Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona sera a tutti,

sono un novello dei forum ed anche un vespista appassionato ma non molto informato. per questo vorrei alcune informazioni base sul montaggio di un motore 130 doppia aspirazione.

Informazioni generali:

carbuatore 24

marmita polini ( vecchia )

Avevo montato in precedenza un 130 polini 7 travasi.

quali sono le sostanziali differenze di montaggio del gruppo termico?

grazie per chi mi può illuminare!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

nessuna in particolare rispetto al tuo precedente 7 travasi

è un pò scorbutico da montare il collettore di aspirazione del DA: serralo forte solo dopo che hai serrato a dovere il GT, altrimenti rischi che ti sfiati.

con i carter raccordati un 90 di getto dovrebbe essere giusto, a spannella

controlla bene le lamelle (se monti il collettore lamellare)

l'anticipo i senior qui lo danno a 16°(mi sembra - ci sono 2 o 3 post aperti in proposito

ah, al basamento è d'obbligo la guarnizione

diciamo tutto qui, sempre che tu non voglia mettere le mani al GT e fare qualche modifica.....

Inviato

Sei stato esudiente, però sono piuttosto ignorante in materia e vorrei sapere alcune cose basilari: se il pistone ha la finestra verso lo scarico o il collettore. Il mio getto è da 90, ho lasciato le lamelle, ma sinceramente non sò come si fà l'anticipo. Che cosa è il GT? Tutte queste domande perchè ho montato tutto ma non ne vuole sapere di accendersi ed ho paura di avere fatto qualche cavolata. Spero abbia la pazienza di darmi una mano. Grazie a te e achi può aiutarmi.

Inviato

Allora vediamo se ce la faccio io.....

La finestrella del pistone va dal lato del collettore (mai in nussun cilindro va verso lo scarico)

GT significa Gruppo Termico cioè il Cilindro

L'anticipo, in maniera breve e conincisa, è il momento in cui deve scoccare la scintilla della candela, per un motivo lungo e complicato da spiegarti, la scintilla scocca sempre alcuni istanti che il pistone arrivi fin sopra, 16°è una misura che si riferisce al volano, se ci dici di che modello di vespa si tratta (inserisci magari la sigla dei carter) facciamo prima a dirti come va regolato, ruotando leggermente il piatto delle bobine che si trova sotto il volano.

Inviato

Guarda Andrea 78153, purtroppo l'ignoranza non ha confini... ho montato il pistone al contrario!! Quindi per il momento avrò il mio bel da fare,sperando di non avere fatto danni. Ti farò sapere al più presto le altre informazioni, purtroppo parto per lavoro domani. Ti ringrazio molto per l'aiuto e scusa per le domande così banali. A risentirci. Un' ultima domanda; posso aver fatto dei danni gravi?

Inviato

Grazie per la tua gentilezza e comprensione.

Ci risentiamo dopo il rimontaggio.

Buona notte a tutti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...