cita
filippo31 Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 secondo me la polini è una marmitta dai tutti i regimi... quoto alla grande.. io l'ho avuta montata sull'originale,sul 75,sul 115 ed è sempre andata molto bene.. ovvio che è meno performante di una proma,però per la tua elaborazione può essere la marmitta adatta!! peccato,io la mia l'ho regalata ad una amico qualche settimana fa se no te l'avrei potuta dare io... Cita
b-boy89 Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 se hai la special o simili io metterei 1 siluro doppia funzione bella da vedere e inoltre è 1 buona marmitta parere personale è Cita
Dunlop Inviato 24 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Dato il fatto che giahai un 19/19 prendi solo la campana e con 40/45euro te la cavi (nuova). Che significa che posso prendere solo la campana? Che pignoncino uso? Va bene il 17? E l'albero di quanto va anticipato? Cita
Vespozz Inviato 24 Agosto 2007 Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Quando vai a comprare la campana ti danno anche il pignone, mica solo la campana, si chiama 24/72, 24 denti pignone 72 campana, io te la consiglio a denti diritti, apparte il leggero fischio che fa che all'inizio ti sembra chi sa che cosa, dopo ci fai l'abitudine, dopo un po non ci fai nemmeno caso, e poi quando dai gas non senti il fischio ma il suono del motore... Te la consiglio a denti diritti perchè con i denti storti si perde parte di energia perchè l'inserimento fra i denti quando girano è più dolce e quindi parte di energia si perde, non so se ho reso l'idea anche se non l'ho deto nei migliori dei modi!!?? Per l'anticipo non saprei Cita
Dunlop Inviato 24 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2007 Quando vai a comprare la campana ti danno anche il pignone, mica solo la campana, si chiama 24/72, 24 denti pignone 72 campana Chiaro! Anche sulle caratteristiche dei denti ero ferrato. Solo non avevo capito cosa intendevi per "prendi solo la campana". Forse intendevi di montare solo carburo, campana (e pignone ;-))e cilindro senza fare altri lavori. Il motore avrà 4 marce e andrà sotto una 50 N del 1964 con ruote piccole. La frizione avrà la molla rinforzata. La marmitta quasi certamente rimarrà una padella per rimanere anonimi ;-) Cita
zen Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 se va su una 50n cambiali ruote mettendo quelle da 10... Cita
130special Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 la padella non rende se non ci fai sopra quattro salti 130special Cita
130special Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 mi pare , ma anche se nopn ce li fai..... meglio proma chi se ne frega dei piedi piatti 130special Cita
tempesta_92 Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 mio babbo se ne frega tanto dei piedi piatti, quindi in cosa consistono i "findus" da fare alla padella, domanda da ignorante, la padella della primavera è + aperta del padellinio della special? Cita
zen Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 era una battuta che ha fatto 130... ha detto che la padella serve solo a fare i 4 salti in padella findus.... che sono dei surgelati... Cita
xx75ccy Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 dovrebbero essere uguali la padella del primavera e quella dello special solo che una ha il collettore più lungo dell' altra essendo che il primavera è a corsa lunga. poi magari ho detto una str****ta Cita
50elle Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 col 102 e padella fai 75 non di piu.... Cita
xx75ccy Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 col 102 e padella fai 75 non di piu.... poco ma sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con un dr poi.... Cita
zen Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 la padella è come se fosse un fermo per i plasticotti Cita
130special Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 la padella della primavera tempesta è uguale alla siluro apparte il collettore quindi quoto xx75ccy meglio mettere la novità di drt quella che se ne parlò tempo fà oppure minimo una siluro ancor meglio una polini o proma e inutule nascondersi quando fai una cosa illegale falla per bene ,tanto si vede e si sente che non è 50 , il 50 della vespa è cosi sibilo........ 130special Cita
Vespozz Inviato 25 Agosto 2007 Segnala Inviato 25 Agosto 2007 ANche se tieni la padella cm tutti sanno si sente che non è 50, il 50 non si distingue quando è acceso o spento, secondo me se non ti vuoi spingere troppo in la metti una siluro senza tubo di silenziatore all'interno... Oppure se no puoi scegliere tra una D&F, una silent, nautilus, tutte marmitte che non si sentono nemmeno quando passi... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini