Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da un pò di tempo mi sono reso conto che, combinando l'azione del freno posteriore a pedale con quella del freno anteriore, l'efficacia della frenata aumenta in maniera considerevole. :)

Solo che noi vespisti siamo poco propensi a frenare anche con la ruota d'avanti... :roll:

Voi con che frequenza frenate usate anche il freno anteriore? :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Mai in curva, e fino a qualche giorno fa quasi mai in generale tant'è che dopo 2 anni il disco è immacolato.

Ultimamente sto cominciando a dosarlo ed effettivamente la frenata migliora notevolmente. Ma tendo ad utilizzarlo poco o nulla.

Inviato

Io il freno ant lo uso sempre e pure in curva (ovviamente con criterio). La frenata è meglio farla a ruote dritte prima della curva e poi al massimo si corregge.

Tra l'altro sul mio px arcobaleno (quindi con l'autocentrante) frena più l'ant che il posteriore... Le "vecchiette" hanno in più il problema dell'affondamento della forcella frenando con l'anteriore (risolto sui px/pk)

Ciao

Inviato

Io credo che per una frenata davvero efficace ci vuole un'azione combinata ant/post.

La curva la faccio col motore "in tiro", senza frenare nè col freno a pedale nè con quello anteriore (a meno che non sono arrivato un pò troppo sparato in curva).

Per le vespe più vecchiotte è importante tirare il freno anteriore con molta, molta leggerezza.

Inviato
Da un pò di tempo mi sono reso conto che, combinando l'azione del freno posteriore a pedale con quella del freno anteriore, l'efficacia della frenata aumenta in maniera considerevole. :)

Ah però, noto che hai scoperto l'acqua calda! :wink:

Solo che noi vespisti siamo poco propensi a frenare anche con la ruota d'avanti... :roll:

Sinceramente non ho mai capito perchè ci sia questa cattivissima abitudine di parecchi vespisti di avere il freno anteriore solo per figura...

Voi con che frequenza frenate usate anche il freno anteriore? :?:

Ogni volta che freno, anche perchè io sono basso e leggero, sto quindi in posizione un po' avanzata sulla sella e in questa situazione la ruota posteriore non può contare su un grip decente bloccandosi appena forzo leggermente sul pedale...

Inviato

Io uso sempre il freno anteriore combinato a quello posteriore....prima di entrare in curva,al momento della staccata si frena con entrambi,caricando addirittura inizialmente più sull'anteriore che sul posteriore,poi si imposta la curva con il motore in tiro x avere trazione,e ci si sposta il peso all'interno della curva...... ;-)

Inviato

Io sono come Tigre ed elfeliz, ma con regolarità solo dal 1991, cioè da quando ho il PX150E. Prima, con la Super 150 e prima ancora con la VNB2, se frenavo con l'anteriore la vespa si infossava troppo, anche se una volta il freno anteriore della Super mi ha salvato da un idiota che mi tagliò la strada, ma il filo si spezzò alla fine della frenata! :shock:

Ciao, Gino

Inviato

SEMPRE COMBINATO!!!o anke solo anteriore...o solo posteriore dipende da tante cose...anke io come mariusthesardus nn ho mai capito perkè i vespisti anke con px hanno questa direi paura a usare l'anteriore...mah...a me è successo di bloccare la ruota anteriore in alcune frenate di emergenza ma ero dritto e nn è successo nulla,si è solo girato il manubrio un po a sinistra cn la ruota bloccata ma la vespa andava lo stesso dritta...se invece sei piegato sono casini!!!

Inviato

Io uso sempre il freno anteriore combinato a quello posteriore....prima di entrare in curva,al momento della staccata si frena con entrambi,caricando addirittura inizialmente più sull'anteriore che sul posteriore,poi si imposta la curva con il motore in tiro x avere trazione,e ci si sposta il peso all'interno della curva...... ;-)
Siegazione precisa e perfetta, si sposta il peso del corpo tirando fuori il ginocchio ed in alcune pieghe per tenere la vespa (o moto) piu' dritta anche il culo dalla sella. Una volta capito' anche a me, un pirla mi ha fatto l' inversione a U, ho tirato un' inchiodata ed il filo del freno anteriore mi si è spezzato, sono riuscito ad evitare l' impatto. Ciao
Inviato

Solo freno posteriore per rallentare o per le frenate lunghe, con molta distanza di sicurezza.

Combinata con freno anteriore per frenate più decise, come quelle improvvise o con poca distanza di sicurezza.

Inviato

mai usato il freno anteriore...... non so che vespe abbiate voi ma su un primavera come il mio non da nessuna sicurezza , forse solo sul dritto, e nota bene che ho montato un ammortizzatore regolabile.

Inviato
Pianto giù delle staccate della madonna col freno davanti, anzi, adesso sto imparando a far sollevare la ruota dietro e a fare le curve di traverso..

Già, il tamburo anteriore Piaggio assieme alla forcella monobraccio della Vespa sono l'ideale per questo tipo di guida....:roll:

Inviato
Pianto giù delle staccate della madonna col freno davanti, anzi, adesso sto imparando a far sollevare la ruota dietro e a fare le curve di traverso..

Già, il tamburo anteriore Piaggio assieme alla forcella monobraccio della Vespa sono l'ideale per questo tipo di guida....:roll:

Sì, è il compromesso ciclistico ideale..

Il vero problema è il chattering sulle gomme, al quale però i miei ingenieri di pista stanno lavorando e forse entro settembre mi arriveranno dei particolari nuovi dal reparto corse.

Anche l'antisaltellamento mi da noie improvvise, per non parlare dell'antispin che taglia brutalmente la coppia al motore quando tento di uscire di curva con la posteriore fumante..

Inviato
Pianto giù delle staccate della madonna col freno davanti, anzi, adesso sto imparando a far sollevare la ruota dietro e a fare le curve di traverso..

Già, il tamburo anteriore Piaggio assieme alla forcella monobraccio della Vespa sono l'ideale per questo tipo di guida....:roll:

Sì, è il compromesso ciclistico ideale..

Il vero problema è il chattering sulle gomme, al quale però i miei ingenieri di pista stanno lavorando e forse entro settembre mi arriveranno dei particolari nuovi dal reparto corse.

Anche l'antisaltellamento mi da noie improvvise, per non parlare dell'antispin che taglia brutalmente la coppia al motore quando tento di uscire di curva con la posteriore fumante..

amo quest'uomo (bè uomo... quello che ne rimane...) :?:roll:

Inviato

Scusate, ma come la fermate in maniera tempestiva una vespa che corre a 100 km/h ???

Se sul mio rally nn avessi il freno anteriore, sarei finito parecchie volte all'ospedale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...