Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 117
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Al momento disponibili ho solo foto di repertorio....anzichè postare tutto vi lascio l'indirizzo del mio blog...nella sezione foto "la mia piccolina" trovate le foto che vi interessano!! http:\\spaces.msn.com\skl3r082

Inviato

A me piacciono i motori che girano alto e il malossi faceva al caso mio...è la cilindrata più grande che si può montare con un albero corsa corta per avere una vespa che un po cammina e non avere tutta la polizia dietro!! Il colore non è proprio rosso...è un arancio aragosta è una pk50xl e oltre alla marmitta che vedi e 115 malossi monto un 28phbh, un collettore del carburatore 24 adattato al diametro 28, campana 24 denti elicoidali e albero anticipato mc.eur...tralascio i classici lavori ai carter e aspirazione...come motore mi soddisfa, la quarta rimane lunga...diciamo una quarta da riposo...proverò a risolvere in parte il problema montando quest'inverno un volano pinasco (ancora non l'ho montato per problemi di surriscaldamento in estate)

Inviato

Bella conformazione, io non monterei il volano pinasco perchè oltra al raffreddamento come piglia giri velocemente li perde altrettanto velocemente, io ti consiglierei di alleggerire l'originale che magari spendi anche meno, costa + di 100euro il pinasco...

Inviato

Comunque io ho una vepsa pk50xl rossa con il 110polini, 24, campana 24/72 denti diritti, volano originale alleggerito, scarico leovince modificato,friaione 4dischi molla rinforzata olimpyae per ora albero originale e travasi non raccordati, avevo quest'albero tra le mani e volevo sapere cos'era...

Inviato

Io come già detto la monto su una pk, non c'è nessun problema con i cavalletti io li monto entrambi...sia centrale che laterale, il problema è la ruota di scorta che non puoi mettere ma questo è un problema riferito non solo a questo tipo di marmitta, è una buona marmitta non costa quanto la polini evolution ma metti in conto che ai bassi non rende...

Inviato

si forse se andiamo su msn non lo intasiamo...kmq uno scooter preparato bene tocca anche i 150 km\h...

perche se iniziamo gia a mettere un gt polini evo70ccalbero rinforzato carburatore 24 pacco lamellare marmitta evolution7 tutta la trasmissione polini tra cui la frizione 2G campana frizione cinghia in klevar puleggia ifssa e condotta polini variatore evolution correttore di coppia rapporti primari e secondari allungati molla frizione rotore interno e poi con tutti i lavori ai travasi e rotore interno 145 km\h li prende..

nella mia zona c'è uno scooter che segnava quasi 130 ed era quasi tutto evolution...

una vespa i 120 orari li raggiunge ma dopo un bel po e quando è a quella velocità e gia al limite dei giri...lo scooter evo a 120 deve ancora finire di aprire...

ma kmq è normale, non si possono mica mettere a paragone i giri che ha un plasticone in confronto ai giri che raggiunge una vespa...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...