Modicano Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 E' una domanda che da molto tempo mi frulla in testa ,è rivolta sopratutto ai grandi viaggiatori in vespa ,ma il parere di tutti gli altri sicuramente non guasta . Vorrei sapere quali sono le possibilità di guastare il motore di una vespa ,indifferentemente che sia Px 125,150,200 che sia Polini ,DR,ecc.. o ancora ET3,o Primavera ,durante un viaggio rispetto una motocicletta Gt di grossa cilindrata?? Cita
Uno Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 teoricamente sono maggiori.. con la vespa viaggi a 5000 fissi con la moto stai mooolto + in basso..quindi rischi meno. Certo è che la vespa è stata concepita come mulo quindi è dura romperla... e se succede , fil di ferro, set di chiavi e pinza risolvono quasi tutto...col moto ti ci vuole il carro attrezzi. Cita
rixPX Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 come insegna uno il miglior metodo è portarsi un po' di attrezzi e avere un po' di sensibilità nell'uso della vespa... comunque di vespa MULO si parla e qualunque modello è stra affidabile se preparato bene e tenuto bene altrimenti può rompersi la vepsa come un GSX1000...certo che la vespa è più semplice da sistemare! comunque se la mia PX con 177Polini senza altri lavori ha retto 800km in 3giorni(x il Freezer) di cui gli ultimi 120tutti a paletta per arrivare a casa in tempo per il GP...credo che tutto ciò dimostri l'affidabilità dei nostri amati insettoni!!!e in più se la PX di PACO ha retto andata e ritorno BARI-MODENA tutti a manetta come dice lui... ciao Cita
pacomino Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 Eheh... rixPX (grazie x il riferimento ) ha ragione: se la Vespa ├â┬¿ a posto, non ci dovrebbero essere problemi in viaggio. La settimana scorsa sono stato a Roma e a Firenze, al ritorno (giovedì) sono partito da Firenze alle 14 e sono arrivato a Noci (BA) a mezzanotte in punto, giusto in tempo x una grigliata di carne!!! Per la prima volta, la Vespona mi ha dato un po' di problemi, ma se si esclude la molla di ritorno del cavalletto spezzatasi mentre sorpassavo un TIR sulle 3 corsie dell'A1 all'altezza di Roma, il resto delle noie sono state di natura elettrica... Del resto, da quando sui PX hanno iniziato a mettere diavolerie come indicatori di livello del carburante, spie sul cruscotto e non so che altro, ci siamo accorti che sono le prime cose che si rompono!!! Infatti ho perso un'ora e mezzo x risolvere i vari piccoli inconvenienti, che tra l'altro sono successi nel giro di pochissimi minuti, tanto da farmi pensare a una nuvoletta di sfiga!!! Resta il fatto che un mio amico di Bari lo scorso anno ├â┬¿ andato fino al Bormio con il suo PX-ex125 polinizzato a 177, rapporti lunghi, denti dritti, lavori ai carter e non so che altro, senza problemi. La Vespa ti porta sempre a casa. Soprattutto se, alla fine, ti porti dietro qualche cosina x ogni evenienza! BUON VIAGGIO!!! Cita
Ospite Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 teoricamente sono maggiori..con la vespa viaggi a 5000 fissi con la moto stai mooolto + in basso..quindi rischi meno. Certo è che la vespa è stata concepita come mulo quindi è dura romperla... e se succede , fil di ferro, set di chiavi e pinza risolvono quasi tutto...col moto ti ci vuole il carro attrezzi. Ehm, con la mia BMW sono rimasto per strada nel 1998 sotto il monte Pollino (Calabria-Basilicata) e nel 2002 a Misilmeri (se sono 15 km da Palermo son già tanti), per fortuna che tra BMW Motoclub e Genertel il traino moto è assicurato, cmq con 300 kg non fai neanche 300 mt, la vespa te la metti in spalla e te la porti dietro (è sicuramente più facile da spostare o spingere o trainare). Cita
er_quaja Inviato 23 Luglio 2004 Segnala Inviato 23 Luglio 2004 paco, scusa l'OT ... ma com'è la situazione cavallette? Cita
pacomino Inviato 24 Luglio 2004 Segnala Inviato 24 Luglio 2004 paco, scusa l'OT ... ma com'├â┬¿ la situazione cavallette? Eheheh.... le stiamo sterminando...!!!!! No, scherzo... in alcuni paesi sulle strade c'├â┬¿ un vero e proprio TAPPETO, la sera. Doo poche ore (e molte macchine passate) diventa moquette, cmq. Qui a Castellana ce ne sono parecchie in periferia, l'altra sera mi sono fermato e ho scoperto che una stava viaggiando abusivamente dietro di me, sul sellone!!! Incredibile..... Ma...perch├â┬® ti interessa? Vieni a fare un giro da 'ste parti e vuoi informarti preventivamente??? Cita
er_quaja Inviato 24 Luglio 2004 Segnala Inviato 24 Luglio 2004 no, ho visto un servizio in tv e mi sono schifato. Cita
pacomino Inviato 25 Luglio 2004 Segnala Inviato 25 Luglio 2004 Eeeehhhhhh, addirittura schifato?!? Sono tra i pochi insetti che non fanno schifo, anzi li trovo "macchine" abbastanza affascinanti e tecnicamente perfette! Vedere x credere. Cita
er_quaja Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 mah, pare che fritte siano buonissime... prova! sono parenti stretti dei gamberi... Cita
er_quaja Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 mah, pare che fritte siano buonissime... prova! sono parenti stretti dei gamberi... Cita
Ospite pi ics Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 rix px dai ridimmelo che solo con il 177 senza fare lavori ai rapporti o carter o altro la vespa e' affidabile... tra 3 giorni parto e avevo il dubbio che la vespetta urlasse troppo ( troppi giri) Cita
rixPX Inviato 26 Luglio 2004 Segnala Inviato 26 Luglio 2004 urla da paura ma io tengo tanto a manetta e non ho alcun problema, la carburazione l'ho regolata ovviamente, ho montato il getto da 105 e va beneissimo, candela nocciola e tutto...io lo trovo affidabilissimo!al massimo si svita qualcosa per le vibrazioni!!! direi che 800km li ha retti bene! non tutti a manetta ovviamente ma comunque a 1/2 - 3/4 di gas... ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini